InfocertArubaSPIDIdentita digitale

Il Governo non eroga i fondi e lo SPID diventa a pagamento per InfoCert e Aruba: cosa succede da luglio

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Innovazione Il Governo non eroga i fondi e lo SPID diventa a pagamento per InfoCert e Aruba: cosa succede da luglio

InfoCert ha annunciato che renderà il servizio SPID a pagamento, seguendo così Aruba: la causa di questo cambiamento, dopo dieci anni di gratuità, sarebbe nella mancata distribuzione di fondi da parte del Governo, che li aveva promessi nel 2023

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot10 Giugno 2025, 21:50 #31
Originariamente inviato da: Lexan
Ma per piacere dai Gino....costa 22,21€.
Vuoi forse far credere che per il cittadino medio Italiano è un problema pagare un pezzetto di plastica stampata dal Poligrafico dello Stato e che include anche la spedizione?
Siamo oltre il ridicolo....non ci credo che la gente, nel 2025, preferisce girare ancora con la carta fisica invece di aggiornarsi ed avere uno strumento più moderno e che apre le porte ad altri servizi completamente gratuiti come il CIEID...


Il punto è che se hai la patente, non serve farla.
aqua8410 Giugno 2025, 22:12 #32
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il punto è che se hai la patente, non serve farla.


Ok però la Carta d'Identità ce l'hanno tutti...

Il punto secondo me è un'altro ancora, e cioè che forse sarebbe il caso di fare UN SOLO documento.

Non ha senso avere una carta per il codice fiscale, una per la patente, una per l'identità, il Passaporto ANCORA DI CARTA...

Una sola carta, Contactless, che include tutto quanto.
La tecnologia esiste, e non è nemmeno troppo recente.

E questa carta ovviamente deve poter avere il suo "clone" digitale, come si fa ora con SPID o CIE da smartphone
Ginopilot10 Giugno 2025, 23:24 #33
Io l’ho fatta solo una volta in oltre 30 anni, perché avevo perso la patente e ne avevo bisogno urgentemente. Che la fai a fare se hai la patente?
piwi10 Giugno 2025, 23:38 #34
Occhio a come guidi ... Farsi ritirare la patente è un attimo.
Lexan11 Giugno 2025, 06:15 #35
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il punto è che se hai la patente, non serve farla.


Il punto è che i documenti hanno la sua importanza.
Il passaporto è il migliore in assoluto, dopo arriva la CI.
Con la patente, in Svizzera ci guidi e basta. Se vuoi farti riconoscere, serve la CI. Poi puoi inventarti qualsiasi palla, ma subisci controlli approfonditi.
Come detto da Acqua, l'ideale sarebbe un solo fottuto documento che vale per tutto, anche quando prendo un aereo e volo oltreoceano.
Mi basterebbe anche UN SOLO documento, EUROPEO, che mi consente di circolare ovunque senza problemi.
The FoX11 Giugno 2025, 09:11 #36
Originariamente inviato da: demon77
Ma guarda che succede di continuo, non c'è nulla di scandaloso.
Affidarsi ad un soggetto terzo specializzato è più rapido, efficiente e performante rispetto a dover produrre e mantenere internanete un servizio apposito.


ehm... è quello che facciamo con le carte d'identià... e non mi pare fosse (e sia) un problema.
La verità e con lo SPID dovevano far mangiare qualcuno....
andbad11 Giugno 2025, 09:14 #37
Originariamente inviato da: CYRANO
Io ho lo spid delle poste e mi trovo bene,tanto che da più di 1 anno ho la Cie ma non l'ho ancora abilitata per l' online...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks


Trovi comodo lo SPID (tu come altri), piuttosto che la CIE.
Bene.
Allora non sarà un problema pagarlo 6€ l'anno. In fondo è una comodità.

La CIE, d'altra parte, costa 20€ e dura 10 anni e puoi usarla anche come firma digitale.

By(t)e
demon7711 Giugno 2025, 10:24 #38
Originariamente inviato da: The FoX
ehm... è quello che facciamo con le carte d'identià... e non mi pare fosse (e sia) un problema.
La verità e con lo SPID dovevano far mangiare qualcuno....


E infatti guarda un po'.. la CIE ancora oggi, DOPO MOLTI ANNI, non è disponibile per tutti e ancora su diversi siti governativi non è possibile usarla per accedere.

Proprio per la suddetta ragione è nato SPID.
Gestito e fornito da soggetti terzi, disponibile in tempi brevissimi e subito pienamente operativo.
demon7711 Giugno 2025, 10:25 #39
Originariamente inviato da: CYRANO
Io ho lo spid delle poste e mi trovo bene,tanto che da più di 1 anno ho la Cie ma non l'ho ancora abilitata per l' online...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks


L'autenticazione con CIE è identica punto su punto allo spid delle poste.
The FoX11 Giugno 2025, 14:48 #40
Originariamente inviato da: demon77
E infatti guarda un po'.. la CIE ancora oggi, DOPO MOLTI ANNI, non è disponibile per tutti e ancora su diversi siti governativi non è possibile usarla per accedere.

Proprio per la suddetta ragione è nato SPID.
Gestito e fornito da soggetti terzi, disponibile in tempi brevissimi e subito pienamente operativo.


E quindi?
A te sta bene che non facciano funzionare bene le cose nel pubblico così che possano dare da mangiare agli amici del privato?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^