3 Italia
3 Italia: il 4G LTE tornerà a costare 1 euro al mese dal 29 agosto
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 25 Luglio 2016, alle 16:42 nel canale TLC e Mobile
L'operatore telefonico 3 Italia conferma la decisione di applicare una tariffazione dedicata all'opzione 4G LTE. La tariffa mensile passerà da 0 ad 1 euro a partire dal 29 agosto. Entro il 22 agosto sarò possibile chiedere la disattivazione dell'opzione.
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOriginariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
sono stato appena contattato da vodafone per tornare a loro, con un'offerta da 1000 minuti e 5 gb a 4G per 7 euro.
...anche io ho la tua offerta (ricaricabile)1000 minuti 3GB (valgono solo sul telefononino) a 7 euro, ma ho scoperto che per poter usare il telefonino come modem c'è un supplemento da pagare di default se non disdici oltre ad altri servizi di default con supplemento, tipo navigazione sicura e altre amenità...
...ho anche una ricaricabile wind a 6 euro con 400 minuti 400 sms 2Gb e si può usare il telefonino come modem, che per me è importante...
...con 3 vogliono la carta di credito anche per le ricaricabili e non trovo interessate la suddivisione del pacchetto a settimana...
...a me invece, a milano, hanno chiesto la carta di credito quando mi sono informato più approfonditamente dopo avere ricevuto il loro sms "torna in 3"...
L'inutilità del 4G si paga...
...sarò retrò, ragionerò da vecchio trentunenne... ma tutta questa necessità di 4G ed in generale di dati in mobilità non la riesco a capire. Un buon 3G lo reputo sufficiente per un uso produttivo dello smartphone. In ufficio ed a casa uso il wifi, in giro la posta ed i relativi allegati li scarico senza problemi in 3g, idem per mappe on-line e similari...non lo sapevo...
...
per 6 euro io non mi lamento. 1,5 euro alla settimana per tutto questo, ma senza le quote settimanali
per 6 euro io non mi lamento. 1,5 euro alla settimana per tutto questo, ma senza le quote settimanali
la wind fa dei bei prezzi , il problema è che dalle mie parti è solo in 2g. il 3g lo trovi in centro e stop.
ora il 4 g è inutile, ma almeno il 3g ...
Idem... per un solo utilizzo da smartphone E con piani tariffari limitatissimi, il 4g per me è inutile.
L'unico ""vantaggio"" che riesco a trovare è scaricare app in mobilità in 5 secondi al posto dei 30 secondi del 3g... ma sinceramente me ne faccio ben poco.
Sarebbe utile per gli aggiornamenti... ma scaricandoli tutti in mobilità si esaurirebbe il piano dati, ed è proprio qui che sta l'inutilità del 4g.
Torna utile per scambiare grosse moli di dati, ma se il piano tariffario è limitato a 1-2-3-4 gb al mese (e 3-4 gb al mese sono già sopra la media) le "grosse moli di dati" non le puoi comunque scambiare, quindi tanto vale rimanere in 3g, che comunque ha una velocità più che sufficiente per navigazione, video, download nei limiti del piano tariffario.
3 per sempre, finché dura
Certo, l'operazione messa in atto è abbastanza "furba", comunque non sarà l'euro in più al mese a farmi decidere di cambiare operatore... considerando che grazie al consiglio di un carissimo amico che lavora in un centro 3 ho fatto una telefonata al 133 e mi hanno attivato la promo con minuti illimitati, 10 sms ed 1 gb al giorno al costo di 10 euro mensili anziché 15... che ora diventeranno 11€/mese, ma francamente non potrei desiderare di meglio!a 7 euro ho 400min. 1000 sms e 3gb 4g (tethering compreso)
inizialmente il 4G era usato da pochi, pochissimi, ma era una novità e quindi si pagava quasi con tutti gli operatori.
poco dopo venne "sfruttato" a livello marketing per poter dire "noi ti regaliamo il 4G".
adesso non so quanto tempo passerà prima che tutti gli operatori lo rimettano a pagamento, dato che l'uso della rete 4G sta aumentando mano mano sempre più, e mi vien da chiedermi anche quando inseriranno i meccanismi di priorità come era su 3G/H+
per ora ho TIM e, al momento, la priorità su 4G non esiste ancora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".