Smart Working

Cosa succederà allo smart working dopo il 15 ottobre?

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Innovazione Cosa succederà allo smart working dopo il 15 ottobre?

Lo smart working in Italia potrebbe presto cambiare volto: il 15 ottobre scadranno infatti i termini grazie ai quali è stato possibile adottare questa modalità di lavoro su larga scala. Le parti sociali e i sindacati chiedono nuove leggi

 
211 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy05 Ottobre 2020, 15:04 #171
Originariamente inviato da: gd350turbo
...E così le ditte che offrono servizi alla persona, vedi in primis amazon , i supermercati che ti portano la spesa a casa, i vari glovo, deliveroo ecc.ecc....

si, ma occhio a non ammazzare la NOSTRA economia e arricchire ancora di + 2 o 3 miliardari.
urge webtax o similari su queste attività per finanziare quelle che patiscono...
futu|2e05 Ottobre 2020, 15:05 #172
Prorogheranno sicuramente lo stato di emergenza tra domani e dopodomani,
quindi ormai si sta parlando del nulla.
canislupus05 Ottobre 2020, 15:06 #173
Originariamente inviato da: gd350turbo
Si sposta il luogo/metodo di spesa...
Ho una amica che ha un attività di servizio a domicilio, prima del covid era indecisa se chiudere, ora ha assunto nuovo personale...

E così le ditte che offrono servizi alla persona, vedi in primis amazon , i supermercati che ti portano la spesa a casa, i vari glovo, deliveroo ecc.ecc..

Ditte che prima facevano soldi a palate, ora non ne fanno più e viceversa, ma la gente continua a spendere, solo che lo fa diversamente.


Discorso PERFETTO.
La capacità dell'imprenditore è data soprattutto dal suo reinventarsi.
Non tutti possono, ma a volte alcuni non vogliono.
Io non so se e quando dopo il COVID si tornerà alla normalità, ma se gli uffici dovessero continuare ad essere mezzi vuoti che faranno i vari bar/ristoranti che vivevano di colazioni/pranzi di lavoro?
zappy05 Ottobre 2020, 15:09 #174
Originariamente inviato da: megamitch
...Mi stupisco di persone che conosco che lavorano come commessi in negozio e da quando c'è il Covid fanno solo la spesa online, è come darsi la zappa sui piedi...

tipico esempio di persone profondamente stupide.
beh, del resto ho visto meridionali e immigrati rumeni che votano lega...
canislupus05 Ottobre 2020, 15:11 #175
Originariamente inviato da: megamitch
Io sono uno che acquista sia online che in negozio.

Quasi mai comprato abbigliamento online, spesa online mai fatta, anche in periodo di lockdown.

Il motivo è molto semplice: negli acquisti frequenti preferisco privilegiare il retail per conservare posti di lavoro in Italia.

Tendenzialmente compro solo roba elettronica online per motivi di difficile reperibilità o costi troppo elevati (esempio cavi che in negozio costano 5-6 volte ma sono fatti tutti in Cina)

Mi stupisco di persone che conosco che lavorano come commessi in negozio e da quando c'è il Covid fanno solo la spesa online, è come darsi la zappa sui piedi.

Tra l'altro, anche fare un pò di turismo in Italia invece che all'estero può aiutare. Io è da anni che vado in Italia e snobbo l'estero, ad esempio.


Abbigliamento, alimentari sempre comprati in negozio...
Elettronica ed informatica da diversi anni solo online.
Per quanto riguarda il turismo, mi piace viaggiare e vorrei tornare a farlo fuori dall'Italia, quando sarà possibile.
Onestamente non ho visto sempre molta attenzione al turista da parte dei nostri connazionali che nè più nè meno ci vedono come dei polli da spennare (non che all'estero siano dei santi, ma qualcosina si può risparmiare mantenendo alto il livello).
andy4505 Ottobre 2020, 15:11 #176
Originariamente inviato da: acerbo
Grande distribuzione in crisi? Ma quando mai, grazie al covid amazon quest'anno ha fatto uno dei suoi miglior fatturati della storia! Idem le grandi catene come carrefour.
Chi sta perdendo sono i commercianti locali, soprattutto ristoratori e attività legate al turismo.
Nel 2020 i ristoranti hanno perso in media tra il 40 ed il 60%, per gli hotel sta andando anche peggio perché senza i turisti stranieri le stanze non le riempi con le sole persone che si spostano per affari.


