MicrosoftWindows
Windows 7 open source? Lo richiede la Free Software Foundation con una petizione
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Gennaio 2020, alle 18:01 nel canale DeviceLa Free Software Foundation chiede che Windows 7 venga reso open source tramite una petizione. Una richiesta che non sarà soddisfatta, ma che fa capire quanto sia cambiato il rapporto tra Microsoft e il mondo dell'open source
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è che quel giorno si è tenuto un qualche incontro con associazioni tipo "free drugs fondation"? No perché l'unica spiegazione che mi viene in mente è che si siano fumati roba pesante...
Si infatti. Per iniziarne una nuova di era di avvelenamento/invasione/minaccia, con windows 10. Giuro che quando ho letto il titolo ho detto il solito articolo del "grasso".. strano. Inverosimile il titolo, l'articolo e pure la richiesta
Quindi no, non basta aggiungere "quel poco". Software nuovissimi che sfruttano cose nuove dell'SO (mi riferisco a W10) ormai non vanno più neanche su 7, e già se fosse open source 7 per "allinearlo" ci sarebbe da lavorare moltissimo. Figuriamoci a portare XP a dei livelli accettabili. Impossibile.
7 magari ci penseranno tra 10 anni
(sperando non facciano l'infamata di aprire con vista)
E' più facile che cada la neve in Agosto...
Come ha già detto qualcuno siamo appena arrivati al dos e per essere precisi il 2.0 tra 10 anni arriverà il 6.22 in accoppiata a windows 3.1
Nemmeno potrebbero. Windows è pieno di roba di terze parti, con relative licenze.
La sparata della FSF è una provocazione. Sanno benissimo che una cosa del genere non accadrà. Il punto è capire perchè hanno lanciato una simile provocazione. Qual è il loro obiettivo?
mi piace , idee?
Farne discutere, attirare quanti più utenti possibili dalla loro parte per ''metterli contro'' Microsoft.
Non penso che alla massa, alle casalinghe di Voghera e ai ferrovieri di Battipaglia interessi qualcosa dell'open vs closed.
La vedo più come un modo per far parlare di sé, mostrare la propria esistenza, un siamo ancora vivi e le spariamo grosse.
bella domanda
e mi pare strano che la fsf stia additando windows proprio quando ha spostato la sua attenzione sulle piattaforme cloud
francamente mi lascia completamente spiazzato
beh i sorgenti di Darwin sono disponibili https://opensource.apple.com/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".