OracleBig del Cloud

Oracle: fatturato in crescita del 18% nel secondo trimestre fiscale, a quota 12,3 miliardi

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Market Oracle: fatturato  in crescita del 18% nel secondo trimestre fiscale, a quota 12,3 miliardi

A trainare la crescita sono soprattutto le applicazioni cloud erogate in modalità SaaS, che hanno visto i ricavi crescere del 40%, raggiungendo la soglia dei 2,8 miliardi di dollari. Sui risultati pesa significativamente il rafforzamento del dollaro

 

La crescita di Oracle continua e nel secondo trimestre fiscale del 2022 la multinazionale ha incrementato i ricavi del 18%, arrivando a 12,3 miliardi di dollari. Fra i servizi che hanno contribuito maggiormente al risultato le soluzioni IaaS e SaaS e le applicazioni cloud. 

L'utile operativo GAAP è di 3,1 miliardi di dollari, mentre i ricavi differiti a breve termine equivalgono a 8,7 miliardi di dollari. Il flusso di cassa operativo è stato di 15,1 miliardi di dollari negli ultimi dodici mesi. A pesare sui risultati il rafforzamento del dollaro: senza il suo impatto, gli utili per azione GAAP e non-GAAP del primo trimestre sarebbero stati superiori di 9 centesimi di dollaro rispetto agli attuali 0,63$ (GAAP) e 1,12$ (non-GAAP).

ippolito%20Oracle

Questo trimestre ha visto anche in Italia il concentrarsi o il protrarsi di alcune sfide già incontrate a varie riprese nel periodo post-pandemico: tensioni sugli approvvigionamenti e la supply chain, rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, carenza di personale specializzato, unite poi ad aspettative crescenti dal lato dei consumatori e degli utenti, anche in termini di responsabilità ambientale ed ESG delle aziende", ha affermato Alessandro Ippolito, VP Sud-Europa e Country Manager, Italia. "Nonostante tutto questo, anzi proprio in vista della risoluzione di queste sfide, siamo fieri di continuare a essere considerati dai nostri Clienti - pubblici e privati - un Partner di fiducia per la loro trasformazione digitale. In particolare il mondo finanziario, bancario e assicurativo, quello dell’ICT e delle telecomunicazioni ma anche il settore sanitario, in cui così tanto stiamo investendo anche a livello globale, ci hanno dato grosse soddisfazioni: è il caso di Centrico-gruppo Sella, segnalato anche a livello internazionale. Che si tratti di infrastrutture IT e cloud, come nel recente caso di BPER Banca, o di applicazioni cloud per la gestione dei processi di back-end aziendali, come in quello di Farmacie Italiane, il mercato italiano ci riconosce una posizione speciale e di questo, come azienda presente in Italia da oltre 40 anni con una storia di ‘custode e gestore dei dati aziendali più importanti’, non possiamo che essere orgogliosi”.

IaaS e PaaS guidano la crescita di Oracle

La maggiore crescita è relativa alle soluzioni IaaS e PaaS, che nel secondo trimestre sono cresciute del 43%, portando ricavi per 3,8 miliardi di dollari. Sono in particolare le soluzioni IaaS a crescere, con un aumento del 53% che porta i ricavi a 1 miliardi di dollari. Le applicazioni SaaS, invece, hanno visto una crescita dei ricavi del 40%, a quota 2,8 miliardi

Il fatturato di Cloud ERP Fusion è stato di 600 milioni (+23%) circa nel Q2, equivalente a quello di Netsuite, che invece è cresciuta del 25%. 

"Nel secondo trimestre fiscale, il fatturato totale è cresciuto del +25% a valuta costante, battendo così le nostre previsioni di oltre 200 milioni di dollari", ha dichiaratoe Safra Catz, CEO di Oracle. "Questa forte crescita complessiva dei ricavi è stata alimentata dalle attività cloud di Oracle sia in ambito applicativo che infrastrutturale, cresciute rispettivamente del +59% e del +45% a valuta costante. Il fatturato del nostro Fusion Cloud ERP è aumentato del +28% a valuta costante, quello di NetSuite Cloud ERP è cresciuto del +29% a valuta costante: ognuna delle nostre attività strategiche ha registrato una solida crescita dei ricavi nel secondo trimestre".

larry-ellison

"Dall'acquisizione, Cerner ha contribuito alla crescita di Oracle e Oracle ha aiutato Cerner a migliorare la sua tecnologia", ha dichiarato Larry Ellison, Fondatore, Chairman e CTO di Oracle. "Ma siamo solo all'inizio della nostra missione di modernizzazione dei sistemi informativi sanitari. Sulla scia della pandemia di COVID, in tutto il mondo si avverte l'urgenza di trasformare e migliorare i sistemi sanitari nazionali. I nostri obiettivi sono ambiziosi: automatizzare completamente gli esperimenti clinici per abbreviare i tempi di sviluppo e somministrazione di nuovi farmaci salvavita, consentire ai medici di accedere facilmente a informazioni migliori che portino a risultati di cura migliori per i pazienti e fornire ai professionisti della sanità pubblica un sistema di allerta precoce che localizzi e identifichi i nuovi agenti patogeni in tempo per prevenire la prossima pandemia. Si tratta di un’opportunità di una portata senza precedenti, così come anche la responsabilità che ne deriva".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^