NVIDIAQuadroPNY
Quadro FX: Open GL professionale con chip NV30
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Gennaio 2003, alle 18:23 nel canale Device
nVidia introduce ufficialmente la nuova soluzione per grafica professionale Open GL; PNY sarà principale partner per l'europa
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate tanto, ma dimenticavo che professionisti come voi "nn si sporcano le mani" con i "giochini". Comunque datti un occhiata hai bench che ci ha indicato halduemilauno e renditi conto delle amenità che dici!
guarda, non c'e' proprio questione.
Io non sono un professionista e da almeno un anno non prendo in mano un cad e di giochi ne ho avuti ene ho piu' di uno. Il fatto e' che un professionista sulla macchina da lavoro se ci mette i giochi e' un coglione, perche' rischia di rendere instabile un sistema che gli serve per guadagnarsi la pappa, non per cazzeggiare.
poi permettimi un margine di dubbio su un benchmark di un prodotto che non esiste.
Bench e Giochi
Il mio punto di vista lo ha spiegato bene Benito.Su una workstation che si usa per lavoro ci si guarda come dalla rabbia da installare giochi, anzi ci si guarda dall'installare il "superfluo", come anche, per esempio, le applicazioni Office o tutte le amenità aggiuntive dei sistemi operativi Windows.
E' una questione di sicurezza e stabilità... altrimenti al pappa non te la guadagni.
Poi si gioca su altri computer, anche io ne ho sul computer di casa...
Per quanto riguarda i bench, uan differenza del 15% di prestazioni in ambito 3dsmax conferma il fatto che non è ammissibile un rincaro di prezzi del 100%.
Ed in ogni caso sono bench fatti con che scheda? Da chi? Le schede sono ora in produzione, dunque non ci sono sul mercato, quindi questi bench li ha diffusi Nvidia o PNY... saranno attendibili? Io attendo le prove di TOm's Hardware.
Concorrenza e qualità
Mi trovo d'accordo con te (tranne il fatto del rompi balle Pro ATI) sul fatto che la GPU Quadro è di indubbia qualità, e che cuiò fa bene alla concorrenza, soprattutto ora che la Evans&Sutherland non ha più voce sul mercato e che la Wildcat e la 3dLabs si sono fuse e passate entrambe a Creative che è più decisa ad usare queste risorse per rientrare nel mercato consumer.Tuttavia ciò che mi spaventa è la corsa in alto dei prezzi che non è parallela a quella delle prestazione ma eccessivamente appesa verso l'alto.
Detto questo, poi, ragiono da professionista, da colui che deve investire una montagna di soldi per lavorare bene e quindi pondera ogni euro che esce dalle tasche.
E facendo le dovute analisi mi sembra una scelta migliore quella di investire i soldi su processori e memorie piuttosto che sovrainvestire nelle schede video.
Penso che detto questo tutti abbiano capito. Poi una discussione così accesa, sviluppata nel rispetto degli altri, può solo aiutare a maturare le proprie scelte ed avere uan visione più chiara di un settore troppo poco conosciuto.
Il 60% del mercato detenuto da Quadro è legato al fatto che Elsa ha saputo meglio comemrcializzare il suo prodotto, e che gli altri si sono accontentati di un mercato ad alto valore aggiunto.
Perchè ad onore del ero dobbiamo anche dire che le schede Wildcat sono lo stato dell'arte (le 7110 e le 7210) ma che quelle di fascia media e bassa sono decisamente troppo care per quello che offrono.
Non ci dimentichiamo che il Quadro non vuole attaccare la posizione di Wildcat nell'high-end ma domina e vuole dominare il mercato di fascia media e difendersi bene in quello di fascia bassa.
ps.
scusami per il "rompi palle" ma non sto frequentando praticamente più questo forum, perchè ogni qual volta che si parla di un prodotto nvidia escono fuori 15enni che rompo terribilmente le palle e disturbano molto conversazioni...
Infine direi che queste Quadro FX 1000 e 2000 hanno un potenziale enorme, ma come al solito la soluzione medio alta la farà da podrona, intendo l'nv31GL, che a mio avviso sarà un prodotto strepitoso per prezzo e prestazioni offerte.
X +Benito+
Naturalmente mi sembrate tutti e due prevenuti nei confronti dei "giochini", come voi li chiamate... forse nn sapete che i giochini sono programmi come tutti gli altri e che nn provocano assolutamente nessun tipo di instabilità! Esperienze personale. Poi addirittura qui si arriva all'assurdo parlando di sicurezza! Nn mi ero mai accorto che dopo aver installato qualche gioco il mio PC fosse diventato meno sicuro! Spero conosciate il termine della parola!
Poi c'è anche qualche pazzo che si gurda dai giochi come dalla RABBIA. Ma siete fuori di testa? Comunque continuerò a rispondere alle vostre domande nell'ultima new "ATi FireGL X1 vs Nvidia Quadro4 980XGL"... dateci un'occhiata e ci risentiamo... se negate l'evidenza!
scusami per il "rompi palle" ma non sto frequentando praticamente più questo forum, perchè ogni qual volta che si parla di un prodotto nvidia escono fuori 15enni che rompo terribilmente le palle e disturbano molto conversazioni...
GRANDE!!! Dalla serie da che pulpito viene la predica
... sarà un prodotto strepitoso per prezzo e prestazioni offerte.
L'hai già vista all'opera??! Sai già quanto costerà in Italia?!?!?!
ps: complimenti a CADLandia per non aver replicato a DST usando la sua stessa maleducazione...
X CADLandia
X +Benito+
Naturalmente mi sembrate tutti e due prevenuti nei confronti dei "giochini", come voi li chiamate... forse nn sapete che i giochini sono programmi come tutti gli altri e che nn provocano assolutamente nessun tipo di instabilità! Esperienze personale. Poi addirittura qui si arriva all'assurdo parlando di sicurezza! Nn mi ero mai accorto che dopo aver installato qualche gioco il mio PC fosse diventato meno sicuro! Spero conosciate il termine della parola!
Poi c'è anche qualche pazzo che si gurda dai giochi come dalla RABBIA. Ma siete fuori di testa? Comunque continuerò a rispondere alle vostre domande nell'ultima new "ATi FireGL X1 vs Nvidia Quadro4 980XGL"... dateci un'occhiata e ci risentiamo... se negate l'evidenza!
sai probabilmente meglio di me che su macchine windows-based meno roba c'e' installata e meglio e', sono piu' veloci, hai molti meno rischi che ti si pianti un'applicazione, il registro non si riempie di merda.....
Poi vorrei farti notare che e' praticamente certo che un gioco, se non ha almeno un anno o due alle spalle, se lo installi stai sicuro che una qualche incompatibilita' ce l'ha, o perche' una libreria a cui fa riferimento e' nella cartella sbagliata, o perche' il driver della scheda video (non ottimizzato per i giochi) non lo digerisce troppo bene...
Puo' essere che mettendo su un gioco non ti dia problemi, ma dato che su quella macchina ci lavori, e, ripeto, ti da' da mangiare, perche' prendersi dei rischi?
Con 1000 euro ti assembli una macchina con pezzi magari usati e che coi giochi e' una bomba, li' fai tutto quello che vuoi, ma, fidati, se mai dovrai avere una macchina da lavoro in senso stretto, tieniti alla larga da tutto cio' che non sia indispensabile, pure i giochini di windows, e me ne sarai grato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".