Connessioni ad almeno 10Mbps: l'11% in tutto il mondo

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale TLC e Mobile Connessioni ad almeno 10Mbps: l'11% in tutto il mondo

Cresce leggermente il tasso d'adozione delle connessioni ad almeno 10 megabit al secondo, ma nel complesso la velocità media nel mondo è di 2,8Mbps

 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Donbabbeo27 Gennaio 2013, 12:47 #61
Originariamente inviato da: D4N!3L3
No non mi riferivo al disservizio con il WiMax ma a quello che posso avere disdicendo il mio attuale abbonamento, quando si tratta di disdire in genere mandano apposta le cose per le lunghe e prima di avere la portante libera potrei dover aspettare chissà quanto. Anche se non so se effettivamente al WiMax importi qualcosa della portante classica. Il router che ti danno devo collegarlo solo all'alimentazione o anche alla linea telefonica?


Da questo punto di vista non avresti alcun problema: dall'antenna che ti installano sul tetto esce direttamente un cavo ethernet che puoi o attaccare direttamente al PC o in ingresso ad un router, della classica linea telefonica non gli interessa nulla, volendo potresti addirittura lasciare entrambe le linee.
Questo almeno è quello che fanno con l'Hyperlan qua da noi.
Syk27 Gennaio 2013, 13:23 #62
Originariamente inviato da: Eress
L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.

come va il WiMax a Bologna?
ho guardato nella mappa e ci sono 2 antenne, ma non trovo in rete nessun commento recente da parte degli utenti.

Come costi non mi sembra così sfacciatamente a buon mercato:
[LIST]
[*]tariffa flat € 18,00 / mese
[*]Noleggio router 0€ / per adesso!
[*]Costi di attivazione[LIST]
[*]Con RID € 49,90
[*]Con Bollettino Postale € 99,90
[/LIST]
[/LIST]

non ho capito l'antenna se si paga o meno per l'installazione iniziale
furbo27 Gennaio 2013, 14:29 #63
Originariamente inviato da: hrossi
se vuoi comprare e usarne uno diverso è possibile?

Hermes


In teoria, non è previsto farlo... In pratica, non vi è un controllo sul MAC address: basta solamente login & password (quest'ultima, è preimpostata nel router in comodato, per vederla serve questo). Va infine considerato che, trovare un router WiMAX 3.5 GHz, è cosa tutt'altro che scontata, così pure il prezzo!
tommy2027 Gennaio 2013, 19:24 #64
Ma di che vi lamentate??fin quando avremo una classe politica media di 70 anni con a capo un presidente della rep decrepito cosa vi aspettate?da qualche mese hanno scoperto twitter e facebook,hanno sentito questi nomi ma non sanno cosa sia.HAnno dato l incarico a qualche portaborse di scriverci qualche cazz...ogni tanto.Paese vecchio!!
Parlano di informatizzazzione,nemmeno a dire che hanno scoperto questo vocabolo su wikipedia perchè non sanno cosa sia.Gli paghiamo l ipad giusto per andare su youporn quando si annoiano a montecitorio

Ho vissuto 2 anni in slovacchia,avevo una 20 mb e non delle piu economiche(mi pare attorno ai 15 euri).Quando me ne stavo andando ho scoperto che offrivano pacchetti internet+tv+telefono a 20 euro al mese.La 100 mb la vendevano a32 euro al mese.Io non scaricavo mai sotto i 4mbs in genere ero sempre sopra i 5.Una vecchietta di 80 anni voleva imparare ad usare il pc per sentirsi con i nipoti via skype...
In italia avevo...scusate pagavo...una 8 m e scarivavo a non piu di 60 kbs.
Ho preso una chiavetta della 3,sono stato 3 mesi a parma e andava a velocita ridicole.Ora dove sto non ci si può lamentare,sicuramente meglio dell adsl che avevo,100 kbs e ping che va da 50-100 ms ogni tanto fa qualche impennata rara.Le chiavette vanno un po a fortuna secondo me,in posti sperduti funzionano.
Faster_Fox27 Gennaio 2013, 19:28 #65
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Si lo so, ma visto che anche qui c'è un ponte via etere (se non ho capito male) chiedevo.

