VodafoneTIMFastwebWindTre
Bollette telefoniche, la Guardia di Finanza ispeziona le sedi degli operatori telefonici
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Febbraio 2018, alle 15:21 nel canale TLC e Mobile
La Guardia di Finanza sta effettuando ispezioni per conto dell'Antitrust su possibili intese restrittive della concorrenza per la fatturazione mensile. I militari nelle sedi degli operatori italiani e dell'associazione confindustriale di categoria.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoc'hanno provato con la storia del rimborso di 50€, le compagnie hanno fatto ricorso al tar e l'hanno spuntata. come diceva qualcuno il nostro è il paese delle banane*
*eufemismo utilizzato per non essere offensivo ed essere sospeso
Ci fosse stato un operatore telefonico che non avesse passato la tariffazione a 28 giorni io sarei sicuramente passato
Se a Sky si può rinunciare, purtroppo, al telefono no; e loro ne approfittano.
Siamo sotto elezioni ma io questa la vedo come una legge utile solo a sprecare soldi. Salvo il fatto che si potrà guadagnare qualche centesimo sulle offerte che usciranno in futuro
Se a Sky si può rinunciare, purtroppo, al telefono no; e loro ne approfittano.
Siamo sotto elezioni ma io questa la vedo come una legge utile solo a sprecare soldi. Salvo il fatto che si potrà guadagnare qualche centesimo sulle offerte che usciranno in futuro
l'unica a non cadere in tentazione è stata tiscali, ho chiesto il passaggio un mese fa ma ancora niente, purtroppo sull'organizzazione e sull'assistenza tecnica e clienti non sono come le più grosse compagnie
Ma questa questione del cartello è di un anno fa o forse di più e vengono a fare la perquisizione per un presunto cartello due settimane prima delle elezioni?
Poi magari prendono la multa che la pagano con il fatturato di mezza giornata................
Interessante
Sicuramente cambierò operatore, visto che Tim fa offerte vantaggiose attivabili solo dai nuovi clienti
già...
Poi...
Cosa pensano di trovare ?
Un contratto di costituzione cartello ?
sul mobile anche coopvoce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".