Cellulari con funzionalità WiFi in crescita nei prossimi anni
di Andrea Bai pubblicata il 16 Febbraio 2009, alle 17:57 nel canale TLC e Mobile
Entro il 2010 il volume di vendita dei cellulari con WiFi raddoppierà. Ma all'orizzonte si profilano WiMAX e le strutture femtocell
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche andare sulla Luna era difficile, ma i problemi tecnici sono fatti per essere superati. Sforniamo un sacco di laureati (ingegneri e dottori di ogni sorta) e poi stiamo sempre a pendere dalle labbra di quello che fanno Microsoft, Google, SAP, ...
Se non lo fanno loro non esiste ... come per la TV.
Originariamente inviato da kaihiwatari
Il Wi-Fi, con opportune antenne
...ma i "sani" principi del wardriving non insegnano più nulla?!?
Una "sana" Cantenna dai ridotti ingombri, e magicamente il tuo Wifi casalingo lo raggiungi da distanze impensabili... dov'è il problema?
http://www.napoliwireless.net/cantenna.asp
L'informazione sui metodi disponibili? Quella esiste per chi la vuole.
IMHO la pappa fatta dagli ISP fà comodo a molti, ma non è molto conveniente. Meglio la conoscenza (a meno che usare una cantenna, non vi faccia sentire "strani"
...e non esiste solo la cantenna....
http://martybugs.net/wireless/biquad/
Originariamente inviato da kaihiwatari
Il Wi-Fi, con opportune antenne
...ma i "sani" principi del wardriving non insegnano più nulla?!?
Una "sana" Cantenna dai ridotti ingombri, e magicamente il tuo Wifi casalingo lo raggiungi da distanze impensabili... dov'è il problema?
http://www.napoliwireless.net/cantenna.asp
L'informazione sui metodi disponibili? Quella esiste per chi la vuole.
IMHO la pappa fatta dagli ISP fà comodo a molti, ma non è molto conveniente. Meglio la conoscenza (a meno che usare una cantenna, non vi faccia sentire "strani"
...e non esiste solo la cantenna....
http://martybugs.net/wireless/biquad/
Ma vaglielo a spiegare, ti prendono SEMPRE per scemo e ti chiedono se sai le differenza e
Allora sei proprio irrecuperabile ... vabbè, ho provato a farti ragionare, ma ci rinuncio.
Ma mi spiegate esattamente a cosa dovrebbe servire girare con un oggetto del genere per poter prolungare la connessione nei dintorni di casa propria??? Senza contare che più il guadagno di un'antenna è alto e più è difficile da puntare...
Senza contare che anche dall'altro lato occorre un'analoga antenna e anch'essa dev'essere correttamente puntata ... ma evidentemente noi siamo troppo stupidi per capire ... e poi loro hanno le soluzioni per tutto ...
Nokia stupisce e mette Skype nel cellulare
wifi
Beh, ecco la mia......Sono daccordo con chi dice che il wifi, con il setup cprretto, ha una fruibilita' molto interessante, e, forse, senza granche' da invidiare al wimax (che ricordo ha un senso solo per un last mile coverage).
Oggi con antenne corrette si puo' dare copertura wifi ad aree molto vaste ed e' abbastanza facile coprire link anche di decine di km.
Il futuro? Solo un indovino potrebbe dire, ma e' un dato di fatto che attualmente il wimax rappresenta piu' una delusione che altro; e' un dato di fatto che sia la portata che la velocita' di trasmissione dati ha dato risposte molto diverse in ambiente aperto rispetto al laboratorio.
Per quanto ruguarda la telefonia, in particolare, con le attuali tecnologie non vedo grandi limiti o complicanze per lo sviluppo di telefonia mobile basandosi sul protocollo 802.11; economico, veloce ed efficace. Il wimax e' ancora costoso, relativamente lento e soprattutto ingombrante ( non riesco ancora a vederlo su un cellulare di dimensioni decenti).
Concludo: il fatto che continuino ad uscire flavors differenti in wifi la dice lunga sul potenziale ed il futuro di tale tecnologia.
Saluti a tutti.
[...]
Per quanto ruguarda la telefonia, in particolare, con le attuali tecnologie non vedo grandi limiti o complicanze per lo sviluppo di telefonia mobile basandosi sul protocollo 802.11
Coperture wi-fi di decine di km? Ma come intendi realizzarla?
A quelle distanze ci puoi fare una punto-punto ocn antenne direzionali, ma è impossibile avere una copertura diffusa come quella necessaria all'uso in mobilità.
Comunque con apparecchiature teramax (che sono quelle che conosco ma ho sentito parlar bene anche di Motorola Canopy) ed in genere con quelle che vengono definite "pre-wimax" in 2,4 si puo' dare una ottima copertura su un raggio di qualche km. Ovviamente poi concorrono tanti fattori....topografia, interferenze....
Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".