Apple
Apple arruola ex-NSA per la sicurezza IT
di Andrea Bai pubblicata il 24 Gennaio 2011, alle 09:54 nel canale TLC e Mobile
David Rice, che in precedenza ha lavorato per la National Security Agency USA e per la marina, assumerà il ruolo di global security director per la Mela
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon illuderti,non ti servirà a nulla.
Fatta la prima scansione scoprirai che usando il mac in modo normale non rileverai nulla che sia un virus o malware.
In l'ho installato giusto x curiosità.
Quando ho capito che era inutile l'ho tolto e vivo serenamente senza.
questo non significa che osx sia immune da qualsiasi virus, semplicemente ad oggi non sono stati sviluppati virus per questa piattaforma.
Tutto il resto è cianfrusaglia...
Personalmente nel 2011 sentire
questo tipo di affermazioni fa
sorridere non poco.
Crescendo ho imparato che:
MEGLIO POCHI MA BUONI!
Tornando in topic
Una mela al giorno toglie il medico di torno!
Quale sarà la fantasmagorica notizia su Apple di domani?
La variazione del menù alla mensa del campus di Cupertino?
Tratterete anche voi "I vasetti per la pupù dei bimbi alla moda" come il TG1?
usare il mac!
cut&paste dei file?
Usa windows,che è meglio!
Tutto il resto è cianfrusaglia...
Non mi sembra che certi programmi professionali come photoshop a 64 bit (per Mac è solo a 32 bit), o quelli di Autodesk (non tutti disponibili per Mac come autocad) o altri software professionali creati da aziende medio-piccole magari ad-hoc per certi usi o strumenti siano proprio "cianfrusaglia".
Idem per molti giochi di ultima generazione che non ci sono per Mac e che, pur avendo finalità ludiche, non si possono certo definire "cianfrusaglia". E la lista potrebbe continuare. Del resto è ovvio che per Windows ci sono più programmi dato che ha oltre il 90% del mercato contro il 6-7% di MacOS.
questo tipo di affermazioni fa
sorridere non poco.
Anche confutare la realtà come un'affermazione come la tua fa sorridere non poco. Poi MacOS è sicuramente un bel OS e i portatili in alluminio sono molto ben fatti ma ciò non toglie che Windows gode di un ecosistema di software più vasto. Non capisco perché se a un prodotto Apple manca qualcosa allora questo qualcosa deve essere cianfrusaglia cioè inutile. Sia i PC che i Mac hanno pro e contro.
P.S. del giorno dopo
Mi è stato fatto notare che Photoshop CS5 è a 64bit anche per Mac quindi chiedo venia per l'errore ma ero rimasto al CS4. Mi cospargo di cenere.
Per Autodesk invece ho ragione perché non mi riferivo ad autocad per Mac. Infatti io per primo avevo scritto sopra che autocad è disponibile per Mac ma mi riferivo a tutti i software dell'azienda Autodesk la quale non fa solo autocad. La prossima volta [U]leggete meglio[/U].
Quindi non sono l'unico che dovrebbe svegliarsi un po'...
Comunque ho sbagliato solo 1 esempio su 4 e quell'esempio è facilmente sostituibile quindi la validità del post e le sue considerazioni non cambiano. Invece di sottolineare i numerosi FAIL di Strangers vi siete attaccati a un mio errore (e ve ne siete pure sognato un altro) che in ogni caso non cambiava il discorso...
Ovviamente ho fatto questa precisazione modificato il presente post invece di aggiungere un altro per non fare adirare ulteriormente il moderatore che ne ha vietati di nuovi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".