Dati personali e aziendali separati con RIM Balance
di Davide Fasola pubblicata il 26 Gennaio 2011, alle 09:18 nel canale TLC e Mobile
Research In Motion annuncia l'introduzione di un software che permetterà di tenere separati sul proprio BlackBerry i dati personali da quelli aziendali
Nella giornata di ieri Research In Motion, ha annunciato con un evento a Boston un aggiornamento del proprio servizio BlackBerry Enterprise Server attualmente alla versione 5.0.2. BlackBerry Enterprise Server o BES è un servizio studiato per integrare gli smartphone RIM con le piattaforme di comunicazione e di collaborazione aziendale già installate dall'impresa, fornendo accesso in mobilità all'email, all'instant messaging aziendale, e ai differenti programmi di gestione delle informazioni personali, come agenda e calendario.
A fare notizia non è, tuttavia, il rilascio della versione 5.0.3 in sé, quanto l'introduzione in questa release di un servizio che permetterà di separare i dati personali da quelli professionali, come se l'utente possedesse due terminali differenti. Il nuovo servizio sarà chiamato BlackBerry Balance e potrebbe tornare molto utile a coloro i quali utilizzano lo smartphone come una vera e propria piattaforma di lavoro e non vogliono dotarsi di un ulteriore terminale per l'utilizzo personale. Con l'introduzione di Balance, RIM punta a rinforzare ulteriormente il suo successo nel segmento degli smartphone a spiccata vocazione business, allungando ulteriormente il gap nei confronti di sistemi operativi come iOS e Android, nati per equipaggiare soluzioni consumer e, ad ora, non ancora dotati di servizi business come quelli offerti dalle piattaforme BlackBerry.
Il nuovo software permetterà così alle aziende di controllare il traffico dei dati aziendali tramite BES (Blackberry Enterprise Server) lasciando ai dipententi la possibilità di controllare la mail personale o di navigare nel browser del proprio smartphone senza restrizioni. In questo modo verrebbe praticamente annullata la probabilità di spiacevoli fughe di informazioni private, grazie anche all'impossibilità di effettuare operazioni di condivisione tra applicazioni aziendali e private, come per esempio il copia e incolla.
Oltre a Balance, RIM ha annunciato l'introduzione di Protect, un altro servizio ad oggi mancante, simile a Find My iPhone per iOS, che permetterà agli utenti di rintracciare o cancellare in remoto i dati di un terminale perso o rubato. Entrambi i software saranno presenti, come anticipato sopra, nella versione 5.0.3 del servizio BES e potrebbero essere disponibili entro un paio di mesi. Le nuove funzioni verranno integrate anche nel tablet RIM, BlackBerry Playbook, che potrebbe essere lanciato sul mercato a breve.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoResta da capire il funzionamento di questo Balance... non è molto chiaro come si ponga nei confronti dell'utente, e quali siano gli EFFETTIVI benefici...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".