Abuso di posizione dominante: Telecom Italia risponde all'Antitrust
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Giugno 2010, alle 16:43 nel canale TLC e Mobile
L'Antitrust accusa Telecom Italia di due distinti abusi di posizione dominante nei confronti dei concorrenti: la risposta dell'operatore non si è fatta attendere
"In merito al procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – i cui contenuti sono stati resi noti in un comunicato stampa del Garante - Telecom Italia è certa di poter dimostrare di aver agito nel pieno rispetto delle regole con comportamenti improntati ad una corretta competizione."
Si apre così la difesa di Telecom Italia dopo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 23 giugno 2010, ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti dell'operatore telefonico per abuso di posizione dominante. In particolare la lente di ingrandimento dell'Antitrust si è soffermata su due distinti presunti abusi di posizione dominante finalizzati a ostacolare i concorrenti nell’offerta di servizi alla clientela finale.
Gli accertamenti dell'Antitrust e l'istruttoria sono nati da segnalazioni dei concorrenti Fastweb e Wind, che accusano Telecom Italia di aver ostacolato e ritardato sistematicamente le attivazioni di servizi all'ingrosso richieste, opponendo motivazioni tecniche ingiustificate o pretestuose.
Secondo quanto segnalato, Telecom avrebbe cercato di escludere i concorrenti attraverso due distinti comportamenti: il primo ostacolando e ritardando in modo strumentale le attivazioni di servizi all’ingrosso richiesti dagli operatori concorrenti. In particolare Telecom avrebbe opposto motivazioni tecniche ingiustificate o pretestuose o non avrebbe adottato la sufficiente diligenza nella fornitura dei servizi fondamentali per le imprese concorrenti per accedere alla rete fisica e alla banda larga. Se confermato, il boicottaggio tecnico, avrebbe leso in modo evidente la concorrenza, con ripercussioni dirette anche sugli utenti finali e sulla diffusione, ad esempio, dei servizi a banda larga nel nostro Paese.
Sotto il microscopio anche le politiche di prezzo particolarmente aggressive nelle aree dove i concorrenti possono avere accesso alla rete solo attraverso l’unbundling (affitto dell’ultimo miglio): Telecom Italia avrebbe offerto agli utenti sconti molto elevati rispetto ai prezzi praticati dalla stessa Telecom nelle aree meno esposte alla concorrenza, e comunque a prezzi inferiori ai costi sostenuti all’ingrosso dai concorrenti per l’unbundling. Secondo Wind e Fastweb, in questo secondo caso Telecom in pratica abusa della sua posizione dominante incamerando profitti nelle aree dove la concorrenza avviene solo attraverso altri servizi di accesso, per finanziare sconti alla clientela finale non replicabili nelle zone dove i concorrenti possono operare attraverso l’unbundling.
Telecom Italia ha dichiarato "di essersi già messa a completa disposizione dei funzionari Agcm per fornire tutta la documentazione e le informazioni necessarie allo svolgimento dell’istruttoria e dimostrare la totale infondatezza delle lamentele su presunti comportamenti illegittimi avanzate da operatori alternativi".
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTelecom dovrebbe solo vergognarsi e qualcuno dovrebbe darle una sonora legnata, oltre al fatto che la rete che l'ex monopolista (che continua a comportarsi come tale) ha messo in piedi nel tempo, CON I SOLDI DELLO STATO, fa pena e andrebbe rimodernizzata dal Brennero fino a Palermo.
Del resto il concetto di libera concorrenza non è mai entrato davvero nella mente dell'italiano così occupato a preservare posizioni di privilegio in ogni settore, quindi perché telecom dovrebbe comportarsi diversamente dagli altri?
Io non capisco se le accuse che rivolgono contro telecom sono giustificate. Cioè è colpa della politica di telecom se società come wind-libero-infostrada-tele2(teletu)-eutelia offrono servizi e qualità pessima a prezzi uguali o maggiori?
Perchè io tutto sommato penso che queste società che accusano, stanno perdendo clientela che si sposta verso tiscali o telecom a causa della LORO politica meschina e falsa. Dopo quanti "appelli" Tele2 ha finalmente scritto sul sito che blocca il p2p?!
Io non penso che lo sviluppo delle linee sia frenato da telecom, le altre società hanno assai più soldi di telecom (che oltretutto è in debito di parecchi miliardi di €) perciò potrebbero stendere da sole le fibre ottiche per l'utenza cittadina.
Il problema dello sviluppo delle linee dati sta da un'altra parte imho.
Io non capisco se le accuse che rivolgono contro telecom sono giustificate. Cioè è colpa della politica di telecom se società come wind-libero-infostrada-tele2(teletu)-eutelia offrono servizi e qualità pessima a prezzi uguali o maggiori?
Perchè io tutto sommato penso che queste società che accusano, stanno perdendo clientela che si sposta verso tiscali o telecom a causa della LORO politica meschina e falsa. Dopo quanti "appelli" Tele2 ha finalmente scritto sul sito che blocca il p2p?!
