Smart Working

Giannini, lo smart working, le opinioni e quella solitudine che non c'entra col lavoro da remoto

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Innovazione Giannini, lo smart working, le opinioni e quella solitudine che non c'entra col lavoro da remoto

Un articolo sui presunti effetti estremamente negativi del lavoro da remoto ha causato discussioni aspre in Rete. Il fatto è, però, che quando si parla di opinioni bisognerebbe ricordarsi di dirlo

 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ripper8914 Ottobre 2024, 23:26 #61
Originariamente inviato da: Mo42
Penso abbia mancato completamente il discorso.

Sentire il bisogno di lavorare tra umani per non sentirsi isolati [B][U]è normale[/U][/B] e insito nella stessa natura umana.
Chi ne sente la necessità probabilmente avrà hobby che non coinvolgono altre persone, ma sa perfettamente che i rapporti amichevoli con i colleghi non sono amicizie, bensì rapporti umani, ovvero proprio ciò che ci contraddistingue da qualunque automa non senziente (a patto che non si serbi rancore incondizionato verso i propri simili per chissà quale torto subito in età adolescenziale).
Per non sentirsi soli l'essere umano coltiva appunto amicizie e rapporti sentimentali. Rapporti che si cercano e coltivano normalmente nel tempo libero.

La vera vita sociale la si esercita appunto quando finisci di lavorare.
Il lavoro è tutto tempo sottratto al nostro tempo libero, se tutti vivessimo di rendita al lavoro non ci andrebbe nessuno e passeremo la nostra esistenza in una vacanza perenne, coltivando tutti i nostro hobby e facendo serate di vario tipo quasi ogni giorno con le persone a noi più care.

Si lavora per vivere, ma il lavoro fa parte della vita.
Assolutamente no, il lavoro è una costrizione della nostra società.
Senza stipendio andresti a lavorare ?
Mo4215 Ottobre 2024, 00:42 #62
Originariamente inviato da: Ripper89
Per non sentirsi soli l'essere umano coltiva appunto amicizie e rapporti sentimentali. Rapporti che si cercano e coltivano normalmente nel tempo libero.


Concordo, ed è proprio per questo motivo che per me il lavoro deve iniziare e finire in un luogo diverso da casa, dove appunto puoi trascorrere il tuo tempo libero in compagnia di chi vuoi. Ma se casa diventa reperibilità h24 (come qualcuno ha mostruosamente suggerito) dove finiscono i confini di una sana vita fatta di altro oltre che lavoro?

Originariamente inviato da: Ripper89
La vera vita sociale la si esercita appunto quando finisci di lavorare.

Sì e no. La vita sociale non la si mette in pausa quando si vuole. Vita sociale è relazionarti con altri esseri umani, che ti piacciano o meno. Se poi per vita sociale intendiamo "fare bagordi" con i tuoi "friends"... beh, allora parliamo due lingue diverse.

Originariamente inviato da: Ripper89
Il lavoro è tutto tempo sottratto al nostro tempo libero, se tutti vivessimo di rendita al lavoro non ci andrebbe nessuno e passeremo la nostra esistenza in una vacanza perenne, coltivando tutti i nostro hobby e facendo serate di vario tipo quasi ogni giorno con le persone a noi più care.

No, il lavoro è tutto tempo investito affinché possiamo avere del tempo libero. Il tempo libero senza lavoro necessita di altri fattori per far sì che possa essere goduto (ovvero, entrate passive).

Originariamente inviato da: Ripper89
Assolutamente no, il lavoro è una costrizione della nostra società.
Senza stipendio andresti a lavorare ?

Seee, bonasera...
CYRANO15 Ottobre 2024, 06:07 #63
Originariamente inviato da: Slater91
Quella è una cosa che ho detto io. Il sottinteso era che, non dovendo fare il pendolare, hai più tempo per la socialità (con, appunto, amici, vicini, ecc); a questo punto capisco che non era chiaro dal discorso e mi scuso per l'ambiguità.