Comunque dai 5 ms non è male, mi sa che ci faccio un pensierino, guarda con che troiaio mi ritrovo io:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Ho avuto prestazioni migliori di quelle visualizzate qui ma comunque è indicativo.

Ma riesci a giocare bene online, scaricare, visualizzare streaming full HD, p2p, uploading e tutto il resto o ci sono problemi/controindicazioni?

EDIT

Ma sbaglio o paghi minimo 50 euro per avere 4 mega?


stessa e identica banda con infostrada...sono riuscito a farmi scalare 15€ perchè impossibilitato ad avere upgrade a 8 mega causa sovraccarico centrale, ma comunque, soprattutto in up è scandalosa...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
D4N!3L327 Gennaio 2013, 21:38 #66
Originariamente inviato da: tommy20
Ma di che vi lamentate??fin quando avremo una classe politica media di 70 anni con a capo un presidente della rep decrepito cosa vi aspettate?da qualche mese hanno scoperto twitter e facebook,hanno sentito questi nomi ma non sanno cosa sia.HAnno dato l incarico a qualche portaborse di scriverci qualche cazz...ogni tanto.Paese vecchio!!
Parlano di informatizzazzione,nemmeno a dire che hanno scoperto questo vocabolo su wikipedia perchè non sanno cosa sia.Gli paghiamo l ipad giusto per andare su youporn quando si annoiano a montecitorio

Ho vissuto 2 anni in slovacchia,avevo una 20 mb e non delle piu economiche(mi pare attorno ai 15 euri).Quando me ne stavo andando ho scoperto che offrivano pacchetti internet+tv+telefono a 20 euro al mese.La 100 mb la vendevano a32 euro al mese.Io non scaricavo mai sotto i 4mbs in genere ero sempre sopra i 5.Una vecchietta di 80 anni voleva imparare ad usare il pc per sentirsi con i nipoti via skype...
In italia avevo...scusate pagavo...una 8 m e scarivavo a non piu di 60 kbs.
Ho preso una chiavetta della 3,sono stato 3 mesi a parma e andava a velocita ridicole.Ora dove sto non ci si può lamentare,sicuramente meglio dell adsl che avevo,100 kbs e ping che va da 50-100 ms ogni tanto fa qualche impennata rara.Le chiavette vanno un po a fortuna secondo me,in posti sperduti funzionano.


Quoto su tutto. Aggiungerei anche che finchè l'unico pensiero delle alte sfere è gonfiarsi il portafoglio fino a scoppiare di innovazione ne vediamo ben poca e andiamo avanti a singhiozzi (quando non andiamo indietro), il sentire le tue esperienze di rete all'estero conferma tutto quello che penso. Paese di......

Originariamente inviato da: Faster_Fox
stessa e identica banda con infostrada...sono riuscito a farmi scalare 15€ perchè impossibilitato ad avere upgrade a 8 mega causa sovraccarico centrale, ma comunque, soprattutto in up è scandalosa...

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Infatti è da tempo che sto pensando di disfarmene, la cosa che mi ha frenato è che uso spesso internet e ho paura della "pausa di riflessione" che si prenderebbero.
BrninTark29 Gennaio 2013, 12:12 #67
500m dalla centrale ma cavi marci, telecom dovrebbe cambiarli ma non lo fa e io rimango con un profilo a 6 mega in pieno Milano.
D4N!3L329 Gennaio 2013, 12:22 #68
Originariamente inviato da: BrninTark
500m dalla centrale ma cavi marci, telecom dovrebbe cambiarli ma non lo fa e io rimango con un profilo a 6 mega in pieno Milano.


Idem, anche a me hanno detto che fanno schifo i cavi dalla centrale a casa mia. Ovviamente se ne sbattono altamente e pure io vivo vicino al centro.
Joker667729 Gennaio 2013, 13:14 #69
Fortunato possessore di una 7mega "effettivi" di telecom.
"Ritenermi fortunato per una cosa che in teoria dovrebbe essere la norma"
D4N!3L329 Gennaio 2013, 14:03 #70
Ho anche scoperto che mi arriva fino in casa la fibra ottica, il bello è che fa schifo l'hardware della centrale, che meraviglia la tecnologia in Italia, prezzi alti e servizi schifosi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^