InfocertArubaSPIDIdentita digitale

Il Governo non eroga i fondi e lo SPID diventa a pagamento per InfoCert e Aruba: cosa succede da luglio

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Innovazione Il Governo non eroga i fondi e lo SPID diventa a pagamento per InfoCert e Aruba: cosa succede da luglio

InfoCert ha annunciato che renderà il servizio SPID a pagamento, seguendo così Aruba: la causa di questo cambiamento, dopo dieci anni di gratuità, sarebbe nella mancata distribuzione di fondi da parte del Governo, che li aveva promessi nel 2023

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7711 Giugno 2025, 16:01 #41
Originariamente inviato da: The FoX
E quindi?
A te sta bene che non facciano funzionare bene le cose nel pubblico così che possano dare da mangiare agli amici del privato?


ussignur..
Secondo te creare da zero una determinata piattaforma digitale è gratis? Si fa in tre giorni e dieci euro?
Chi pensi che chiami "IL GOVERNO" e "LO STATO" per produrre qualcosa che poi diventa standard statale? Dei cloni di impiegati statali appositamente coltivati che si nutrono di pratiche catastali abbandonate?
Ginopilot11 Giugno 2025, 17:09 #42
Originariamente inviato da: Lexan
Il punto è che i documenti hanno la sua importanza.
Il passaporto è il migliore in assoluto, dopo arriva la CI.
Con la patente, in Svizzera ci guidi e basta. Se vuoi farti riconoscere, serve la CI. Poi puoi inventarti qualsiasi palla, ma subisci controlli approfonditi.
Come detto da Acqua, l'ideale sarebbe un solo fottuto documento che vale per tutto, anche quando prendo un aereo e volo oltreoceano.
Mi basterebbe anche UN SOLO documento, EUROPEO, che mi consente di circolare ovunque senza problemi.


Ma se non mi serve, perché dovrei farla?
The FoX11 Giugno 2025, 17:11 #43
Originariamente inviato da: demon77
ussignur..
Secondo te creare da zero una determinata piattaforma digitale è gratis? Si fa in tre giorni e dieci euro?
Chi pensi che chiami "IL GOVERNO" e "LO STATO" per produrre qualcosa che poi diventa standard statale? Dei cloni di impiegati statali appositamente coltivati che si nutrono di pratiche catastali abbandonate?


ricordati di queste tue frasi quando avrai bisogno della sanità oramai privatizzata....
demon7711 Giugno 2025, 18:20 #44
Originariamente inviato da: The FoX
ricordati di queste tue frasi quando avrai bisogno della sanità oramai privatizzata....



ma cacchio c'entra la sanità?!?!
Sono due settori totalmente differenti!
The FoX12 Giugno 2025, 09:14 #45
Originariamente inviato da: demon77

ma cacchio c'entra la sanità?!?!
Sono due settori totalmente differenti!


Vedo che pretendi di non capire il concetto (che non è poi nulla di che...)
andbad12 Giugno 2025, 09:20 #46
Originariamente inviato da: The FoX
Vedo che pretendi di non capire il concetto (che non è poi nulla di che...)


Mi sa che hai le idee confuse. Il problema della sanità in Italia non è che la fa il privato, anzi, spesso è demandato al privato perché il pubblico non è abbastanza efficiente.

Un qualunque servizio (sanità, scuola, SPID, ecc...) ha bisogno di soldi per funzionare. Puoi dare 50 milioni ad un'agenzia pubblica e fare lo SPID gratis per tutti oppure dare 50 milioni a 10 aziende per fare lo stesso SPID gratis per tutti.

Al cittadino cosa cambia? Ha sempre pagato 50 milioni in tasse per un servizio.

By(t)e
The FoX12 Giugno 2025, 10:52 #47
Originariamente inviato da: andbad
Mi sa che hai le idee confuse. Il problema della sanità in Italia non è che la fa il privato, anzi, spesso è demandato al privato perché il pubblico non è abbastanza efficiente.

Un qualunque servizio (sanità, scuola, SPID, ecc...) ha bisogno di soldi per funzionare. Puoi dare 50 milioni ad un'agenzia pubblica e fare lo SPID gratis per tutti oppure dare 50 milioni a 10 aziende per fare lo stesso SPID gratis per tutti.

Al cittadino cosa cambia? Ha sempre pagato 50 milioni in tasse per un servizio.

By(t)e


Le idee confuse le avete voi.
I soldi i cittadini li pagano cmq con le tasse.
Ma chi "governa" rende i servizi inefficienti (ma che cmq consumano le tasse dei cittadini) ed obbliga i cittadini a rivolgersi al privato che vuole giustamente essere pagato.
Dai cittadini... se lo Stato non paga (altri soldi).
Per lo SPID poi ci sarebbe il problema della gestione di dati riservati dei cittadini demandata a soggetti privati...
CMQ i concetti li ho spiegati... se volete capire bene... io ho altro da fare.
PS: ci sono cose che uno Stato non può e non deve privatizzare... e la gestione delle identità dei cittadini è uno di questi.
Therinai12 Giugno 2025, 19:35 #48
Originariamente inviato da: aqua84
E quale sarebbe di grazia la MINKIATA che ho detto?
Io lo SPID lo trovo comodissimo e con lo smartphone entro ovunque con il riconoscimento facciale senza fare giri strani perchè passa tutto tramite app PosteID.

Tu invece lo trovi scomodo/poco funzionale e quindi ciò che dico io è automaticamente una MINKIATA o puoi precisare la tua affermazione?

SPID e CIE hanno sistemi di autenticazione identici, come detot in precedenza (dop oessermi corretto), non c'è differnza tra uno e l'altro, dal punto di vista dell'autenticazione. Ma essendo due binari paralleli non ha senso tenerli entrambi, e la CIE ovviamente ha priorità maggiore.
Originariamente inviato da: Ginopilot
La patente è un documento di identità, non serve a nulla fare la cie se ce l’hai.

Te sei fuori fratello, ti ho anche esposto perché questa assurda ipotesi non ha senso, se non vuoi accettarlo problemi tuoi.
Therinai12 Giugno 2025, 19:36 #49
Originariamente inviato da: Lexan
Mi basterebbe anche UN SOLO documento, EUROPEO, che mi consente di circolare ovunque senza problemi.


Quel documento è la CIE.
aqua8412 Giugno 2025, 19:45 #50
Originariamente inviato da: Therinai
SPID e CIE hanno sistemi di autenticazione identici, come detot in precedenza (dop oessermi corretto), non c'è differnza tra uno e l'altro, dal punto di vista dell'autenticazione. Ma essendo due binari paralleli non ha senso tenerli entrambi, e la CIE ovviamente ha priorità maggiore.


Ah ok, ma tu mi hai quotato sotto la dicitura "minkiate dette"...

Infatti funzionano allo stesso modo.
Molto probabilmente con il passare del tempo ci saranno sempre piu CIE attive e diminuirà di conseguenza l'utilizzo dello SPID, anche grazie al fatto che per molti diventa a pagamento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^