SostenibilitàScontrino Elettronico
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti più lo scontrino cartaceo: la proposta alla Camera
di Alberto Falchi pubblicata il 19 Giugno 2025, alle 15:59 nel canale Innovazione
Saverio Congedo (Fratelli d'Italia), ha depositata in commissione Finanze alla Camera dei Deputati una mozione per chiedere di rimuovere l'obbligo di emettere scontrino cartaceo quando si paga con strumenti digitali. Al suo posto, i clienti otterranno una versione digitale del documento
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'importante è che contestualmente non ci sia obbligo di rendicontazione cartacea durante la presentazione del 730. Quello si che è il vero scandalo.
Il tizio che veniva a pulirmi la stufa a pellet, è andato in pensione e si lamenta perchè prende una pensione del cavolo, secondo te perchè ?
Ah bè se fosse possibile farlo per tutti i cittadini, non saresti certamente il solo !
Un esempio:
La percentuale di deducibilità delle visite veterinarie è bassisima, una visita o poco più...
La gente che ci và più di una volta all'anno, secondo te, chiede la fattura il cui unico utilizzo può essere quello di pulircisi ?
Assolutamente vero, non mi stupisce la cosa !
Ah bè se fosse possibile farlo per tutti i cittadini, non saresti certamente il solo !
Un esempio:
La percentuale di deducibilità delle visite veterinarie è bassisima, una visita o poco più...
La gente che ci và più di una volta all'anno, secondo te, chiede la fattura il cui unico utilizzo può essere quello di pulircisi ?
Assolutamente vero, non mi stupisce la cosa !
Ma la cosa più semplice sarebbe di fare detrarre tutte le spese a tutti anche ai privati, così si avrebbe la possibilità di fare emergere perlomeno il 90% del nero, ma questa cosa non viene fatta e non è mai stata fatta da nessun governo, che invece complicano sempre di più la legislazione
(fiscale e non) creando solo confusione.
Ci sono famiglie che hanno in isee talmente basso che non potrebbero vivere, eppure lo fanno e anche alla grande, e altre che non potendo evadere hanno isee da nababbi (confronto a certi professionisti) e stentano ad arrivare a fine mese.
(fiscale e non) creando solo confusione.
Esattamente quello che ho sempre detto !
Cosa hai speso quest'anno ?
20mila euro ?
Ti ridò il xx%
Non è difficile !
Eh quante ce ne sono !
A Bologna (e praticamente in tutta l'Emilia-Romagna) sono più di dieci anni che non mi capita un bar che non mi vuole fare lo scontrino.
Pensa che qui a Bologna è pieno di bar gestiti da cinesi che sono talmente onesti da stampare continuamente scontrini anche se non hanno clienti...
Poi ci sono dei distinguo da fare ovviamente:
se vado al McDonald mi fa lo scontrino ovunque così come le grandi catene o i bar rinomati e famosi.
mah siamo nel 2025 non nel 1980
nn mi ritrovo assolutamente sia che tu stia parlando di lampedusa sia di aosta
Cosa hai speso quest'anno ?
20mila euro ?
Ti ridò il xx%
Non è difficile !
Ma infatti, i dipendenti pagano una quota in percentuale sui guadagni indipendentemente da quanto spendano, si potrebbe alzare l'aliquota e al contempo fare mettere in detrazione dal reddito TUTTE le spese, anche il caffè, la quota che andrebbe a mancare la pagherebbero tutti i professionisti che hanno fornito merci e servizi portati in detrazione.
Vabbè pago le tasse universitarie di mio figlio che nemmeno Briatore, ho la sfortuna di avere casa di proprietà, nessun mutuo e 2 redditi, poi ci sono famiglie con case intestate a genitori/nonni case vacanze, e redditi "facoltativi" che a momenti chiedono il sussidio.
Pure la festa all'oratorio aveva il pos di satis-pay
Che equivale ad abolire le tasse
.
Quello che fa la mano Destra ...
Quello che fa la mano Destra non sa quello che ha generato la stessa mano Destra :A partire dal 1° gennaio 2025, le spese di trasferta sostenute dai lavoratori dipendenti e autonomi, relative a vitto, alloggio, viaggio e trasporto (inclusi taxi e NCC), saranno deducibili o rimborsabili in esenzione fiscale solo se pagate con mezzi tracciabili come carte di credito, bonifici o assegni. Questa misura, introdotta dal Decreto Legge 192/2024, mira a garantire la tracciabilità dei pagamenti per le spese di trasferta, con l'obiettivo di contrastare l'evasione fiscale e semplificare le procedure di rimborso.
Come fare per dimostrare di aver pagato col POS/Carta di Credito etc. ?
Presentare oltre allo scontrino con i dati dell'esercente anche lo scontrino (di carta) del circuito POS/Carta di Credito etc.
300 giorni lavorativi = 600 scontrini da tenere per almeno 10 anni.
a vadano a dar via il ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".