Ecco, mi pare che tu non abbia capito assolutamente niente dell'articolo che hai letto, se l'hai letto, né della posizione degli altri utenti con cui interagisci. Non ho visto nessuno, qui, chiedere che sia reso obbligatorio per tutti il lavoro da remoto. Quello che si chiede è che ci sia l'opzione di lavorare da remoto per chi voglia farlo: non tutti si trovano bene in ufficio e non tutti si trovano bene a lavorare da remoto; perché non dovrebbe essere possibile scegliere di fare ciò che va meglio per sé?
Personalmente mi trovo benissimo a lavorare da casa e mi godo la mia socialità lontano da un ufficio. Non vedo perché tu debba giudicare me e gli altri che preferiscono lavorare da casa, oltretutto con giudizi che non hanno grande motivo di essere. Nessuno ti vuole costringere a stare a casa in pigiama, mentre tu sembra che voglia prevaricare gli altri costringendoli a lavorare in ufficio. Dato che citi l'essere adulti, ti invito a imparare a esserlo tu stesso rispettando le posizioni e le preferenze altrui, in particolare quando nessuno cerca di importi nulla.


E che possa farlo.
Io lo vorrei eccome, e chi non vorrebbe lavorare da casa in infradito sorseggiando spriss cynar, ma purtroppo sono costretto a fare solo stupid working...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
gd350turbo15 Ottobre 2024, 08:17 #64
Originariamente inviato da: Mo42
Meno male che non è così.


Eh, abbiamo gente che vive per andare in ufficio la mattina e starci fino a sera, perchè li si sente qualcuno mentre fuori è meno della "merdaccia di fantozzi"...

Ti ricorda qualcuno?
Wrib15 Ottobre 2024, 08:45 #65
Originariamente inviato da: Mo42
Della serie "loro se la cantano e loro se la suonano".
Un po' come i bulletti di quartiere che ridono ai loro stessi sfottò perpetrati nei confronti degli ignari passanti, i quali, sul marciapiede opposto, non possono far altro che provare pietà per quei sorrisi da beoti impressi sui volti sguaiati di quelle strane creature dalle posture assai improbabili.


Stavamo facendo vita sociale
Darkon15 Ottobre 2024, 10:03 #66
Originariamente inviato da: Mo42
(sorrido piacevolmente alla sola idea di ammirare i vostri volti stupefatti se solo sapeste con chi avete modo di disquisire)


So che è una cosa totalmente OT ma da "anziano" (anagraficamente) del forum mi sento di scriverla.

Queste cose e te lo dico con affetto non devi mai scriverle. Sono una totale fregatura e ti spiego anche perché:

Ammesso che tu sia veramente qualcuno e ovviamente non vuoi scriverlo pubblicamente altrimenti l'avresti detto ci prendi di bischero perché hai lanciato il sasso e poi sei costretto a nascondere la mano. Se invece sei nella posizione di poterlo scrivere pubblicamente tanto vale farlo senza queste frasi misteriose che finiscono solo per screditarti.

Alla fine scrivendo una frase del genere finisce che che tu sia o meno qualcuno il grosso di chi ti legge penserà che semplicemente sei venuto a fare il grosso e che son tutte cazzate. Non ti porta niente in termini di argomentazione e ti scredita totalmente.

Ora non dico ovviamente di scrivere nome e cognome ci mancherebbe ma se hai un ruolo e vuoi argomentare come è giusto che sia per chi ha esperienza di quello che puoi dire senza mai creare questa sorta di frasi in cui dici ma non dici niente.

Ad esempio molti qua sanno che io mi occupo di portafogli di investimento e credito per grandi gruppi. Non ho scritto chissà che per cui la mia privacy sia in pericolo ma abbastanza da far capire che è qualcosa di concreto.

Sia chiaro puoi bellamente dirmi di farmi gli affari miei... questo vuol essere un consiglio e niente di più però mi sono sentito di dartelo perché possiamo avere opinioni diverse ma ti rispetto come interlocutore e mi scoccia se "inciampi" (passami il termine) in una bischerata come la frase sopra.
gd350turbo15 Ottobre 2024, 10:10 #67
Originariamente inviato da: Darkon
Queste cose e te lo dico con affetto non devi mai scriverle. Sono una totale fregatura e ti spiego anche perché:

La prima cosa che l'essere umano ha capito non appena accesa internet, è stata quella che tramite essa poteva dire di essere chi in realtà non è...
E così abbiamo una moltitudine di persone che:
Dice di essere bella...
Dice di essere ricca...
E conseguentemente dice di essere famosa e/o importante !

