Connessioni ad almeno 10Mbps: l'11% in tutto il mondo

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale TLC e Mobile Connessioni ad almeno 10Mbps: l'11% in tutto il mondo

Cresce leggermente il tasso d'adozione delle connessioni ad almeno 10 megabit al secondo, ma nel complesso la velocità media nel mondo è di 2,8Mbps

 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eress26 Gennaio 2013, 16:03 #51
Volendo c'è la possibilità di impostazioni molto avanzate, comunque sono parecchie. Nessun filtro p2p. Tanto per farsi un'idea anche molto sommaria:

http://awesomescreenshot.com/02fuo7b01
BLACK-SHEEP7726 Gennaio 2013, 16:07 #52
questo è il mio test, sto spasimando per avere come minimo una 10 mega
Link ad immagine (click per visualizzarla)
furbo26 Gennaio 2013, 16:40 #53
Originariamente inviato da: hrossi
quant'è configurabile il router che viene dato in comodato? Tanto quanto uno di quelli forniti dai provider su linea di terra o tanto quanto un router da negozio non legato a nessun operatore?
Sono presenti dei filtri sulla tipologia di traffico internet? Ad esempio per il p2p?
L'ip pubblico è fisso, dinamico o nattato come quello di fastweb?

Hermes


Ho anch'io la connessione in questione, pertanto, posso rispondere:
il router in comodato, in TEORIA, sarebbe inaccessibile all'utente, configurato con DHCP che eroga massimo 5 utenze. Comunque, login "admin" psw codice cliente e si entra... Nessun filtro p2p o nat operatore e, per tutte le volte che mi sono riconnesso, pare che l'ip pubblico sia vincolato al MAC address del router Alvarion BreezeMAX Si 4000 CPE.
hrossi26 Gennaio 2013, 17:02 #54
grazie delle informazioni molto precise

Hermes
Eress26 Gennaio 2013, 17:03 #55
Mi pare di ricordare che il router si può anche acquistare volendo.
hrossi26 Gennaio 2013, 17:09 #56
se vuoi comprare e usarne uno diverso è possibile?

Hermes
-Maxx-27 Gennaio 2013, 09:52 #57
Originariamente inviato da: Phenomenale
Non illuderti, quelle sono solo le frequenze della portante, ovvero la banda lorda.
Al netto sei come me (sempre Infostrada): una 6,8 Mega effettivi in download con 0,42 Mega in upload.


Già, ma almeno hanno rispettato i valori massimi indicati da contratto

Inoltre pago un botto di meno rispetto a Telecom che chiederebbe pure un ulteriore obolo per la linea settata su fast
BLACK-SHEEP7727 Gennaio 2013, 10:37 #58
Originariamente inviato da: -Maxx-
Già, ma almeno hanno rispettato i valori massimi indicati da contratto

Inoltre pago un botto di meno rispetto a Telecom che chiederebbe pure un ulteriore obolo per la linea settata su fast


x curiosità quanto paghi ogni mese io con la telecom pago 37€ al mese e ho telefonate con solo lo scatto alla risposta
Eress27 Gennaio 2013, 10:47 #59
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Vai tranquillo che appena posso mollo anchio i provider classici perchè non li sopporto più. La mia paura è un eventuale disservizio (in Italia spesso la tirano per le lunghe) che usando molto spesso internet mi darebbe noia.

Per i disservizi devo dire che ne avevo subiti solo quando ero abbonato coi soliti noti, anche lunghi e pesanti. Da quando sono col WiMax per qualsiasi problema o richiesta basta un'email e ti chiamano subito, oppuere chiami il numero verde. L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.
D4N!3L327 Gennaio 2013, 11:31 #60
Originariamente inviato da: Eress
Per i disservizi devo dire che ne avevo subiti solo quando ero abbonato coi soliti noti, anche lunghi e pesanti. Da quando sono col WiMax per qualsiasi problema o richiesta basta un'email e ti chiamano subito, oppuere chiami il numero verde. L'importante è che al momento che decidi devi avere testato per bene che la tua zona abbia una buona copertura. Per quello ti lasciano il router in prova gratuita per almeno una settimana. Se passi bene il test sei a posto.


No non mi riferivo al disservizio con il WiMax ma a quello che posso avere disdicendo il mio attuale abbonamento, quando si tratta di disdire in genere mandano apposta le cose per le lunghe e prima di avere la portante libera potrei dover aspettare chissà quanto. Anche se non so se effettivamente al WiMax importi qualcosa della portante classica. Il router che ti danno devo collegarlo solo all'alimentazione o anche alla linea telefonica?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^