BT sceglie Ericsson per realizzare la propria rete core 5G
di Riccardo Robecchi pubblicata il 17 Aprile 2020, alle 12:01 nel canale TLC e Mobile
British Telecom, più nota come BT, ha scelto Ericsson per implementare la nuova rete core 5G. Tale rete andrà a sostenere l'offerta di servizi sia 4G sia 5G per l'operatore britannico. Notizie positive per Ericsson anche dalla Finlandia
Ericsson continua a ottenere nuovi contratti con l'espandersi delle reti 5G. L'azienda svedese ha annunciato la chiusura di un contratto con BT, incumbent nel Regno Unito, per realizzare l'infrastruttura della rete core. Tale rete si occuperà di gestire il traffico dati sia del 4G sia del 5G.
Ericsson scelta da BT per implementare la rete core 5G
BT si aggiunge al novero degli operatori europei che hanno scelto Ericsson per la creazione della propria rete 5G: già in Polonia, Grecia e Norvegia l'azienda svedese aveva visto dei successi. L'accordo raggiunto tra BT ed Ericsson prevede che quest'ultima implementi la rete core di BT utilizzando tecnologie cloud, inclusi i container, per creare un'infrastruttura convergente verso una singola rete IP.
L'accordo prevede che la soluzione implementata includa l'orchestrazione e l'automazione di rete, compresi i processi di continuous delivery e continuous integration, e che venga integrata con i sistemi di gestione dell'esperienza utente esistenti.
L'impiego di una soluzione che combina 4G e 5G su un'unica infrastruttura fa sì che i costi complessivi vengano ridotti, in particolare per quanto riguarda i costi operativi.
Howard Watson, CTIO di BT, afferma che “dopo aver valutato diversi fornitori 5G Core, abbiamo selezionato Ericsson come migliore opzione sulla base delle prestazioni di laboratorio e della roadmap futura. Lavoreremo insieme per realizzare la nostra rete core convergente 4G e 5G in tutto il Regno Unito. Un’infrastruttura core agile e cloud native è alla base della nostra volontà di abilitare servizi 5G di nuova generazione per i nostri clienti e offrire al Regno Unito l’infrastruttura digitale di livello mondiale di cui ha bisogno per vincere nella futura economia globale”.
Ericsson ha anche annunciato di essere stata scelta dal Gruppo Erillisverkot, ente statale finlandese per le reti di telecomunicazione per le autorità pubbliche, per fornire soluzioni per la creazione della rete core 5G da impiegare in contesti in cui la connessione viene considerata mission critical. La rete dovrebbe essere operativa a metà 2021.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".