Editoriale

Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Innovazione Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia

 
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama06 Marzo 2025, 12:30 #331
Originariamente inviato da: Ginopilot
E menomale, sono effetti sugli annunci del deficiente. I risultati si vedranno con il tempo, non solo in borsa. E non solo su di loro.


beh, comprati una bella put option sullo S&P e diventerai ricco.
ferste06 Marzo 2025, 12:32 #332
Originariamente inviato da: randorama
beh, comprati una bella put


Fino a qui stavi andando bene
randorama06 Marzo 2025, 12:34 #333
Originariamente inviato da: ferste
Fino a qui stavi andando bene


ho detto option, non tanon!
ferste06 Marzo 2025, 12:38 #334
Originariamente inviato da: randorama
ho detto option, non tanon!


è stato quello l'errore.
randorama06 Marzo 2025, 12:39 #335
Originariamente inviato da: ferste
è stato quello l'errore.


le tanon si noleggiano, mica si comprano!
AlexSwitch06 Marzo 2025, 12:48 #336
Originariamente inviato da: randorama
peccato che i valori in questione fossero schizzati verso l'altro subito dopo i risultati delle elezioni, per poi tornare ai vecchi valori immediatamente dopo.
come per altro succede praticamente ad ogni elezione.

però ehi! scommetto che il tracollo più significativo c'è stato PROPRIO NEL MOMENTO in cui il biondo ha alzato la mano destra e ha giurato.


Non so che grafico o dati hai sotto mano per affermare ciò!
Al 21 Gennaio l'indice S&P500 l'indice era in crescita da 5 sedute ( dal 16 di Gennaio ) e il picco l'ha toccato il 19 Febbraio a 6144 punti. Da quel punto è stata una serie di tonfi a reazione delle decisioni di Trump, toccando il minimo di 5778 punti martedì scorso.
Trump stesso, durante il suo primo discorso sullo stato dell'Unione, ha dovuto ammettere genericamente che inizialmente ci sarà un periodo ( indefinito ed indefinibile ) di " assestamento "!
randorama06 Marzo 2025, 13:09 #337
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Non so che grafico o dati hai sotto mano per affermare ciò!
Al 21 Gennaio l'indice S&P500 l'indice era in crescita da 5 sedute ( dal 16 di Gennaio ) e il picco l'ha toccato il 19 Febbraio a 6144 punti. Da quel punto è stata una serie di tonfi a reazione delle decisioni di Trump, toccando il minimo di 5778 punti martedì scorso.
Trump stesso, durante il suo primo discorso sullo stato dell'Unione, ha dovuto ammettere genericamente che inizialmente ci sarà un periodo ( indefinito ed indefinibile ) di " assestamento "!


quindi, riassumendo:
da quando si è insediato, lo S&P ha continuato a salire per un mese, dopodiché ha cominciato a scendere, per tornare, largo circa, ai valori di ottobre 2024 (quando sulla vittoria del biondo nessuno avrebbe scommesso).

non so, a me sembra che i due fenomeni non siano correlati e rientrino nelle normali oscillazioni di medio periodo.
a te no?

nel caso non ti sembrino, il consiglio per una bella opzione put vale anche per te...
AlexSwitch06 Marzo 2025, 13:12 #338
Altra reazione ai dazi di Trump, questa volta da parte del Governatore dell'Ontario, ovvero uno dei maggiori partner economici degli USA!
Tanto per dare una misura degli scambi commerciali interessati siamo a più di 40 MLD di USD! Solamente per l'Ontario!

https://youtube.com/shorts/zuxTklv0x8g?si=fgPwSDiIhcSKoRoW
AlexSwitch06 Marzo 2025, 13:15 #339
Originariamente inviato da: randorama
quindi, riassumendo:
da quando si è insediato, lo S&P ha continuato a salire per un mese, dopodiché ha cominciato a scendere, per tornare, largo circa, ai valori di ottobre 2024 (quando sulla vittoria del biondo nessuno avrebbe scommesso).

non so, a me sembra che i due fenomeni non siano correlati e rientrino nelle normali oscillazioni di medio periodo.
a te no?

nel caso non ti sembrino, il consiglio per una bella opzione put vale anche per te...


Ti rispondo subito: guardati il filmato che ho appena linkato nel mio post precedente!! Soprattutto quando si parla di energia esportata dall'Ontario verso il nord-ovest degli USA. Parliamo di economia reale che è stata messa a rischio dalle paturnie di Trump... La correlazione io la vedo benissimo.
randorama06 Marzo 2025, 13:19 #340
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Altra reazione ai dazi di Trump, questa volta da parte del Governatore dell'Ontario, ovvero uno dei maggiori partner economici degli USA!
Tanto per dare una misura degli scambi commerciali interessati siamo a più di 40 MLD di USD! Solamente per l'Ontario!

https://youtube.com/shorts/zuxTklv0x8g?si=fgPwSDiIhcSKoRoW


cambiare discorso non c'entra un accidenti.
io, ripeto nel caso tu sia stato disattento, non giudico le mosse del presidente usa; non ho né competenze né tantomeno una sfera di cristallo.
(tuttavia se volessi perorarle potrei fare cherry picking e citare gli investimenti in territorio usa di apple e tmsc).

più banalmente dico che citare i cali di borsa degli ultimi giorni è sicuramente un argomento assai poco solido; questo per i motivi già ampiamente riportati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^