Smart Working
Giannini, lo smart working, le opinioni e quella solitudine che non c'entra col lavoro da remoto
di Riccardo Robecchi pubblicata il 12 Ottobre 2024, alle 11:01 nel canale Innovazione
Un articolo sui presunti effetti estremamente negativi del lavoro da remoto ha causato discussioni aspre in Rete. Il fatto è, però, che quando si parla di opinioni bisognerebbe ricordarsi di dirlo
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ne abbiamo già sentito parlare è probabilmente dovuto ad un internamento negli anni dove non ha postato, è sicuramente l'ipotesi più plausibile.
Tutto o niente... dipende. Per esempio se parliamo di televisione e dovesse venire fuori che (faccio un esempio assurdo sia chiaro è solo per semplicità
Allo stesso modo potrei essere sempre Piersilvio ma parliamo di fusione nucleare e quindi il fatto che sia un famoso non cambierebbe il peso della mia opinione.
Quindi chi siamo ha una sua importanza nel dare peso o meno all'opinione che esprimiamo.
In certi casi sì, in altri no. Ripeto dipende da che peso ha.
Ti faccio un altro esempio allora... se te scrivi che ultimamente hai un problema X e io ti dico che secondo me dipende dallo stomaco. Probabilmente mi darai poco peso. Se poi invece dovesse uscire che sono primario di gastroenterologia ci sta che a quel punto rileggi quello che ho scritto e gli dai un peso diverso.
Ribadisco quindi che dipende da chi è e che ruolo ha e quanto sia dimostrabile.
Se ne abbiamo già sentito parlare è probabilmente dovuto ad un internamento negli anni dove non ha postato, è sicuramente l'ipotesi più plausibile.
Sono curioso sia chiaro ma così diventa un lavoro... va bene che non è un account vecchissimo ma mettersi a ricontrollare tutti i post fin dalla genesi alla ricerca di indizi è veramente uno sbattimento spropositato.
Sono curioso sia chiaro ma così diventa un lavoro... va bene che non è un account vecchissimo ma mettersi a ricontrollare tutti i post fin dalla genesi alla ricerca di indizi è veramente uno sbattimento spropositato.
Ma no, bastano le ultime pagine. Ha una genesi curiosa, poi smette nel 2015 e torna nel 2023, non impieghi più di 3 o 4minuti, meno del tempo solito a leggere i suoi post dove infesta tutti i 3d sullo smartworking.
Scopri anche che lavorava nell'ambito dei "backup"
Se è per quello anch'io...o meglio tento con tutte le mie forze...di far capire a colleghi e clienti che le cartelle condivise in rete per salvare dati non si mettono per bellezza...son backuppate e sicure, ma no, loro devono salvare, in barba ad ogni regolamento aziendale, 186GB nel desktop e 23GB nel cestino da ricontrollare !
p.s. vediamo se sei bravo per davvero...da dove ho ricavato l'immagine del mio avatar ... ok è il simbolo di Saturno...ma da dove viene questa in particolare ?
NON VALE CERCARE CON GOOGLE !
p.s. vediamo se sei bravo per davvero...da dove ho ricavato l'immagine del mio avatar ... ok è il simbolo di Saturno...ma da dove viene questa in particolare ?
NON VALE CERCARE CON GOOGLE !
Se non posso usare la metologia classica di ricerca, mi arrendo, a prima vista non mi viene in mente
Poi io non faccio il backuppista, faccio il sappista
Poi io non faccio il backuppista, faccio il sappista
...profonda stima fratello, posso solo immaginare e ti sono vicino...
Lato sistemistico
Ci sei finito per scelta o per caso...? Io ad esempio avevo il sogno di aprire un baretto in Giamaica...o diventare il custode di un cimitero (con annessa abitazione passata dal comune) poi le cose sono andate diversamente...
... per scelta casuale ...
Chi aveva opinioni diverse dalle sue cambierebbe opinione per una sorta di riverenza ?
Oppure il solito troll da sezione news con qualche spiccata vena
interpretativa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".