Editoriale

Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Innovazione Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia

 
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot01 Marzo 2025, 18:29 #51
Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Se fino a ieri era chiaro che a Trump del diritto internazionale interessasse poco/niente oggi possiamo dire che per l'America il diritto internazionale non esiste, esiste solo la logica del più forte e stiamo tornando indietro di più di 80 anni (nascita dell'ONU).

Poi leggendo i commenti deliranti di alcuni utenti di hwupgrade ci sarebbe anche da ragionare sulla qualità dell'insegnamento in Italia, tifano per le politiche di Trump e godono se l'UE affonda, mi ricordano quelli che continuano a suonare l'orchestra mentre il Titanic affonda.


Non puoi pretendere che la scuola renda intelligente chi non lo e'.
marcram01 Marzo 2025, 18:35 #52
Originariamente inviato da: the_joe
C'è poco da cambiare direzione, se domani la Russia ci attacca e gli USA non ci difendono...ciaone!!!

Non credere... L'Europa ha le sue armi, e la Russia, invece, le sta finendo...
Doraneko01 Marzo 2025, 18:43 #53
Originariamente inviato da: ZeroSievert
L'Ucraina ha già pagato la protezione degli Stati Uniti nel 1994 rinunciando alle sue armi nucleari e ai suoi bombardieri strategici. E ora Trump vuole far finta che tale patto non sia mai esistito.


Il memorandum di Budapest non parla di sostegno militare.

Se gli US abbandonano l'Ucraina, la conseguenza logica é che é stupido rinunciare al proprio arsenale nucleare in cambio di promesse di protezione.


Non è mai stata una promessa di protezione, quanto piuttosto una di non aggressione.

Contento tu di vivere in un mondo con la prospettiva che ogni staterello si faccia la propria bomba atomica. Sicuramente la tua pensione ne gioverà.


Le casse dell'INPS già ora sono utilizzate per qualsiasi cosa, dal salvataggio di grandi aziende al mantenimento di gente venuta in Italia da pochi giorni. Usarli per procurarsi l'atomica mi darebbe molto meno fastidio delle due cose precedenti.
Golgota01 Marzo 2025, 18:48 #54
Interessante come il livello di questo forum, per non parlare degli articoli, sia ulteriormente calato rispetto a qualche anno fa quando ero presente con un altro nick… cioè siamo arrivati a denigrare le opinioni diverse dalle proprie come il prodotto di ignoranza. A questo punto, visto che l’onere della prova spetta a chi prevede un cambiamento della situazione esistente, mi piacerebbe sapere quali sarebbero gli innumerevoli motivi per cui i Russi dovrebbero attaccare la UE , a parte una rappresaglia per anni di provocazioni si intende.
Ginopilot01 Marzo 2025, 18:55 #55
Originariamente inviato da: Golgota
Interessante come il livello di questo forum, per non parlare degli articoli, sia ulteriormente calato rispetto a qualche anno fa quando ero presente con un altro nick… cioè siamo arrivati a denigrare le opinioni diverse dalle proprie come il prodotto di ignoranza. A questo punto, visto che l’onere della prova spetta a chi prevede un cambiamento della situazione esistente, mi piacerebbe sapere quali sarebbero gli innumerevoli motivi per cui i Russi dovrebbero attaccare la UE , a parte una rappresaglia per anni di provocazioni si intende.


Ecco, vedi che anche tu ci arrivi? E vogliamo parlare di Pupo, praticamente russo, vessato da anni in italia? E di casa pound, che fa di noi un paese nazista?
Arrendiamoci, vogliamo la pace, quindi non sia mai che ci mettessimo a sparare un colpo. Benvenuto Putin.
ZeroSievert01 Marzo 2025, 18:57 #56
Originariamente inviato da: Doraneko
Il memorandum di Budapest non parla di sostegno militare.



Non è mai stata una promessa di protezione, quanto piuttosto una di non aggressione.


Senza l'implicita protezione degli States il memorandum non avrebbe avuto senso. Oppure siamo nel mondo delle favole in cui una promessa del tipo "distruggo le mie armi nucleari se la Russia promette di non invadermi" ha senso.

