OVHcloudIntelligenza ArtificialeSostenibilità

IA e sostenibilità: OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI

di pubblicata il , alle 11:38 nel canale IA business IA e sostenibilità: OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI

La coalizione richiede l'istituzione di meccanismi che consentano alle aziende una rendicontazione trasparente dell'impatto ambientale dei loro prodotti e servizi di intelligenza artificiale

 

OVHcloud punta sulla sostenibilità ed entra Coalition for Sustainable AI in qualità di membro fondatore. L'iniziativa nasce in Francia in collaborazione con UN Environment Programme e la International Telecommunication Union, e mira ad allineare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale con gli obiettivi di sostenibilità ambientale. Ne fanno parte, oltre a OVHcloud, realtà del calibro di AMD, Altair, ARM, Autodesk, Ericcson, Equinix, IBM, Generali, Lenovo. 

La sostenibilità secondo OVHcloud

coalition for sustainable ai

L'IT, in particolare i data center, soprattutto quelli dedicati al calcolo dell'IA, rappresentano una delle industrie con le maggiori emissioni di CO2. E, con il crescere della digitalizzazione e delle iniziative di IA da parte di aziende e Governi, le emissioni sono inevitabilmente destinate a crescere. 

Bisogna agire in fretta se si vogliono raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e per farlo tutti gli attori del settore sono chiamati a fare la propria parte. 

La Coalition for Sustainable AI punta a rendere l'intelligenza artificiale una tecnologia più sostenibile. Lo fa in diversi modi. Spingendo per l'adozione di varie misure, come il sostegno a iniziative che utilizzano l'IA a beneficio dell'ambiente locale e globale, ma anche lo sviluppo di intelligenza artificiale e infrastrutture sostenibili attraverso l'adozione di metodologie e metriche standardizzati per valutare l'impatto ambientale di questa tecnologia, nonché la realizzazione di analisi del ciclo di vita che valutano l'impatto ambientale dei sistemi IA, dalla progettazione allo smaltimento finale.

Fra gli obiettivi della Coalition for Sustainable AI anche l'istituzione di meccanismi che permettano alle imprese di rendicontare in maniera trasparente l'impatto ambientale dei loro prodotti di IA. A tal proposito, nel 2023 OVHcloud ha reso disponibile un Carbon Calculator che fornisce informazioni trasparenti ed esaustive sull'impronta di CO2, coprendo tutte le fasi, dalla produzione alla gestione delle infrastrutture, comprese tutte le attività legate all'IA.

Immersive-cooling

Non solo: OVHcloud ha iniziato già nel 2003 a sviluppare soluzioni per ridurre le emissioni, introducendo una soluzione sviluppata internamente per il raffreddamento a liquido dei server, evitando così l'uso di aria condizionata e abbattendo le emissioni in maniera significativa. Questo lavoro prosegue e ora l'azienda sta sviluppando una nuova tecnologia di raffreddamento a liquido, Hybrid Immersion Liquid Cooling, che combina il raffreddamento diretto a liquido sui chip con il raffreddamento per immersione.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^