Huawei5G
5G: qualcuno comincia già a parlare di video 24K
di Roberto Colombo pubblicata il 14 Febbraio 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Agli albori del 4G si parlava di video 4K e sembrava una cosa irrealizzabile: oggi tutti abbiamo Netflix in tasca. Preparando la via per il 5G Huawei sembra già avere in mente flussi video 24k
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe frequenze piu' alte nei videogame servono a compensare difetti di render e aumentano la reattivita' del gioco. Ma non servono all'occhio che si contenterebbe di meno. Oltretutto molti LCD non riescono comunque a mostrare quei fotogrammi, una volta testai un 140Hz (mi pare) che non riusciva a formare un fotogramma che in tempi che sarebbero stati nomenclebili in 30Hz.
Se veramente fosse importante il tempo di formazione dell'immagine i gamers si sarebbero tuffati sui CRT: 200Hz sono alla portata facilmente.
si pero' puoi essere anche meno saccente
quindi fammi capire, la sensazione effettiva di fluidita che ho su un 144 ce l'ho perche compensano effetti di render e non sono effettivamente riprodotti 144 frame al secondo?
e quindi pure il discorso del 4k è tutta fuffa? non è realmente piu definita l'immagine a 2-2,5 metri? e poi , di quali contenuti parli? io uso netflix e contenuti nativi, fotocamere e videocamere 4-6k, ho come passione proprio questo... e la differenza la vedo, quindi non ho mica ben capito cosa intendi... quello che riceve l'antenna quindi digitale terrestre è un altro discorso, li entrano in gioco compressioni assurde e cagate varie, anche alcuni segnali 1080 sono pieni di artefatti e schifezze.
Sicuramente qualcosa in termini di risoluzione a 2 metri lo apprezzi ma quello che apprezzi di più è probabilmente il miglior codec e lo spazio colore. Più che i pannelli, sono migliorate moltissimo le sorgenti nel tempo dato che ad oggi i primi hanno ancora evidentissimi difetti di uniformità e scia (chiamata in genere motion resolution)
Se davvero ti metti a distinguere due pixel adicenti sul 55" probabilmente sarai costretto ad arrivare in zona 120cm, perchè la griglia di un 4k è maledettamente densa quando provi questo giochino nella realtà.
Prendi Netflix dove già il fullhd comunque è buono, se si potesse visualizzare il 4k su pannello fullhd si noterebbero poco le differenze ma non si può e quindi se hai un 4k la differenza la vedi eccome.
Anche in gioco se io usassi un VSR@4k su fullhd noterei poco la differenza con il 4k nativo ma visto che ci sono sempre menate nel farlo tanto vale prendere un 4kl nativo.
Io ho solo pannelli 4k, l'industria non investe più nulla in pannelli fullhd quindi sono tutti qualitativamente peggiori* dei nuovi ma questo non toglie che nella realtà la risoluzione maggiore è ben poco apprezzabile per evidenti limiti dimensionali delle abitazioni e fisiche del nostro occhio.
Il 4k serve per la VR ed i monitor da scrivania, l'8k i proiettori, 16k o più non ho neppure idea a cosa possano servire.
*Da considerarsi cum grano salis in base alle fasce di prezzo
Cioè se puoi vedere una trasmissione in 4k è meglio di una in fullhd, non per la risoluzione ma per come hai detto tu qualche post fa per il codec e lo spazio colore, il punto è che se vuoi vedere la trasmissione in 4k ti serve un pannello 4k.
Quindi anche se il pannello fosse della stessa qualità vedresti meglio il 4k per l'accesso ad una sorgente migliore.
Chiaro che ormai è tutto prodotto in funzione del 4k, un bd fullhd rec2020 hevc non uscirà mai.
Questo abbiamo e questo dobbiamo comprare
Se davvero ti metti a distinguere due pixel adicenti sul 55" probabilmente sarai costretto ad arrivare in zona 120cm, perchè la griglia di un 4k è maledettamente densa quando provi questo giochino nella realtà.
certo, hai ragione su questo.
pero' ti assicuro che in questo forum ci sono scemi che si offendeono se gli dici che vedi miglioramenti tra una sorgente 1800p e un 4k a una certa distanza che sia piu di 50 cm dal naso
quoto. mio cugino è passato dall'oled lg 55 al sony a1 65" e vedendo il film di Ang Lee in BD 4k a 60fps https://www.imdb.com/title/tt251307..._=nm_flmg_act_1
mi è caduta la mascella e il fullhd sembrava un ricordo.
mi è caduta la mascella e il fullhd sembrava un ricordo.
ecco come NON fare un confronto.
Riprova, eviterai di mostrare di non saper fare un doppio cieco.
questa questione fa scadare molto gli animi per un fattorello non indifferente:
Da un lato torme di imberbi ignoranxi (poiche ignorano) ce ardono al fuoco del "piu' banane per tutti" (piCSel o altro)
Dall'alto persone che fanno banalmente notare che si, hai piu' cosi che cosano, MA forse un giornale a 20 metri non lo leggi.
Il problema e' quando i fanboy dell'etichetta, facendo bizzarri test sulla metrica della banana virtuale usata come scendiletto, voglio affermare che loro vedono nellaumento del frutto costoso (poiche ambito o appena speso) un gran margine di miglioramento.
Chi conosce la materi dopo aver cercato di condurre il ragionamento a secondi d'arco (ovviamente sconisciuti ai fan boy) cerca di tagliarla corta.
A quel punto gli imxecilli (perche' uno che porta la bandiera del "io so" senza informarsi tale e') divengono sempre piu' esagerati e chi sa comincia a essere caustico: la guerra fra scimmie e uomini diviene un'indistinto bailame.
Sarebbe utile fare articoli che spieghino i limiti.
A quel punto, certo, si deve ridere di chi paga la pubblicita' ma un TV 4k da solo 60" o un altoparlante da 60E spacciato per audiofilo e' da legnare e basta.
Riprova, eviterai di mostrare di non saper fare un doppio cieco.
O sommo, ma piantala di ergerti ad occhi di altri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".