Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Innovazione Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio

Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro

 
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin01 Gennaio 2023, 18:30 #341
Originariamente inviato da: marchigiano
le tasse ce le paga comunque, quindi al massimo non hai il foglietto di carta


L'unica cosa che ci paga sono le commissioni xD

A meno di un controllo approfondito che faranno solo in caso di grosse incongruenze non ci pagherà niente.
marchigiano01 Gennaio 2023, 18:36 #342
Originariamente inviato da: fraussantin
L'unica cosa che ci paga sono le commissioni xD

A meno di un controllo approfondito che faranno solo in caso di grosse incongruenze non ci pagherà niente.


guarda che col registratore collegato alla AdE ogni sera arriva la lista degli scontrini e pagamenti pos, se non c'è corrispondenza è un attimo fare la multa. se poi non fanno un controllo così banale allora il problema non è l'evasione ma l'inefficienza della PA. è più rubato lo stipendio di queste persone che lo scontrino da 150€
fraussantin01 Gennaio 2023, 18:42 #343
Originariamente inviato da: marchigiano
guarda che col registratore collegato alla AdE ogni sera arriva la lista degli scontrini e pagamenti pos, se non c'è corrispondenza è un attimo fare la multa. se poi non fanno un controllo così banale allora il problema non è l'evasione ma l'inefficienza della PA. è più rubato lo stipendio di queste persone che lo scontrino da 150€


All'agenzia dell'entrate arriva solo la chiusura col totale giornaliero ripartito per aliquote.

Te lo dice uno che lo ha fatto di mestiere. ( Tra l'altro spesso anche sbagliato con i registratori olivetti se ci sono storni )
I movimenti pos arrivano alla banca e se usi altri servizi esterni ( satis o altri )manco a lei.
marchigiano01 Gennaio 2023, 18:54 #344
Originariamente inviato da: fraussantin
All'agenzia dell'entrate arriva solo la chiusura col totale giornaliero ripartito per aliquote.

Te lo dice uno che lo ha fatto di mestiere. ( Tra l'altro spesso anche sbagliato con i registratori olivetti se ci sono storni )
I movimenti pos arrivano alla banca e se usi altri servizi esterni ( satis o altri )manco a lei.


e va be allora confermo quanto detto sulla PA
fabius2101 Gennaio 2023, 22:07 #345
Originariamente inviato da: marchigiano
e va be allora confermo quanto detto sulla PA


Ma dimmi un PA che sia veramente efficente? Anche con un'efficenza del 50%
Tralasciando questo, penso che ci siano anche leggi che imbrigliano le mani, visto il garantismo che c'è in italia. Perchè per gli evasori, scansionarli e trovare incongrunze fra quello che dichiarano, scanzionando i social sarebbe facile. ( Sono solo idee di persone fra i 60/80 anni , che escono quando parliamo di evasione)

PS.
Cmq è facile finire di parlare di politica, volevo desistere.....
Tornando alle leggi garantiste, oggi parecchi reati non sono più perseguibili d'ufficio, ma ci vuole la querela. Anche per reati contro la persona, pensa a uno "perseguito" e impaurito Anche se l'agente delle forze dell'ordine presume che ci sia della coercizione, teoricamente non può far nulla.
Perfino il sequestro di persona lieve ( o qualcosa del genere, riferito al solo lieve)
marchigiano01 Gennaio 2023, 22:21 #346
la PA quando gli pare è efficientissima, quando dovevano fare il green pass funzionava perfettamente nonostante fosse una cosa nuovissima mai provata prima e su centinaia di milioni di persone. come pure inserire nuovo codice per il covid in cellulari stravecchi con kitkak

invece poi fanno comprare registratori di cassa nuovi, telematici, sempre connessi, ti fanno perdere tempo a selezionare pagamento con carta o contante quando fai lo scontrino, c'è il pos sulla stessa rete, poi non controllano in automatico se al pos corrisponde uno scontrino anzi in teoria neanche ci sarebbe bisogno dello scontrino perchè dovrebbe valere quello del pos, se si volesse fare per bene
fraussantin02 Gennaio 2023, 04:19 #347
Originariamente inviato da: marchigiano
e va be allora confermo quanto detto sulla PA


Io di certo non li difendo , ma hai presente la mole di scontrini e di pagamenti pos che vengono fatti ogni giorno e su diversi istituti di credito o servizi di pagamento

Se tutti dovessero essere comunicati e controllati dalla AE , servirebbero dei datacenter mostruosi e una connessione spaventosa.

Già inviare alle 20.00 la semplice chiusura ( una manciata di dati) nei giorni di punta crea problemi , e spesso ha k.o. tecnici ( per fortuna puo essere posticipata fino a 10 giorni ), immagina ogni scontrino emesso con data e ora.

Certamente i pagamenti tracciati possono fare da deterrente , ma da soli servono a poco .
Quello che conta è sempre la credibilità del bilancio e della dichiarazione dei redditi.
fabius2102 Gennaio 2023, 10:18 #348
Originariamente inviato da: marchigiano
la PA quando gli pare è efficientissima, quando dovevano fare il green pass funzionava perfettamente nonostante fosse una cosa nuovissima mai provata prima e su centinaia di milioni di persone. come pure inserire nuovo codice per il covid in cellulari stravecchi con kitkak

invece poi fanno comprare registratori di cassa nuovi, telematici, sempre connessi, ti fanno perdere tempo a selezionare pagamento con carta o contante quando fai lo scontrino, c'è il pos sulla stessa rete, poi non controllano in automatico se al pos corrisponde uno scontrino anzi in teoria neanche ci sarebbe bisogno dello scontrino perchè dovrebbe valere quello del pos, se si volesse fare per bene


Si concordo, sembra che sia selettivo, un pò come tutto in italia.
Oppure nel caso che hai citato, magari è solo perchè si è fatto tutto da zero. Però migliorare ciò che esiste invece è un problema.
marchigiano02 Gennaio 2023, 13:41 #349
secondo me, già che c'erano, integravano il pos al registratore, così lo scontrino usciva già ambivalente
fraussantin02 Gennaio 2023, 13:49 #350
Originariamente inviato da: marchigiano
secondo me, già che c'erano, integravano il pos al registratore, così lo scontrino usciva già ambivalente


Si puo fare con registratori evoluti che costano anche parecchio.
( Per pareccio intendo migliaia di euro)
Ma non è obbligatorio. Sopratutto perché ogni banca fa come gli pare e non è detto che sia compatibile.
E sopratutto se l'esercente vuol evadere ma col cazz che lo mette :asd
Ma all'agenzia va sempre e cmq la chiusura giornaliera.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^