Gli States sono stati tirati in ballo nel memorandum per questo motivo. Non di certo per il rischio che invadessero l'Ucraina. E me hanno tratto vantaggio perchè agli US conviene che il numero di stati con armi atomiche rimanga limitato.

Ripeto: se gli USA abbandonano l'Ucraina é un bomba libera tutti per lo sviluppo dell'atomica da parte di tutti gli (ex?) alleati.


Le casse dell'INPS già ora sono utilizzate per qualsiasi cosa, dal salvataggio di grandi aziende al mantenimento di gente venuta in Italia da pochi giorni. Usarli per procurarsi l'atomica mi darebbe molto meno fastidio delle due cose precedenti.


Ne riparliamo tra una decade.
noldo01 Marzo 2025, 19:05 #57
Ve ne accorgete adesso? Cina e Russia è da quel dì che hanno sviluppato solide alternative, sia hardware che software. noi stiamo ancora dormendo, anzi, abbiamo ampiamente incrementato la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.
Che articolo fazioso.
Ginopilot01 Marzo 2025, 19:10 #58
Originariamente inviato da: noldo
Ve ne accorgete adesso? Cina e Russia è da quel dì che hanno sviluppato solide alternative, sia hardware che software. noi stiamo ancora dormendo, anzi, abbiamo ampiamente incrementato la nostra dipendenza dagli Stati Uniti.
Che articolo fazioso.


La russia banalmente si rifornisce dalla cina e continua ad importare per altre vie tecnologia usa ed europea. Non ha nessuna alternativa valida realizzata in proprio. Che ci sarebbe di fazioso nell'articolo?
AlexSwitch01 Marzo 2025, 19:33 #59
Originariamente inviato da: sbaffo
Solo una precisazione che ho letto sul Corriere: Trump aveva il dente avvelenato contro Zalensky per una telefonata che gli aveva fatto ai tempi per trovare prove contro il Biden Jr, a cui hanno risposto picche e anzi rischiò un impeachment.
Ieri gliel'ha fatta pagare in maniera poco diplomatica.

Bella anche la vignetta in prima pagina: Trump che dice a Zalensky "non intrometterti in cose che riguardano l'ucraina"

Detto questo, non pensando tanto al singolo caso ma ampliando lo sguardo, il problema che Trump non vede "arrendendo" l'ucraina così facilmente è creare un precedente, legittimare le invasioni, oggi l'ucraina domani chi? la finlandia? e poi fino ai confini nato (se resterà in piedi) ? e soprattutto io penso a taiwan....


Tutto corretto ciò che hai scritto e aggiungo, spettacolo pietoso di ieri a parte ( quello di Trump e del pupazzo Vance ), questa nuova amministrazione in due settimane ha letteralmente mandato in pezzi un fronte comune che durava da 80 anni e fondato sul sangue di chi è caduto durante la Seconda Guerra mondiale per liberare l'Europa.
Addirittura questo rozzo fanfarone e spaccone ha legittimato l'operato di Putin in ambito ONU votando contro una risoluzione di condanna e di riconoscimento dell'Ucraina come Paese aggredito!
In due settimane ha svuotato di peso politico e militare la NATO lasciando praterie a futuri e potenziali piani di espansioni russi verso occidente.
Putin ieri non ha creduto ai suoi occhi e alle sue orecchie nel vedere le immagini da Washington... che bel risultato!!
Guardiamo comunque il lato positivo in questa tragedia ( termine non tanto esagerato e provocatorio ): è un segnale molto forte ad una Europa che si deve svegliare e cominciare a tenere con le proprie mani il suo destino. E' bene che tutti leader europei comincino a mettere da parte certi egoismi e pensino di più al bene comune del nostro continente e a difenderlo.
Lo so... è una impresa quasi disperata per una lunga serie di motivi, ma non impossibile!
Golgota01 Marzo 2025, 19:36 #60
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ecco, vedi che anche tu ci arrivi? E vogliamo parlare di Pupo, praticamente russo, vessato da anni in italia? E di casa pound, che fa di noi un paese nazista?
Arrendiamoci, vogliamo la pace, quindi non sia mai che ci mettessimo a sparare un colpo. Benvenuto Putin.


Infatti io non ho intenzione di sparare a nessuno. D’altra parte ci sono un sacco di interventisti con le terga altrui. Ti informo che l’esercito ucraino accetta volontari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^