Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Innovazione Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio

Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro

 
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb05 Dicembre 2022, 19:16 #291
Originariamente inviato da: Unax
pagamenti POS procapite in Europa

Link ad immagine (click per visualizzarla)


e allora?
blobb05 Dicembre 2022, 19:18 #292
Originariamente inviato da: CYRANO
Terzo mondo



Cethtwdghfxfgjjutsxgjk


perchè terzo mondo? il grado di civiltà di una nazione la giudichi con i pagamenti tramite pos?
rattopazzo05 Dicembre 2022, 20:37 #293
Originariamente inviato da: mrk-cj94
aggiungo rischio di errore nell'operazione da parte del cassiere (e relative conseguenze), che è molto più alto in caso di pagamento in contanti rispetto al POS


Beh, l'errore però potrebbe anche essere a favore dell'acquirente, ma non illudiamoci dopo anni di lavoro i cassieri sono talmente esperti che è molto difficile che sbaglino.

Dedicato a chi paga il caffè con il POS
https://www.youtube.com/watch?v=PvXwydiFpkc
fraussantin05 Dicembre 2022, 23:25 #294
Originariamente inviato da: Unax
pagamenti POS procapite in Europa

Link ad immagine (click per visualizzarla)


si ma cosa c'entra? ognuno sarà libero di pagare come gli pare? a proposito quant0 costa un caffè in europa?


riporto qualche fonte
Il prezzo di una tazzina di Espresso in Europa. Il prezzo di un espresso in Italia è tra i più bassi in Europa. In Nord Europa si va da 2,36 a 3,00 euro, in Austria e in Germania tra 1,75 e 1,90, in Francia 1,60, in Spagna 1,39, in Russia e in Polonia 1,50 e in Grecia e in Romania 1,30.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
CYRANO06 Dicembre 2022, 04:07 #295
Originariamente inviato da: blobb
perchè terzo mondo? il grado di civiltà di una nazione la giudichi con i pagamenti tramite pos?


Anche



Cdsghrdghjfscg
rattopazzo06 Dicembre 2022, 06:17 #296
Originariamente inviato da: fraussantin
si ma cosa c'entra? ognuno sarà libero di pagare come gli pare? a proposito quant0 costa un caffè in europa?


riporto qualche fonte
Il prezzo di una tazzina di Espresso in Europa. Il prezzo di un espresso in Italia è tra i più bassi in Europa. In Nord Europa si va da 2,36 a 3,00 euro, in Austria e in Germania tra 1,75 e 1,90, in Francia 1,60, in Spagna 1,39, in Russia e in Polonia 1,50 e in Grecia e in Romania 1,30.

[/IMG]


Pensa te, si potrebbe misurare il grado di civiltà di una nazione anche in base al costo di una tazzina di caffè.
Comunque io non so quanto si paga un caffè in Italia (non lo bevo mai), probabilmente il prezzo cambia da regione a regione e da zona a zona
ma se molti possono ancora permettersi di pagare un caffè al di sottò di 1,50€ è probabilmente anche perchè ci sono tanti fessi che lo pagano ancora in contanti, credete davvero che un commerciante si accolli il prezzo delle commisioni? è chiaro come il sole che lo fanno pagare ai clienti rincarando il prezzo dei beni e dei servizi.
CYRANO06 Dicembre 2022, 06:39 #297
Imho la soluzione è semplice : togli il RdC a tutti quelli che potrebbero lavorare e preferiscono stare sul divano e con quei soldi finanzi o in toto o in larga parte le commissioni sul pos sotto i 30€.
Tutti contenti , a parte quelli che saranno costretti a cercarsi un lavoro...



Cidnsbsjsndgcchdbshsusnsisn
fraussantin06 Dicembre 2022, 08:27 #298
Originariamente inviato da: CYRANO
Imho la soluzione è semplice : togli il RdC a tutti quelli che potrebbero lavorare e preferiscono stare sul divano e con quei soldi finanzi o in toto o in larga parte le commissioni sul pos sotto i 30€.
Tutti contenti , a parte quelli che saranno costretti a cercarsi un lavoro...



Cidnsbsjsndgcchdbshsusnsisn

Potrebbero farlo anche senza guardare al rdc se togli il contate togli tanti costi per il governo, anche solo produrlo o muoverlo. 0 commissioni e rimborso agli istituti di un minimo indispensabile , 0.01 è anche troppo vista la mole di soldi che verrebbe fuori.

Ma non si puo togliere il contante . Serve per le mazzette , la droga , e le mignotte

Originariamente inviato da: rattopazzo
Pensa te, si potrebbe misurare il grado di civiltà di una nazione anche in base al costo di una tazzina di caffè.
Comunque io non so quanto si paga un caffè in Italia (non lo bevo mai), probabilmente il prezzo cambia da regione a regione e da zona a zona
ma se molti possono ancora permettersi di pagare un caffè al di sottò di 1,50€ è probabilmente anche perchè ci sono tanti fessi che lo pagano ancora in contanti, credete davvero che un commerciante si accolli il prezzo delle commisioni? è chiaro come il sole che lo fanno pagare ai clienti rincarando il prezzo dei beni e dei servizi.


Qui da me 1.30 , 1.2 nei locali disagiati .

In giro mi par di aver capito costi meno.

Riguardo la seconda parte del messaggio è esattamente quello che sto dicendo da giorni.

Quando arrivi a fine mese tiri le somme, e i conti devono tornare.
Darkon06 Dicembre 2022, 08:40 #299
Originariamente inviato da: blobb
perchè terzo mondo? il grado di civiltà di una nazione la giudichi con i pagamenti tramite pos?


No, però mi faccio 2 domande:

Se le nazioni che sono al top in qualsiasi indicatore di civiltà e qualità della vita sono anche quelle in cui ci sono più transazioni POS non dico che basta il POS ma che ANCHE il POS è un indicatore del livello di civiltà.

Per metterla in parole semplici sarà meglio essere nel gruppo dei paesi in cui si vive bene o nel gruppo Romania, Bulgaria?
the_joe06 Dicembre 2022, 08:50 #300
Originariamente inviato da: Darkon
No, però mi faccio 2 domande:

Se le nazioni che sono al top in qualsiasi indicatore di civiltà e qualità della vita sono anche quelle in cui ci sono più transazioni POS non dico che basta il POS ma che ANCHE il POS è un indicatore del livello di civiltà.

Per metterla in parole semplici sarà meglio essere nel gruppo dei paesi in cui si vive bene o nel gruppo Romania, Bulgaria?


Il migliore indicatore è il salario degli operai e se sei al livello della Grecia non sarà certo l'uso del pos a fare cambiare le cose.
Però se aumenti gli stipendi poi perdi in competitività con i veri paesi evoluti che hanno investito in tecnologia negli ultimi 20 anni invece di piangere sull'euro che ci ha fatto perdere la possibilità di fare le belle svalutazioni della lira che ci facevano vendere la nostra produzione ai paesi ricchi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^