PLAIIntelligenza Artificiale

PLAI, acceleratore del Gruppo Mondadori, lancia la chiamata alle startup per il 2025

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Startup PLAI, acceleratore del Gruppo Mondadori, lancia la chiamata alle startup per il 2025

PLAI ha lanciato la sua chiamata alle startup con due bandi: uno dedicato alle realtà nascenti, l'altro a quelle già stabilite che cercano di crescere. In palio investimenti, formazione e accesso a risorse e contatti

 

PLAI, l'acceratore di startup del Gruppo Mondadori, ha annunciato l'edizione 2025 del suo programma per aiutare le startup a crescere e prosperare: si chiama The Call - Acceleration e Scale Up ed è composto da un bando per startup in fase iniziale e uno per quelle in fase di crescita. Le candidature sono già aperte e chiuderanno il 15 maggio.

PLAI lancia il programma del 2025 per le startup

PLAI è un acceleratore specializzato nelle startup che si occupano d'intelligenza artificiale. L'edizione del 2025 prevede due bandi distinti: il primo è dedicato alle aziende nelle fasi iniziali (ed è chiamato "Early-Stage"), il secondo invece è per quelle realtà che sono già sul mercato ma hanno bisogno di un'ulteriore spinta per crescere ("Growth"). Il programma rivolge in particolare alle aziende che vogliono operare nei settori di riferimento del Gruppo Mondadori, ovvero educazione, editoria, nuovi media e pubblicità, e retail.

Per i vincitori di entrambi i bandi sono previste 60 ore di workshop con i partner di PLAI per sviluppare competenze di business, tecnologiche, di racolta fondi e di comunicazione, alle quali andranno ad aggiungersi 45 ore di mentoring personalizzato. Il percorso partirà a giugno e terminerà a dicembre 2025.

Per le startup in fase iniziale è previsto un investimento di 100.000 euro in cambio di una partecipazione del 7% del capitale, con ulteriori 400.000 euro in investimenti successivi per supportare la crescita; per le startup in fase di crescita sono previsti 40.000 euro per l'implementazione di progetti pilota o proof of concept per il Gruppo Mondadori o i partner di PLAI. Tutte le realtà potranno poi contare su 10.000 euro di crediti AWS e tre mesi di accesso alla piattaforma ElevenLabs, assieme all'accesso alla rete di contatti di PLAI.

Al termine del percorso di sei mesi, le startup prenderanno parte al Demo Day, in cui potranno presentarsi a investitori e altre aziende per aprire (sperabilmente) una nuova fase di sviluppo e crescita.

Tra i partner di PLAI troviamo AWS, Codemotion, ElevenLabs, Fastweb+Vodafone, GroupM, I3P, IFAB, Multiversity, PwC Italia, Startupbootcamp e StartupItalia.

"L'innovazione richiede coraggio, determinazione e concretezza. Dopo l’incredibile riscontro della prima edizione, siamo entusiasti di lanciare il nuovo batch del programma, che quest’anno amplia il supporto dedicato alle realtà più avanzate, con progetti pilota e nuove partnership strategiche", dichiara Stefano Argiolas, Amministratore delegato di PLAI. E aggiunge: "Vogliamo contribuire concretamente alla trasformazione del panorama AI in Italia, puntando su imprenditori emergenti con solide competenze tecnologiche e un approccio innovativo capace di contaminare positivamente i processi aziendali. Entrare nel programma di PLAI significa far parte di una comunità proattiva, concreta e orientata alla crescita, pronta a dare forma al futuro già da oggi."

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di PLAI.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^