SamsungAppleiPhoneiPadGalaxy
Apple denuncia Samsung: violazione brevetti e concorrenza sleale per la serie Galaxy
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Aprile 2011, alle 09:42 nel canale TLC e Mobile
Samsung è accusata da Apple di avere infranto diverse proprietà intellettuali e di concorrenza sleale da parte di Apple, in riferimento ai prodotti Galaxy e Galaxy Tab, troppo simili, secondo l'accusa, ai prodotti iPhone e iPad
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ribadisco, visto che riporti il Samsung Ace, che questo LG GD880 è uscito PRIMA dell'Iphone 4 e non è una cineseria:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tolto che e' orrendo secondo me
E comunque questo di simile cos'ha? Lo schermo grande e il bordo grigio?
Guarda tra iPhone 4 e Samsung Ace... E trovami le 10 differenza (forse anche meno)...
Dai, tu hai fatto un esempio di uno smartphone che potrebbe essere simile in alcuni punti, l'Ace e' una copia modificata di fretta e furia...
Per carita' non odio mica Samsung (anzi, al massimo odio Apple) pero' dire che non ha copiato pari pari e' dire il falso...
E comunque questo di simile cos'ha? Lo schermo grande e il bordo grigio?
Guarda tra iPhone 4 e Samsung Ace... E trovami le 10 differenza (forse anche meno)...
Dai, tu hai fatto un esempio di uno smartphone che potrebbe essere simile in alcuni punti, l'Ace e' una copia modificata di fretta e furia...
Per carita' non odio mica Samsung (anzi, al massimo odio Apple) pero' dire che non ha copiato pari pari e' dire il falso...
Ribadisco quanto ho detto nel post precedente: quando si tratta di "somiglianze" uno può o non può vedere ciò che gli pare
Che l'Ace o Galaxy o altri modelli sono copie, ci sarà qualcuno che lo stabilirà a botte di perizie e controperizie, molto più difficile di quanto la gente possa superficialmente pensare.
Ammesso e non concesso che Apple voglia davvero arrivare davanti ad una corte
Ma qui non si tratta di amare o meno un produttore, fino a quando lo smartphone non me lo mandano in regalo a casa
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In ogni caso, un conto e' fare un design simile... Uno smartphone tutto touch che metti in tasca, di sicuro non lo fai con gli spigoli ma arrotondato e poi gli piazzi un lcd e basta...
E di solito hanno i tasti fisici o i tasti tattili / touch / come cavolo si chiamano...
L'Ace ha i bordi grigi come iP4, un tasto fisico centrale come iP4 (anche se rettangolare) in mezzo ad altri tasti touch (il che e' anche "brutto" secondo me come concetto, i tasti li fai dello stesso tipo)...
Sembra che abbia fatto apposta...
Poi oh, io non sono di parte di nessuna delle 2, sto solo dicendo che cosi' e' eccessivo...
Ah, un piccolo OT: ma come mai le case cinesi non le guarda nessuno? Loro copiano pari pari il design estetico di molti cellulari e pure la marca (NCKIA era veramente epica :asd
Ah, un piccolo OT: ma come mai le case cinesi non le guarda nessuno? Loro copiano pari pari il design estetico di molti cellulari e pure la marca (NCKIA era veramente epica :asd
Il mercato interno cinese magari è ancora poco appariscente.
Dai tempo che qualche produttore cienese esce con i grandi numeri sul mercato mondiale, e vedi che scoppia la guerra anche con loro.
Nokia e Samsung sono grossi, ed Apple gli ha fatto causa (e se l'è presa).
Ma Apple e tanti altri producono in Cina, quindi poi alla fine devono stare molto attenti: non possono permettersi un blocco della produzione dei loro prodotti per [U]qualsivoglia motivo[/U].
Inoltre come fai a toccare un produttore che non vende sul suolo americano o europeo, usando le leggi di quest'ultimi?
Ti tocca andare con la normativa cinese, valida in Cina ovviamente, che non è affatto carente sui brevetti, ma un suo "sistema" giudiziario che interpreta nell'ottica "cinese".
Se prendono una decisione che non ti sta' bene, non puoi far altro che appellarti al WTO, che un potere decisionale estremamente limitato dalla diplomazia internazionale (e non crederti che solo la Cina, anche gli Usa bloccano l'UE e viceversa).
Però complimenti per lo sforzo
Prima di leggere la tua firma potresti anche essere credibile, passano i mesi e gli anni ma rimanete sempre poco furbi
Guarda che bella foto che ho trovato
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non vedere una somiglianza così palese significa avere le fette di patate davanti agli occhi.
E quando giudicate un utente in base a cosa possiede non dimostrate di essere migliori, ma dimostrate solo ignoranza.
Il fatto che sia utente iPhone da 2 anni ed OS X da meno di 1 non significa che io abbia il giudizio offuscato.
Un qualunque foto-confronto lo mette in luce, ma vi basta anche prendere 10 persone per strada a caso, ed almeno 5 vedendo un Galaxy S chiederanno "cos'è questo clone?".
Ed è un peccato, perché è un buon prodotto, direi ottimo, ma facendo così agli occhi delle persone non nerd risulta solo un clone di basso livello.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ownedd
Ah ma no, figurati, in una news dove c'era l'annuncio del Galaxy Ace sono stato quasi "attaccato" come se avessi detto un'eresia...
I Galaxy (S, Tab, Ace o quant'altro) hanno un design copiato dai prodotti Apple? Vabbé, chi se ne frega, dico io. Dal punto di vista dell'utente non dovrebbe cambiare nulla, dovrebbe solo pensare se il prodotto gli va bene.
Tra l'altro, il mio Galaxy S non ha più l'interfaccia nativa di Samsung già da un pezzo. Con l'iPhone non l'avrei potuto fare.
Il punto è che Apple accusa di aver usato forme arrotondate, icone colorate e bordi argentati, e ci si deve per forza chiedere se è lecito difendere queste cose in tribunale, come se fossero proprie invenzioni.
Uno smartphone non è una sedia, un'auto, una lampada, dove il design può essere bizzarro quanto vuoi (forse nell'auto no, ma comunque), per cui è facile capire cosa è copiato e cosa no. Se di design, sono oggetti che vendono soprattutto per il design, non per la loro intrinseca funzionalità, che non ha nulla di speciale.
E poi s'è visto che anche Apple potrebbe essere accusata di aver copiato un telefono Samsung, quindi in questo gioco di carte bollate nessuno è innocente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".