Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2022, alle 17:01 nel canale Innovazione
Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non vuole trattare con queste persone, deve semplicemente cambiare lavoro.
infatti ho scritto artigiano... il commerciante ok
qualcosa ho visto ma di solito applica prezzi più alti e i lavoratori non sono tanto bravi. questo perchè un bravo artigiano non vuole essere sfruttato come un dipendente di basso livello.
Sì, è una mia opinione personale. Nulla vieta di esprimerla. I fatti sono esposti in maniera (per quanto possibile) oggettiva, ovvero senza distorcerli o cambiarli, ma viene aggiunto un commento personale. Non siete d'accordo e non posso che prenderne atto, ma la professionalità nulla ha a che vedere con l'inserimento di un commento personale a una notizia.
Forse ti sfugge, in questa crociata ideologica contro i pagamenti senza contante, che MedioBanca dice che si possono tagliare i profitti delle banche. Per cui è l'oste che ti dice che puoi non pagare il vino se costa meno di 5€, e che puoi pagarlo la metà sotto i 25€. La situazione attuale, paradossalmente, va proprio a vantaggio delle banche perché le commissioni rimangono elevate.
non ho cambiato versione, sei tu che leggi quello che ti piace leggere.
al ristorante anche i conti da 300€ li volevano pagati in contanti. vuoi pagare con il pos? vai in cassa e lo spolverano. sotto i 50€ manco con la pistola alla testa mi facevano usare il pos.
erano privati in entrambi i casi. se per gente strana intendi la guardia di finanza tedesca si, nel secondo caso la persona lavora per la guardia di finanza tedesca.
Per chi dice che sono panzane e che l'interesse è solo delle banche, si legga questo: https://www.bancaditalia.it/pubblic...otcache=refresh
È della banca d'Italia, non di un istituto di credito qualsiasi che abbia interessi commerciali.
in realtà la vera ELUSIONE la fanno le multinazionali con sedi in paesi a tassazione ridotta (olanda,irlanda e compagnia) che in italia pagano poco e niente di tasse, ma è più facile puntare il dito verso il bar che non ti fa lo scontrino del caffè. per inciso non ho un bar e non prendo il caffè al bar da un bel po, e come azienda veniamo pagati e paghiamo solo con bonifico o RiBa, così fughiamo in anticipo un po di dubbi....
finalmente un cambio intelligente di rotta
finalmente basta vessare le persone con lo scopo di controllare gli individui,e limitare la liberta,la sinistra a sposato il disegno malefico dei globalisti massoni demoniaci "tutto sotto controllo"non e vero che con il limite del contante si controlla gli evasori,tuttaltro si controlla la povera gente.meno male che c'e stata una inversione,piu savranismo meno dittatura,la sinistra e stata al potere per 11 anni senza essere stata legittimata dal voto e hanno distrutto l'italia tra invasione di clandestini che per la maggior parte commette reati,tra omicidi ,furti,stupri ecc ecc.finalmente ce ne siamo liberati.e lo dico da ex di sinistra che mai piu votero.finche avro vita.Per chi dice che sono panzane e che l'interesse è solo delle banche, si legga questo: https://www.bancaditalia.it/pubblic...otcache=refresh
È della banca d'Italia, non di un istituto di credito qualsiasi che abbia interessi commerciali.
Hai decisamente ragione. Ci sono molti modi per avere "soldi sporchi". Ed è molto difficile trovarlo, solo se li prendi con i soldi.
E attenzione, io posso far a meno di loro, on-line trovo tutto, qualunque cosa, i negozianti non possono fare a meno di me !
Ma state tranquilli che non sono mica scemi. Già tira "un'ariaccia" che la gente ha sempre meno voglia di acquistare nel negozio fisico, vai pure a rompergli le scatole che vuoi il rotolo di banconote.
La strada più rapida per il fallimento. Ringrazia che ti porto i miei soldi, che ti lascio pure una mancia se la cifra è esegua e non rompermi le cosiddette scatole, che è meglio !
Ma che tu lo voglia o no con il contante ci dovrai sempre girare, non esistono solo quelli che ti rifiutano il pagamento, qui a Roma molto pochi e per lo più bar, esistono anche i semplici guasti, l'altro giorno andando a fare la spesa il pos semplicemente non funzionava, ci stava armeggiando il tecnico...avresti aspettato x tempo lì per fare la spesa? Non credo, non credo neanche saresti tornato dopo, immagino avresti tirato fuori le banconote come hanno fatto tutti e pagato.
Io non giro praticamente mai con le banconote, quindi dsi o avrei aspettato o me ne sarei andato via...
Cjdjdbdgdhsjsnshsgshwjsnd
Ecco, almeno uno che ragiona. Bello fare i froci con il culo degli altri. Purtroppo su alcuni beni (vedi ricariche telefoniche, marche da bollo, sigarette) i margini sono di pochi centesimi. Se si utilizza il pos, l'esercente perde anche quei pochi centesimi. La soluzione in definitiva è: la commissione deve essere pagata dal cliente o dalle banche. Allora vedresti come tutti i commercianti accetterebbero volentieri il pos. Altrimenti vedremo man mano sparire quei servizi a margine molto basso, poi non lamentatevi...
Alzare il limite a 60€ non risolve nulla purtroppo, è solo per tamponare il disastro fatto da Draghi che imponeva di accettare il pos per ogni bene o servizio indiscriminatamente. Bisogna togliere l'obbligo o le commissioni.
Cjdjdbdgdhsjsnshsgshwjsnd
È una tua scelta, io una piccola quantità di contanti la porto sempre in giro, proprio per evitare problemi come questi, e visto come è andata l'altro giorno direi che è una cosa molto comune.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".