SPID, Poste Italiane introduce una nuova modalità per ottenerlo senza uscire di casa
di Alberto Falchi pubblicata il 02 Marzo 2021, alle 14:21 nel canale InnovazionePoste Italiane ha introdotto nuove procedure semplificate per richiedere lo SPID gratuitamente e senza muoversi di casa. Bastano uno smartphone e una Carta di Identità Elettronica o un passaporto. In alternativa, si può usare il un conto corrente
Lo SPID sta diventando sempre più diffuso fra gli italiani e siamo ormai arrivati a oltre 17 milioni di identità digitali rilasciate ai cittadini, con una crescita che ha visto un'impennata nello scorso anno, quando lo SPID è diventato fondamentale per ottenere i sussidi e, successivamente, quando sono state attivate misure come il Cashback di Stato.
Non tutte le Pubbliche Amministrazioni sono pronte, come abbiamo specificato qui, ma oggi attivare uno SPID è diventato fondamentale per semplificare il rapporto col la PA. Nell'ottica di semplificare ulteriormente la procedura per ottenere l'identità digitale, Poste Italiane ha introdotto una nuova modalità gratuita per richiederlo online.
Poste Italiane introduce una nuova modalità per ottenere lo SPID
Ottenere lo SPID è sulla carta semplicissimo ma, nella pratica, alcune procedure online, inclusa quella di Poste Italiane (il principale erogatore del servizio con oltre 14 milioni di identità rilasciate), non sono proprio definibili user friendly e possono mettere alla prova la pazienza anche di chi ha una certa esperienza con gli strumenti digitali.
La situazione, però, sta evolvendo e Poste Italiane ha reso disponibile una nuova modalità per ottenerlo online, senza doversi recare negli uffici. Basta avere un passaporto italiano e farsi un seflie col documento di fianco così da ottenerne la lettura utilizzando l'app gratuita PosteID).
La stessa procedura può essere utilizzata anche se si possiede una Carta di Identità Elettronica (CIE) e non si ricorda il PIN a essa associato. Chi invece ha a disposizione il PIN della CIE non dovrà nemmeno scattarsi alcuna foto: l'attivazione sarà immediata.
Chi non dispone di questi documenti può comunque richiedere velocemente lo SPID da casa semplicemente inviando un bonifico SEPA da 1 euro, a patto che il conto da cui viene effettuato sia un cc italiano e intestato a chi vuole richiedere l'identità digitale. Il bonifico sarà stornato al termine della procedura, che sarà quindi gratuita.
Anche chi dispone di una Carta Nazionale dei Servizi attiva o di una firma digitale può effettuare la registrazione dal portale posteid.poste.it e attivare l’identità in pochi minuti seguendo le istruzioni sullo schermo.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna volta tanto senza alcun problema !
Si ma a dicembre era impossibile farsi assegnare un appuntamento per il riconoscimento via webcam.
Non è vero.
A dicembre c'era la corsa alla credenziale SPID per il cashback.
Io invece uso SPID da anni e quando lo feci aspettai un giorno per l'identificazione. Mi diedero l'orario ed esattamente a quell'ora facemmo al videochiamata. Semplice, immediato e gratuito.
Se è passata l'onda alta causata dal cashback, magari ora è di nuovo tutto normale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".