Apple in testa alle vendite di Smartphone, ma Samsung è a ridosso
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Agosto 2011, alle 14:15 nel canale TLC e Mobile
Più che il calo netto di Nokia e la forte crescita di Apple stupisce la progressione di Samsung, capace in 12 mesi di aumentare del 600% il volume complessivo di dispositivi smartphone immessi sul mercato
Apple in testa alle vendite di soluzioni smartphone nel corso del secondo trimestre 2011, stando ai più recenti dati forniti da iSuppli all'interno del proprio IHS iSuppli Mobile Handset Market Track. La crescita di Apple è a scapito di Nokia, che nel passaggio dal primo al secondo trimestre 2011 si è vista spostarsi dal primo al terzo posto tra i produttori di soluzioni smartphone.
Se la crescita di Apple, su base trimestrale, è costante con un +9,1% nel Q2 rispetto ai 3 mesi precedenti e del 142,2% prendendo quale riferimento lo stesso periodo dello scorso anno, il calo di Nokia è stato del 31% prendendo quale riferimento i primi 3 mesi del 2011 e del 30,4% con base lo stesso periodo del 2010.
Se Apple è al primo posto e Nokia al terzo è Samsung in seconda posizione, forte di una crescita del 55,6% su base trimestrale e di ben il 600% su quella annuale. A fronte dei 2,8 milioni di smartphone commercializzati dal colosso coreano nel corso del secondo trimestre 2010, il Q2 2011 di Samsung è stato chiuso con 19,6 milioni di smartphone.
Nel confronto con Samsung è la canadese RIM a perddre una posizione, con un calo del 10,8% su base trimestrale e una crescita del 17,9% prendendo come riferimento i 12 mesi precedenti. Al quinto posto HTC, capace di risultati positivi molto interessanti, seguita da Motorola che se su base trimestrale cresce poco è nel confronto con il secondo trimestre 2010 che si avantaggia nettamente.
Analizzando i dati aggregati segnaliamo come nel corso del secondo trimestre 2011 siano stati commercializzati un totale di poco più di 110 milioni di dispositivi smartphone, con una crescita del 7,5% su base trimestrale e di ben l'81,6% prendendo quale riferimento lo stesso periodo dello scorso anno. Nella tabella seguente sono riportati tutte le stime fornite da iSuppli nella propria analisi.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSamsung quanti modelli ha sul mercato?
Il fattore fanboy è importante, non ne ho mai visto uno di samsung
shez
Samsung quanti modelli ha sul mercato?
Il fattore fanboy è importante, non ne ho mai visto uno di samsung
No per carita non sono un fanboy, dico solo quello che leggo e che vedo, soltanto tra la mia famiglia e quella della mia ragazza ci sono 6 smartphone Samsung....cmq hai ragione Apple ne fa uno che dura un paio d'anni toh un'anno e mezzo ed'è sempre la in vetta...infondo fa terminali belli, ma che sono tecnologicamente obsoleti dopo nemmeno un'anno vedasi iphone 4, (ma il 3gs non è durato di più??) come qualsiasi cosa ormai, e che costano una follia, però almeno il costo esorbitante lo recuperi con l'incredibile assistenza che la Apple dà, insomma ha i suoi lati negativi e positivi fatto sta che a ogniuno il suo...e poi preferisco un'azienda che si prodiga a far felici molti a seconda delle esigenze di ogniuno...
Tratto da questo articolo http://www.macitynet.it/macity/arti...fficile/aA53104 che rende bene l'idea anche nel settore smartphone:
"Dal momento che Apple controlla sia il sistema operativo che la progettazione hardware di iPad, è in grado di raggiungere efficienze di progettazione che i produttori di altri tablet non possono ottenere" ha dichiarato Wayne Lam, senior analyst, analisi della concorrenza, a IHS iSuppli. "Queste efficienze diventano evidenti in settori come la memoria e la batteria, in cui Apple mantiene i vantaggi in termini di costi, riduzione degli ingombri e prestazioni rispetto a ogni concorrente sul mercato".
Questo è secondo me il vantaggio e lo sforzo titanico che fa apple dentro le sue mura.
Sure.
Clamoroso il calo di Nokia, si sbrigassero a far uscire i nuovi terminali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".