Quindi come hai giustamente detto, venire qui, a dire[I] lei non sa chi sono io[/I] ti fa fare la perfetta figura del pallonaro da tastiera.
Saturn15 Ottobre 2024, 10:58 #68
Originariamente inviato da: gd350turbo
La prima cosa che l'essere umano ha capito non appena accesa internet, è stata quella che tramite essa poteva dire di essere chi in realtà non è...
E così abbiamo una moltitudine di persone che:
Dice di essere bella...
Dice di essere ricca...
E conseguentemente dice di essere famosa e/o importante ![...]


Senza entrare nel merito che alla fine non mi può fregar di meno di chi è chi qui dentro, ci mancherebbe, concordo, è da quando esiste Internet che bene o male, molti si re-inventano o si migliorano leggermente...niente di nuovo, niente di eclatante...io per non sbagliare vi dico subito che so' abbastanza PORACCIO...niente di speciale...mi tengo basso e campo relativamente felice...

(VERSIONE SOCIAL)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

[I]...quanto so' fico...sto sempre a "ramazza"...te credo...c'ho 25 anni, so alto, biondo, c'ho gli occhi azzuri, so pieno de muscoli...c'ho una cifra de soldi, come farei a non ramazza, ma semo seri...e poi so cintura nera de karate, faccio paracadutismo, parlo sette lingue, [B][SIZE="3"]m'hanno fatto presidente degli Stati Uniti...[/SIZE][SIZE="4"]so diventato PAPA !!![/SIZE][/B] cough....cough...[/I]

(VERSIONE VITA REALE)

...amico...hai qualche spiccio, mi si è rotta la macchina, ho lasciato il portafogli a casa in un'altra città e non ho credito per telefonare...se mi lasci il tuo indirizzo poi te li rimando, promesso, Dio di benedica...

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Cromwell15 Ottobre 2024, 11:00 #69
Originariamente inviato da: gd350turbo
...[I] lei non sa chi sono io[/I]...


https://www.youtube.com/watch?v=vqkD5K380Qk
Darkon15 Ottobre 2024, 11:02 #70
Originariamente inviato da: Saturn
Senza entrare nel merito che alla fine non mi può fregar di meno di chi è chi qui dentro, ci mancherebbe, concordo, è da quando esiste Internet che bene o male, molti si re-inventano o si migliorano leggermente...niente di nuovo, niente di eclatante...io per non sbagliare vi dico subito che so' abbastanza PORACCIO...niente di speciale...mi tengo basso e campo relativamente felice...

(VERSIONE SOCIAL)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

[I]...quanto so' fico...sto sempre a "ramazza"...te credo...c'ho 25 anni, so alto, biondo, c'ho gli occhi azzuri, so piedo de muscoli...c'ho una cifra de soldi, come farei a non ramazza, ma semo seri...e poi so cintura nera de karate, faccio paracadutismo, parlo sette lingue, [B][SIZE="3"]m'hanno fatto presidente degli Stati Uniti...[/SIZE][SIZE="4"]so diventato PAPA !!![/SIZE][/B] cough....cough...[/I]

(VERSIONE VITA REALE)

...amico...hai qualche spiccio, mi si è rotta la macchina, ho lasciato il portafogli a casa in un'altra città e non ho credito per telefonare...se mi lasci il tuo indirizzo poi te li rimando, promesso, Dio di benedica...

Link ad immagine (click per visualizzarla)



Ma scusa... mi ricordo male che facevi qualcosa tipo sistemista o programmatore da casa?!?

Fai l'umile proprio te che potresti fare il grosso facilmente?!?!

Poi se mi ricordo male taccio ma mi pareva proprio una cosa del genere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
chiudi «NETWORKHOMEINNOVAZIONECLOUDEDGEDATASTARTUPSECURITYDEVICETLC E MOBILEMARKET
trend: Aruba Cloud AMD Intel Honor Huawei OPPO AVM Amazon SCHEDE TECNICHE
Login - Registrati