SynologyNAS Aziendali

Synology: solo dischi certificati o a marchio proprio per i nuovi NAS serie Plus dal 2025

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Device Synology: solo dischi certificati o a marchio proprio per i nuovi NAS serie Plus dal 2025

Synology ha annunciato che verranno introdotte limitazioni agli hard disk che potranno essere usati nei suoi NAS lanciati a partire dal 2025: si potranno infatti impiegare solo dischi a marchio Synology o quelli certificati di terze parti

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot18 Aprile 2025, 17:14 #11
Non ha nessuna giustificazione tecnica questa scelta. Dopo aver deciso che nei nas ci vanno Soc obsoleti, non contenti, vogliono spremere ancora. Ci metto poco a passare ad altro. Qnap ha fatto passi da gigante.
Piedone111318 Aprile 2025, 22:07 #12
Originariamente inviato da: Ginopilot
Non ha nessuna giustificazione tecnica questa scelta. Dopo aver deciso che nei nas ci vanno Soc obsoleti, non contenti, vogliono spremere ancora. Ci metto poco a passare ad altro. Qnap ha fatto passi da gigante.

Prima usavo solo synology.
Ma col passare del tempo le limitazioni imposte dall'azienda mi hanno costretto a cercare alternative.
Qnaps per sistemi economici ( 2 o 4 dischi), mentre per sistemi complessi ormai sto virando su truenas scale.
Ho giusto in testing un sistema con ryzen3900, 64gb ecc, 8 SAS hotswap, da 8tb, quad Intel Lan 1gbit , 2 sfp+ da 10gbit.
Nas, server Windows 2022standard, firewall opnsense, e controller software enGenius per il wifi ( che verrà presto sostituito da omada sdn).
Tutto in poco meno di 2500€.
Non è un sistema economico, ma per avere le stesse cose (8 dischi, 12 core, Windows server con -3% rispetto a ryzen 3600, alimentatore ridondante, RAM ecc ( che su asrock vengono riconosciute ) connettività a 10gbit sfp+, con consumi più che accettabili ( CPU a 65w) bisogna spendere 4 volte tanto almeno, e non hai tutto quello che ti potrebbe servire.
Adesso con la storia dei dischi certificati synology si è preclusa da parte mia la possibilità di considerazione per sistemi entro i 1500€ ( in produzione ho un 920+ con 4 WD40 Red plus, con pronto come sostituto un 923+ con 4 ironwolf da 4tb)
Dichy18 Aprile 2025, 23:18 #13
Non capisco perchè tutti parlano senza aver visto la lista di compatibilità, che poi, da quello che si legge in giro, sarà quella che attualmente si ha per i vecchi modelli a cui verranno aggiunti i prodotti nuovi che i vari produttori metteranno sul mercato specificatamente per NAS.
Ovvio che è una mossa commerciale per spingere i propri dischi.

Non fa onore a Synology "limitare" i propri prodotti, ad esempio il DS925+ rispetto al DS923+ non potrà montare la scheda di rete 10Gbit, bella st****ata secondo me, si rende così meno professionali prodotti che dovrebbero andare in quella fascia di mercato
Piedone111319 Aprile 2025, 00:18 #14
Originariamente inviato da: Dichy
Non capisco perchè tutti parlano senza aver visto la lista di compatibilità, che poi, da quello che si legge in giro, sarà quella che attualmente si ha per i vecchi modelli a cui verranno aggiunti i prodotti nuovi che i vari produttori metteranno sul mercato specificatamente per NAS.
Ovvio che è una mossa commerciale per spingere i propri dischi.

Non fa onore a Synology "limitare" i propri prodotti, ad esempio il DS925+ rispetto al DS923+ non potrà montare la scheda di rete 10Gbit, bella st****ata secondo me, si rende così meno professionali prodotti che dovrebbero andare in quella fascia di mercato


La lista di compatibilità è riferita al singolo modello alla data del test effettuato da synology, ma non è una certificazione.

HDD/SSD tramite slot interno
I prodotti e le periferiche di terzi riportati in questo elenco sono stati controllati e verificati da Synology. Tieni presente che modifiche firmware o hardware possono compromettere la compatibilità e la stabilità dei dispositivi. Synology non garantisce la compatibilità con i prodotti elencati e si riserva il diritto di aggiornare l’elenco in qualsiasi momento.
dal sito synology.
Un disco certificato conterrà un firma nel firmware dello stesso a nome synology, altrimenti il Nas come farebbe a rilevarne la stessa? Idem per nuovi modelli e/o firmware.
PS i WDx0EFAX ( SMR) erano presenti nella lista di compatibilità e rimossi solo dopo lo scandalo.

https://edge9.hwupgrade.it/news/device/nas-synology-i-dischi-western-digital-red-smr-bollati-come-incompatibili_90059.html
Miccia19 Aprile 2025, 16:15 #15
Comunque qui si parla di nas professionali ma ad esempio io ho un ds423 plus che è un nas casalingo, al massimo da piccola azienda.
Per fortuna l'ho preso da poco e non avrà limitazioni, ma se quando dovrò cambiarlo ci saranno queste limitazioni benvenuta QNAP.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^