Intel
Maxi-multa UE per Intel: oltre 1 miliardo di Euro
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2009, alle 12:41 nel canale Private Cloud
Confermate le voci che indicavano come probabile una maxi-multa ai danni di Intel, sotto esame della Comunità Europea per sospette pratiche illegali
244 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCazzo, tutti i siti del settore e non devono essere pro-AMD perché non si parla d'altro in giro per internet:
http://news.yahoo.com/s/ap/20090513..._ge/eu_eu_intel
http://money.cnn.com/2009/05/13/tec...intel/index.htm
http://www.osnews.com/story/21486/E..._06_Billion_EUR
http://www.computerworld.com/action...ticleId=9133018
http://www.guardian.co.uk/technolog...pean-commission
http://www.foxnews.com/story/0,2933,520004,00.html
http://www.france24.com/en/20090513...-computer-chips
http://www.infoworld.com/t/regulato...itrust-case-280
http://www.eubusiness.com/news-eu/1242208023.26
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/8047546.stm
Scusa se mi limito alla prima pagina di Google...
E' una causa persa, insieme a tutti gli altri che negano l'evidenza...
la gente non s'è accorta di quanto questa multa sia sacrosanta, solo perchè si comporta da fanboy...
voglio dire, è pieno di fanboy coi C2D che non si accorgono minimamente che il comportamento di Intel, va solo a svantaggio di tutti, loro compresi.
il mercato dei processori, vede 2 soggetti: Intel e AMD
prendiamo Intel: ha più potere, fa processori belli potenti, senza mezze misure, e spara prezzi stratosferici.
prendiamo AMD: ha meno potere, deve trovare compromessi, e spesso riesce ad offrire un rapporto qualità/prezzo mille volte superiore a Intel.
Pensate che intel ha condotto per anni una campagna illegale, per escludere dal mercato AMD
AMD ha visto così la sua crisi inasprirsi...
e se AMD viene esclusa definitivamente dal mercato, cosa succede?
Che intel sparerà i suoi prezzi ancor di più alle stelle, non avendo avversari...
quindi ben venga la multa, anzi troppo poco secondo me...
e se un giorno avremo AMD e Intel col 50% del mercato a testa, allora si che avremo processori bomba a prezzi decenti...
Io invece non so perché la cosa dovrebbe bruciare tanto.. intel ha pisciato fuori e ora paga... ha [SIZE="7"]truccato il mercato[/SIZE] (perché qui c'è gente che fa finta di non capire) in europa e ora è giusto che paghi, punto e basta.
Certo che leggere "se uno voleva AMD poteva andarlo a cercare altrove, se non lo trovava da Mediaworld"...e certo: perché la maggior parte della popolazione sa benissimo che esiste AMD che produce valide cpu, che AMD puó essere concorrenziale nel prezzo ma se tanto vado in nella catena di elettronica piú grande d´europa e mi propongono solo un processore, non sapendo che esistono altre alternative, e magari alla mia domanda "Ma esistono solo processori Intel?"...gli rispondono "Beh, noi vendiamo solo questi"...
Non ce che dire, voi si che voleti un mercato aperto e competitivo....ma forse é piú appagante pagare una cpu Intel al doppio o al triplo del suo valore, nell´eventualitá che AMD fosse sparita giá da qualche anno e con Intel unica ditta al mondo produttrice di cpu...perché é questo che ha rischiato AMD a causa della politica anti-concorrenziale di Intel....
Davvero sicuro di aver letto tutto bene?
Dimostrate solo che avete bisogno di una totale rieducazione alla legalità, da far partire proprio dalle basi.
A questo punto è totalmente inutile provare a discuterne oltre.
E come si sta comportando l'italia con la UE? Male non mi pare. Anzi il contrario visto che non si interessano ai nostri problemi con clandestini, agricoltori, prodotti locali ecc. Ma ci stanno dando solo dei razzisti, degli irrispettosi ecc. Tutto pilotato da paesi come la Francia che vuole darci sempre addosso. Lì si che c'è mafia vera non in Intel.
Ho letto bene tutto, tranquillo.
Mh... il marchio è estremamente importante. Intel ha fatto un buon lavoro, in passato, nel far conoscere il proprio marchio alla gente, questo è innegabile, Ma ora hanno oltrepassato il limite, ed è giusto che vengano multati. Se avessero mantenuto il monopolio semplicemente tramite i prezzi bassi (ma in linea con gli altri produttori) e la pubblicità, non avrei avuto nulla da dire al proposito.