Io non penso che lo sviluppo delle linee sia frenato da telecom, le altre società hanno assai più soldi di telecom (che oltretutto è in debito di parecchi miliardi di €) perciò potrebbero stendere da sole le fibre ottiche per l'utenza cittadina.
Il problema dello sviluppo delle linee dati sta da un'altra parte imho.
in romania le fibre ottiche sono normalissime i prezzi sono stra ridotti ad esempio ho visto che c'era un opzione a 18€ e avevi internet a 50mps
quando ho fatto il contratto sembrava che ti regalassero tutto,(internet, alice casa, film ecc. ) invece ogni due mesi compariva una voce aggiunta.inizialmente pagavo 24 euri al mese, adesso a fine hanno di contratto 78 euri.
Appena riesco a liberarmi di questa truffa passo a fastweb.....
intendiamoci....non è che gli altri siano meglio, ma se questa è la politica il consiglio è allora di cambiare annualmente le compagnie telefoniche sfruttando
tutte le offerte dei primi mesi che vengono aproporti.
quando ho fatto il contratto sembrava che ti regalassero tutto,(internet, alice casa, film ecc. ) invece ogni due mesi compariva una voce aggiunta.inizialmente pagavo 24 euri al mese, adesso a fine hanno di contratto 78 euri.
Appena riesco a liberarmi di questa truffa passo a fastweb.....
intendiamoci....non è che gli altri siano meglio, ma se questa è la politica il consiglio è allora di cambiare annualmente le compagnie telefoniche sfruttando
tutte le offerte dei primi mesi che vengono aproporti.
Ma guarda che è normale che paghi su 80€ ogni 2 mesi ehh!
Non mettere allarmismi in giro, il contratto è ben chiaro, quando l'hai preso te probabilmente c'era un offerta. Tanta gente non legge mai e poi prende inculate e si lamenta.
Cmq ripeto che imho il problema, per le conoscenze che ho, non è telecom. Il fatto è che tentano di incularci in ogni modo, e si inculano anche fra di loro. Non è rilevante se la telecom fà ostruzionismo, se vuoi la gigabit o la simmetrica di certo non la fai viaggiare sui doppini in rame, perciò non capisco tutto questo accanimento degli operatori per accaparrarsi un po' di cavi in rame.
Perciò il problema di stendere fibra ottica è altrove! E per "altrove" sappiamo benissimo tutti a chi attribuire ...
Non mettere allarmismi in giro, il contratto è ben chiaro, quando l'hai preso te probabilmente c'era un offerta. Tanta gente non legge mai e poi prende inculate e si lamenta.
Cmq ripeto che imho il problema, per le conoscenze che ho, non è telecom. Il fatto è che tentano di incularci in ogni modo, e si inculano anche fra di loro. Non è rilevante se la telecom fà ostruzionismo, se vuoi la gigabit o la simmetrica di certo non la fai viaggiare sui doppini in rame, perciò non capisco tutto questo accanimento degli operatori per accaparrarsi un po' di cavi in rame.
Perciò il problema di stendere fibra ottica è altrove! E per "altrove" sappiamo benissimo tutti a chi attribuire ...
Non faccio allarmismi, ma la realtà è che sono dei venditori di fumo.Prima ti fanno maxi offerte e tutto gratis,ti oliano bene bene, e poi un calcio in culo e 80 euri ogni due mesi.Ma ti senbrano pochi? lo sai che se volessero potrebbe essere gratis.Devo ricordarti il "costo"della ricarica che le compagnie telefoniche ingiustamente per troppi anni ci hanno fatto pagare?
Non ti preoccupare le compagnie non si inculano tra di loro c'è tanti di quei soldi per tutti........Dove ci sono tanti soldi ci sono tanti polli
Non mettere allarmismi in giro, il contratto è ben chiaro, quando l'hai preso te probabilmente c'era un offerta. Tanta gente non legge mai e poi prende inculate e si lamenta.
Cmq ripeto che imho il problema, per le conoscenze che ho, non è telecom. Il fatto è che tentano di incularci in ogni modo, e si inculano anche fra di loro. Non è rilevante se la telecom fà ostruzionismo, se vuoi la gigabit o la simmetrica di certo non la fai viaggiare sui doppini in rame, perciò non capisco tutto questo accanimento degli operatori per accaparrarsi un po' di cavi in rame.
Perciò il problema di stendere fibra ottica è altrove! E per "altrove" sappiamo benissimo tutti a chi attribuire ...
Non faccio allarmismi, ma la realtà è che sono dei venditori di fumo.Prima ti fanno maxi offerte e tutto gratis,ti oliano bene bene, e poi un calcio in culo e 80 euri ogni due mesi.Ma ti senbrano pochi? lo sai che se volessero potrebbe essere gratis.Devo ricordarti il "costo"della ricarica che le compagnie telefoniche ingiustamente per troppi anni ci hanno fatto pagare?
Non ti preoccupare le compagnie non si inculano tra di loro c'è tanti di quei soldi per tutti........Dove ci sono tanti soldi ci sono tanti polli
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".