Solid State Drive in ambito server? Da installare quanto prima
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Maggio 2009, alle 09:50 nel canale Device
Secondo una recente indagine di iSuppli, la sostituzione anche parziale di dischi rigidi tradizionali con Solid State Drive nei server potrebbe garantire un risparmio energetico enorme
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco l'utilita' del tuo commento alla discussione comunque mio nonno ha tre palle ed e' un flipper
Ringrazio afterburner che ha capito di cosa stavo parlando.
Per chi ha server 1u e non ha una san i dischi SSD nel giro di poco tempo potrebbero essere una scelta obbligata.
Nei blade i dischi da 2.5" sono una scelta obbligata.
Aspetto con ansia di avere tra le mani dei blade con dischi SSD per vedere come macinano rispetto ai seagate savvio.
Avevo capito...
...il riferimento al fattore di forma da 2.5 pollici...Pero` nella risposta sono rimasto genericamente sulle unita` da 3.5 pollici...quando si scrive bisogna anche specificare le condizioni al contorno altrimenti poi nelle repliche va esplorato tutto lo spazio delle possibili combinazioni di risposte possibili.
Grazie.
Marco71.
Ah ok. Scusa!
Effettivamente simulazioni con troppi "se questo e se st'altro" lasciano il tempo che trovano e, nel tuo esempio, hai decisamente esagerato con i "se" impossibili
Effettivamente simulazioni con troppi "se questo e se st'altro" lasciano il tempo che trovano e, nel tuo esempio, hai decisamente esagerato con i "se" impossibili
M.I.L.F. Powa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".