Parzialmente falso. Non è la concorrenza, ma la ricerca del monopolio ciò che crea innovazione. E' giusto che le regole non siano troppo rigide, altrimenti non ci sarebbero più incentivi per le aziende a migliorare.
Si vero. Però se Intel produce CPU buone e la gente lo sa, perchè avrebbe mai avuto bisogno di agire così? Vedo invece delle accuse infondate.
Me lo passi il coupòn di sconto che da lntel ai fedeli consumatori che la sostengono sui forum, persino in caso di sentenza di un tribunale?
No perché io non l'ho trovato, anzi tutti mi dicono che senza concorrenza le cose costano di più, ed è giusto che le organizzazioni vigilino perché nel mercato la concorrenza sia possibile.
Tu hai ricevuto qualche sconto?
Perchè AMD te lo ha mandato? A me non è arrivato niente da entrambe quindi stiamo alla pari. Posso scegliere e scelgo chi produce meglio. Una BMW costa di più ma va pure meglio di una Fiat e dura di più. Il costo però è maggiore.
Ha ragione chi ha detto se uno vuole AMD va a trovarlo. Perchè non lo trova da MW non significa che non ci sia da altre parti. Ne potrei citare di negozi che hanno adottato AMD piuttosto che Intel anche durante il tanto incriminato periodo.
Quindi che cavolo centra sta accusa?! Per favore.
A chi non sta bene Intel comprasse AMD/Ati ma non scocciasse chi si è trovato sempre bene con Intel e deve poi dover sentire delle accuse infamanti e magari dover pagare in futuro per loro.
Dubito che se non avesse fatto quello di cui è accusata avrebbe venduto di meno. Se una CPU intel costa di più è perchè è più performante di una AMD. (Di cui ricordo vende pure quelle uscite male con 3 cores di cui uno non funzionante!!)
1. Se in quel periodo incriminato ci fosse stato un regime di concorrenza leale le quote di mercato di AMD sarebbero salite ben oltre, dominare il mercato producendo fornelli corrompendo le grandi catene di distribuzione e i maggiori produttori è troppo semplice.
2. Sincero apprezzamento a INTEL per aver superato AMD con i Core2 e per le sue super cpu da 999$ che permettono a tutto il mondo di godersi crysis a dettagli ultra, mi spiace per te ma io col quad core difettoso che vedi in firma mi trovo alla grande
Una sentenza UE non puoi chiamarla "accusa infamante", visto che non è la prima ad attivarsi contro le "politiche" INTEL e altri stati si stanno muovendo.
Ma truccato de che??????? Ma tu sei così ostico verso Intel. Hai forse avuto brutte esperienze?
Certo che leggere "se uno voleva AMD poteva andarlo a cercare altrove, se non lo trovava da Mediaworld"...e certo: perché la maggior parte della popolazione sa benissimo che esiste AMD che produce valide cpu, che AMD puó essere concorrenziale nel prezzo ma se tanto vado in nella catena di elettronica piú grande d´europa e mi propongono solo un processore, non sapendo che esistono altre alternative, e magari alla mia domanda "Ma esistono solo processori Intel?"...gli rispondono "Beh, noi vendiamo solo questi"...
Non ce che dire, voi si che voleti un mercato aperto e competitivo....ma forse é piú appagante pagare una cpu Intel al doppio o al triplo del suo valore, nell´eventualitá che AMD fosse sparita giá da qualche anno e con Intel unica ditta al mondo produttrice di cpu...perché é questo che ha rischiato AMD a causa della politica anti-concorrenziale di Intel....
Ma perchè secondo voi la gente è così stupida che non sa leggere?
Se non si informa prima la colpa è di chi compra non di chi vende.
Se io voglio comprare una cosa mi informo, chiedo a chi ne capisce di più e poi decido. C'è tanta gente che è andata a comprarsi potatili Turion. Alcuni si trovano allo stesso prezzo di portatili con Centrino e Dual Core. Io comprerei gli Intel perchè so che vanno meglio. Poi sta alle persone decidere come spendere. Ma poi scusate perchè ci stiamo impuntando su MW?
Perchè è come un contratto d'assicurazione. Pagano, e le loro probabilità di restare in cima aumentano nettamente.
Perchè la Juve rubava nei campionati scorsi? La squadra era forte, non ne avrebbe avuto necessariamente bisogno. Ma quando ci sono di mezzo tanti soldi, vuoi sempre "quel pizzico di sicurezza in più".
Questo probabilmente lo farebbe chiunque, in baffo ai regolamenti, non solo Intel. Fosse stata AMD in cima, probabilmente avrebbe fatto lo stesso. Ma in questo caso è stata Intel, e quindi pagherà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".