VodafoneWINDTre
Al via oggi l'asta per LTE in Italia. In gara Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Agosto 2011, alle 10:35 nel canale TLC e Mobile
Prende il via oggi la gara per l'assegnazione dei lotti di frequnza adibiti al servizio LTE in Italia. I quattro concorrenti sono Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe è come adesso che ci sono contratti ad ore e/o con limiti di traffico non vedo dove si possa andare con sta roba; spiace dirlo ma Internet alla massima velocità è sinonimo di fibra ottica diretta.
onestamente per me non sono così ovvi
Vedete ad esempio http://www.adslwireless.biz/
Infatti, quello che dicevo anche io.
Situazione molto migliore non vuol' dire buona situazione. Esendo l'unica soluzione in mobilita' sara' meglio di adesso ma non ci sono e non ci saranno paragoni neanche con il piu' misero operatore ADSL.
Gli operatori mobile delle altre tecnologie, a parte LTE, non se ne fanno niente. E' un fatto tecnico.
Situazione molto migliore non vuol' dire buona situazione. Esendo l'unica soluzione in mobilita' sara' meglio di adesso ma non ci sono e non ci saranno paragoni neanche con il piu' misero operatore ADSL.
Beh insomma, io ora con telecom vado a 640 kbit e i disservizi sono continui, spesso e volentieri scarico più rapidamente con l'iphone in rete vodafone che però non è stabile (varia da mezzo megabit e 2.5 megabit).
LTE stabile sicuramente sarebbe interessante, anche se lontana dalla piena velocità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".