VodafoneWINDTre
Al via oggi l'asta per LTE in Italia. In gara Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Agosto 2011, alle 10:35 nel canale TLC e Mobile
Prende il via oggi la gara per l'assegnazione dei lotti di frequnza adibiti al servizio LTE in Italia. I quattro concorrenti sono Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli operatori francesi, spagnoli ed altri dove sono?
per la serie come dividersi il mercato, io non rompo a te tu non rompi a me.
800mhz?
Ciao,qualcuno mi puo' spiegare perche' la frequenza 800mhz dev'essere piu' ricercata rispetto alle altre? non ho capito questa questione.
p.s. poi leggo 2,3 miliardi di euro fino al 2029
considerando che in italia abbiamo 60*10^6 cellulari e spendono mediamente 200 euro l'anno di traffico telefonico quindi per 18 anni abbiamo 200*18*60*10^6=216 miliardi. insomma circa 1% dell' investimento
caro stato ecco dove puoi prendere i soldi, fatti pagare!
e invece le frequanze TV saranno REGALATE
scandalosamente, le frequenze TV verranno regalate alle tv già operative, anzichè fare un po' di soldi.che schifo.
Ci puoi mettere la mano sul fuoco su questo.
gli operatori francesi, spagnoli ed altri dove sono?
per la serie come dividersi il mercato, io non rompo a te tu non rompi a me.
3 di quei 4 nomi che io sappia sono aziende internazionali che sostanzialmente
si divono il mercato almeno europeo, quindi se doveva esserci concorrenza
non potevano esserci che loro (purtroppo).
gli operatori francesi, spagnoli ed altri dove sono?
per la serie come dividersi il mercato, io non rompo a te tu non rompi a me.
Allora ti porto un altro esempio illuminante.
Bando gara per l'assegnazione del Gratta & Vinci, interesse da parte di operatori esteri, Inglesi in particolare ma anche Francesi e 2 Italiani (Sisal e Lottomatica in guerra tra loro), preciso che fino al bando gara l'unica concessionaria era lottomatica.
Al bando gara si presentano tutti ma per motivi ancora da stabilire l'unica concessionaria presente con i documenti è Lottomatica... e guarda caso ha vinto Lottomatica..
http://businesstime.ejnews.eu/conte...-un-stop-and-go
Mica tanto. Il Wimax trasmette a 3,5 GHz, quindi penetrazione negli edifici nulla. Qui si parla di 800 Mhz, una frequenza più bassa di quella del GSM. Quindi i presupposti per una copertura totale ci sono, bisogna vedere in che tempi
A proposito dell'articolo, si diceva che H3G doveva essere quella più interessata alla banda a 800 MHz. Per ora ha offerto solo per 1 lotto, contro i 2 di Tim e Wind. Vodafone incredibilmente è rimasta al palo, ha fatto un offerta solo su un lotto a 800 Mhz e ha snobbato le altre frequenze, contrariamente a tutti gli altri...
Gli operatori Mobile che se ne fanno di WiMax ?!!!
Le velocita' in upload e download per LTE sono le massime teoriche e la banda è condivisa.
Se sulla stessa cella si agganciano tanti utenti state tranquilli che non si arriva a neanche 1 Mbps, altro che ADSL, non ci sono paragoni, purtroppo. (senza contare che gli operatori mobile sono predisposti a limitare la banda anche a insaputa degli utenti)
WiMax è un vero e proprio ADSL. (almeno tecnicamente perche anche qui ci si puo marciare sopra)
Comunque sara' sicuramente MOLTO meglio dell' attuale situazione.
Il Wimax ha avuto una marea di vantaggio di tempo. In realtà i pseudo-imprenditori(come dice Grillo con le pezze al culo), che dovevano portare Wimax anche nella casetta in cima all'ultimo monte si erano già indebitati per vincere l'asta passata; non avevano soldi per gli investimenti e si sono limitati ad investire praticamente solo nei posti già coperti da ADSL; mettici pure un servizio squallido pieno di blocchi sul traffico P2P e streaming condito da una infrastruttura oscena ovvero con poca banda condivisa a x100 di utenti ed hai il fallimento di WiMax servito.
Tanto è vero che da me è arrivata solo Telecom con ADSL se no ero ancora ad abbaiare alla luna.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".