Schermi OLED di grandi dimensioni prossimi al traguardo?
di Andrea Bai pubblicata il 01 Luglio 2010, alle 17:37 nel canale Device
L'industria avrebbe risolto i problemi che ostacolavano la produzione di schermi OLED di grandi dimensioni. Samsung ed LG in pole position per avviare la produzione
Circolano in rete alcune indiscrezioni riguardanti la possibilità che nel corso del prossimo anno i display di tipo OLED (Organic Light Emitting Diode) possano finalmente trovare la loro strada verso il mercato, dopo parecchi anni di attesa e timide comparaste.
In particolare è il sito web HotHardware che riporta alcune informazioni rilasciate da Daniel Karecovsky, sales manager di MBraun, una società che fornisce strumenti e macchinari di produzione a realtà come Samsung ed LG. Secondo Karecovsky l'industria è giunta ad un punto in cui sono stati risolti i precedenti problemi che impedivano la realizzazione di pannelli OLED di grandi dimensioni, potendo così avviare la produzione commerciale di pannelli fino a 42 pollici.
Karecovsky spiega inoltre che Samsung ha utilizzato diversi sistemi a larga scala, che altre realtà hanno impiegato per la produzione, interamente per attività di ricerca e sviluppo: in questo modo il colosso coreano ha costruito una solida esperienza nella produzione OLED che ora metterà a frutto investendo in nuove strutture per la produzione di prodotti commerciali.
Come già detto, si tratta di indiscrezioni che pertanto vanno considerate con la dovuta cautela. Una cosa, comunque, è certa: i pannelli OLED dal prezzo accessibile rappresentano sicuramente un'importante opportunità per l'intera industria display, dove molte realtà hanno già impiegato importanti risorse in attività di ricerca e sviluppo per superare gli ostacoli che hanno fino ad ora impedito la diffusione di questi dispositivi.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero, sinceramente, che i primi OLED che rilasceranno saranno un 37'' 2560x1600@120hz ed un 28'' 1920x1200@120hz, possibilmente sotto i 2000€ il primo e sotto i 1000€ il secondo.
Se lo fanno guadagneranno palate di soldi.
Staremo a vedere.
Piuttosto, non sono molto informato sugli OLED, che differenza c'è tra OLED e LED? E' sensibilmente migliore come tecnologia?
Piuttosto, non sono molto informato sugli OLED, che differenza c'è tra OLED e LED? E' sensibilmente migliore come tecnologia?
Lasciando da parte i colori, la cosa più notevole degli Oled è il fatto che ogni pixel si produce la luce da se, quindi quando dev'essere nero si spegne completamente, cosa che permette da vere neri completamente neri e, quindi, contrasto infinito.
I cosiddetti televisori "LED" non sono altri che normali televisori LCD con retroilluminazione LED (al posto della classica lampada a fluorescenza).
I televisori OLED sono una tecnologia totalmente differente.
La differenza in termini di tecnologia è abissale, non vedo l'ora che si diffondano.
Sì, credo sia plausibile.
LG ha presentato qualche mese fa una vasta gamma di prodotti, quasi tutti a LED tra monitor e TV. 2 monitor a 120Hz ma nessuno dei due a LED.
Potrebbe essere che appunto abbiano evitato così cavalcano l'onda del LED di quest'anno, puntando maggiormente sul 3D per l'anno prossimo usando come valore aggiunto l'OLED.
Qualche mese fa LG aveva presentato la sua road-map sugli OLED, che prevedeva (vado a memoria) l'uscita di un 21" verso fine anno, di un 30" nel 2011 e di un 40" nel 2012.
Tempo 3-4 anni, se tutto andrà bene, e dovrebbero essere disponibili tagli decenti a prezzi umani. Almeno si spera, altrimenti resterà un prodotto per pochi, ma non credo sarà quella la filosofia dei brand Coreani.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".