Editoriale

Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Innovazione Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia

 
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Golgota01 Marzo 2025, 19:39 #61
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Tutto corretto ciò che hai scritto e aggiungo, spettacolo pietoso di ieri a parte ( quello di Trump e del pupazzo Vance ), questa nuova amministrazione in due settimane ha letteralmente mandato in pezzi un fronte comune che durava da 80 anni e fondato sul sangue di chi è caduto durante la Seconda Guerra mondiale per liberare l'Europa.
Addirittura questo rozzo fanfarone e spaccone ha legittimato l'operato di Putin in ambito ONU votando contro una risoluzione di condanna e di riconoscimento dell'Ucraina come Paese aggredito!
In due settimane ha svuotato di peso politico e militare la NATO lasciando praterie a futuri e potenziali piani di espansioni russi verso occidente.
Putin ieri non ha creduto ai suoi occhi e alle sue orecchie nel vedere le immagini da Washington... che bel risultato!!
Guardiamo comunque il lato positivo in questa tragedia ( termine non tanto esagerato e provocatorio ): è un segnale molto forte ad una Europa che si deve svegliare e cominciare a tenere con le proprie mani il suo destino. E' bene che tutti leader europei comincino a mettere da parte certi egoismi e pensino di più al bene comune del nostro continente e a difenderlo.
Lo so... è una impresa quasi disperata per una lunga serie di motivi, ma non impossibile!


Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.
AlexSwitch01 Marzo 2025, 19:39 #62
Originariamente inviato da: Ginopilot
La russia banalmente si rifornisce dalla cina e continua ad importare per altre vie tecnologia usa ed europea. Non ha nessuna alternativa valida realizzata in proprio. Che ci sarebbe di fazioso nell'articolo?


Lascia perdere guarda... tanto certi personaggi ti direbbero di no anche se sbatti la realtà dei fatti in faccia!!
Amen...
AlexSwitch01 Marzo 2025, 19:40 #63
Originariamente inviato da: Golgota
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.


Non convinto... più che convinto!!
Ma come si dice: al peggio non c'è confine!!

Buona serata!
Golgota01 Marzo 2025, 19:43 #64
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Non convinto... più che convinto!!
Ma come si dice: al peggio non c'è confine!!

Buona serata!


Complimenti ai tuoi mezzi di informazione
robe6401 Marzo 2025, 19:51 #65
Originariamente inviato da: Golgota
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.


Il fatto che un politico sia regolarmente eletto non garantisce che quello che faccia sia giusto (vale per qualunque nazione). Se quello che farà Trump sarà positivo per il suo paese si vedrà.
Per quanto riguarda l'Italia e l'Europa potremo anche cambiare paesi alleati e andare economicamente contro gli USA a questo punto.
Doraneko01 Marzo 2025, 19:53 #66
Originariamente inviato da: Golgota
Seriamente spero che tu non sia convinto di questa narrazione. In più mi sembra che sia diventato di moda prendersela con un tizio che, sebbene a me non piaccia, è stato regolarmente eletto e non ha ancora (non si sa mai per il futuro) combinato i disastri della precedente amministrazione.


Più che altro il motto "America first" non avrebbe mai dovuto sollevare dubbi su quali sarebbero state le sue priorità...
Micene.101 Marzo 2025, 20:11 #67
Originariamente inviato da: sbaffo
Solo una precisazione che ho letto sul Corriere: Trump aveva il dente avvelenato contro Zalensky per una telefonata che gli aveva fatto ai tempi per trovare prove contro il Biden Jr, a cui hanno risposto picche e anzi rischiò un impeachment.
Ieri gliel'ha fatta pagare in maniera poco diplomatica.

Bella anche la vignetta in prima pagina: Trump che dice a Zalensky "non intrometterti in cose che riguardano l'ucraina"

Detto questo, non pensando tanto al singolo caso ma ampliando lo sguardo, il problema che Trump non vede "arrendendo" l'ucraina così facilmente è creare un precedente, legittimare le invasioni, oggi l'ucraina domani chi? la finlandia? e poi fino ai confini nato (se resterà in piedi) ? e soprattutto io penso a taiwan....


beh notizia notissima quella di trump che cerca di trovare infamanti accuse verso biden-figlio in ucraina da zalensky...tieni conto che per anni la giustizia americana ha valutato se incriminarlo o meno...giusto per dare per l'ennesima volta la caratura del personaggio

un plauso a zalensky che disse no allora e anche ieri si è rifiutato di barattare la dignità della sua ucraina...trump si aspettava un cagnolino che firmava qualsiasi cosa come tutti quelli gli girano attorno alla casa bianca...
robe6401 Marzo 2025, 20:13 #68
A questo punto probabilmente è il caso di dotarsi di armi nucleari indipendenti anche noi
Lights_n_roses01 Marzo 2025, 20:14 #69
Condivido in pieno l'articolo, l'Europa si deve rendere più indipendente su vari fronti. Il vero problema è che abbiamo una differente mentalità, ci siamo mai chiesti perchè di tutti i marchi elencati nell'articolo non ce ne sia uno Europeo?
Negli USA chi ha un'idea, riesce ad ottenere finanziamenti per portarla avanti e nascono le aziende, in Europa non è così. Facebook, Instagram, Whatapp in Europa dubito sarebbero mai nate e poi di conseguenza mancano le aziende (specialmente in Italia). Sulla tecnologia siamo indietrissimo.

L'UE funziona male, questo è indubbio ma chi si augura tra di noi la sua fine non è che un ignorante che vuole solamente il suo male; immaginare un mondo senza UE dove ogni singolo paese europeo deve andare con il cappello in mano dagli USA, o dalle Cina e dalla Russia è un qualcosa che dobbiamo evitare ad ogni costo.
Golgota01 Marzo 2025, 20:19 #70
L’articolo (se così si può definire visto che è più un editoriale) è farneticante al pari di certi commenti che auspicano il riarmo nucleare. Il passato non ha insegnato niente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^