Huawei5G
5G: qualcuno comincia già a parlare di video 24K
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Febbraio 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Agli albori del 4G si parlava di video 4K e sembrava una cosa irrealizzabile: oggi tutti abbiamo Netflix in tasca. Preparando la via per il 5G Huawei sembra già avere in mente flussi video 24k
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome gia' spegato fino allo sfinimento: 55" non vedi NESSUNA differenza.
su QUEL TV potresti VEDERE UNA DIFFERENZA.
Per fare un test che parli NON DEL TUO TV ma della diff fra 4K e 576 (essi' a distanza normale il 60% della popolazione non vede la diff) dovresi usare 2 schermi.
Anzi piu' e' bidone il TV piu' la differenza fra un 4K e un 1080 e' grande.
Ora sta a te dirmi quale differenza esiste fra un LCoS da 40KE e un samsungaccio straccio da 600E.
Ci sono persone che vedono la differenza tra FHD e 4K e persone che non la vedono.
Io la vedo.
Come è scritto sembra che la tecnologia 5G sia l'unica a poter offrire una riproduzione fluida di uno streaming a 24k, quando in realtà non conta se si usa una tecnologia mobile o fissa, ma avere una banda di almeno 2-5 Gbps.
Detto questo anche io faccio molta fatica a distinguere un video Full HD da uno 4K.
Esistono però persone al mondo che riescono a distinguere persino una immagine in movimento a 30-60-100 fps.
Non so quanto vi sia di reale in tali affermazioni e quanto sia invece soprattutto una percezione.
Sarebbe in effetti il caso di fare delle prove oggettive mostrando un video FHD su un monitor di qualità eccellente e lo stesso video 4K su monitor scadente.
A mio avviso potremmo avere delle belle sorprese, ma spero di essere smentito.
anyway, la vedo gran dura che 24k diventi anche solo uno standard vagamente condiviso tra produttori di nicchia: richiede un elaborazione notevole, sensori a livello etc etc
poi che si possano combinare stream per arrivare ad una specie di 24k magari si, ma rimarrà appunto una soluzione di nicchia
anche una azienda media non ha assolutamente bisogno di un sistema di videosorveglianza a 6x 4k, anche perchè sarò figo ma per il mantenimento costa molto meno 6 videocamere 4k che una da 24, poco ma sicuro, poi se una salta rimango scoperto per x giorni fino all'arrivo del tecnico di una porzione, se salta la 24, ciao NON HO PIU un sistema di videosorveglianza
PS: ma quella tabella chi l'ha fatta? un cieco totale evidentemente - io ho la tv 46" a 5mt, misurati col laser, ovvero 16 piedi, secondo loro dovrei guardarla da 2mt circa per INIZIARE A VEDERE la differenza tra 1080 e 576p?? bwahahaha
5 metri su un 46" puoi anche visualizzare le animazioni del Commodore Vic 20 e ti sembrerà una Ps4 Pro.
Ci sono persone che vedono la differenza tra FHD e 4K e persone che non la vedono.
Io la vedo.
Ci sono persone che [S]sentono[/S] dicono di sentire la differenza tra impianti audio da 500 euro e quelli da 5000 euro.
Ci sono persone che [S]vedono[/S] dicono di vedere la differenza tra FHD e 4K
Quando però si va su un test a doppio cieco non vedono e non sentono più una mazza ... il potere dell' autosuggestione
Continuare a parlare dei 24K per guardare la TV mi sembra pertanto completamente fuorviante e poco utile.
Forse sarebbe meglio citare, ammesso se ne abbia una vaga idea, altri possibili futuri scenari che simili risoluzioni possono comportare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".