Mettetevi d'accordo con giornali e programmi tv...dove dicono l'esatto contrario, e cmq avere fatturati record non vuol dire necessariamente che il mercato non sia in crisi, visto che c'è un calo generale in tutti i settori tranne quello alimentare.
acerbo05 Ottobre 2020, 15:11 #177
Originariamente inviato da: canislupus
Discorso PERFETTO.
La capacità dell'imprenditore è data soprattutto dal suo reinventarsi.
Non tutti possono, ma a volte alcuni non vogliono.
Io non so se e quando dopo il COVID si tornerà alla normalità, ma se gli uffici dovessero continuare ad essere mezzi vuoti che faranno i vari bar/ristoranti che vivevano di colazioni/pranzi di lavoro?


Chiuderanno!
Nel frattempo nel mio piccolo provo a dargli una mano, magari grazie anche ai miei 50 euro a settimana qualcuno riuscirà a "reinventarsi".
Qui a Parigi oggi é arrivata la nuova ordinanza, da domani e per 15giorni bar epub chiusi, ristoranti aperti solo fine alle 22 e a metà regime, un'altra mazzata per chi cercava di rialzarsi.
zappy05 Ottobre 2020, 15:12 #178
Originariamente inviato da: acerbo
Grande distribuzione in crisi? Ma quando mai, grazie al covid amazon quest'anno ha fatto uno dei suoi miglior fatturati della storia! Idem le grandi catene come carrefour.
Chi sta perdendo sono i commercianti locali, soprattutto ristoratori e attività legate al turismo.
Nel 2020 i ristoranti hanno perso in media tra il 40 ed il 60%, per gli hotel sta andando anche peggio perché senza i turisti stranieri le stanze non le riempi con le sole persone che si spostano per affari.

con "grande distribuzione organizzata" si intendono le catene di super/ipermercati. Amazon NON appartiene alla categoria, è una cosa diversa. Che la GDO stia perdendo colpi da diversi anni e riducendo superfici/chiudendo punti è ormai assodato, si rietiene per la concorrenza dell'online. chi vivrà vedrà.

sul turismo, sono andato in giro in settembre e molti posti erano COMPLETI. Pieni zeppi di tedeschi e svizzeri (98% delle presenze straniere). Io NON ho visto nessuna crisi, anzi...
Sono storie per battere cassa, altro che
canislupus05 Ottobre 2020, 15:14 #179
Originariamente inviato da: zappy
si, ma occhio a non ammazzare la NOSTRA economia e arricchire ancora di + 2 o 3 miliardari.
urge webtax o similari su queste attività per finanziare quelle che patiscono...


Sono d'accordo sul colpire i grandi big, ma non usiamola come scusa per non attuare dei cambiamenti.
Come è stato detto il Covid ha aperto le menti anche sulle potenzialità del lavoro remoto (quando fatto bene) e quindi si potrebbe pensare a tutto quello che aiuta chi non andrà più in ufficio.
andy4505 Ottobre 2020, 15:15 #180
Originariamente inviato da: zappy
veramente è ora che si capisca che i consumi vanno NECESSARIAMENTE ridotti strutturalmente, altrimenti si va verso l'estinzione...

ogni settimana c'è un incendio/alluvione/disastro "naturale" (si fa per dire...) a ricordarlo...


Concordo con te, ma con una economia basata sulla sola crescita questo è impossibile, dovrebbero rifondare l'intero sistema economico mondiale...impossibile almeno in tempi "brevi", minimo ci vorranno 20 anni per qualche timido cambiamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^