NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto vale in linea di principio per qualsiasi terminale di fascia alta non ti pare ?
Seriamente, dimmi tu dove andranno a pescare questi fantomatici clienti WP7.
Ma che credete che alla Nokia siano cretini?
La stessa app potrà girare su tablet e smartphone con Silverlight e in futuro arriveranno i tablet con Windows 7 mobile.
Nokia ha ora la piattaforma di sviluppo piu' avanzata in circolazione e la stragrande maggioranza degli sviluppatori è già produttiva e conosce l'architettura Windows!!!
La battaglia è appena incominciata!!!
chiamali come vuoi ma sicuramente gli ultimi 2 anni falchi non sono stati se si sono trovati da un monopolio ad un salto nel mare GELATO come dice zio elop.
la battaglia è persa da un pezzo.,. cioè da quando non sono riusciti ad innovare na cippa dal 5800 in poi.
apple e google hanno vinto.
il resto è nicchia.
ps: aggiungo che apple e google hanno vinto anche perche sono aziende dinamiche che hanno innovato che ogni settore che toccano riescono a migliorarlo.
apple ha reinventato i pc, i cellulari, google il web tira fuori cose geniali come google earth, gmail sono vulcanici oni tanto inventano qualcosa...nokia e ms che hanno fatto gli ultimi anni? NULLA!!!
sono 2 pachidermi legati agli anni 00 che non hanno fatto altro che buttare soldi in progetti fallimentari.
ma dico io come si fa ad allearsi con chi produce l'os che più ha perso quote di mercato in questi anni?
perchè si sono fatti soffiare sotto il naso palm che aveva un os valido almeno quanto ios?
no ragazzi questi fanno il botto è sicuro, ms sa già di aver perso nel settore mobile...ed ora si tira dietro anche nokia(grazie ad elop che altro non è stato che un cavallo di troia per portarsi nokia dalla sua parte).
io sn convinto invece che microsoft tornerà a guadagnare grandi quote in questo settore proprio grazie a nokia soprattutto nel mercato di casa, cioè in america! Però android di sicuro nn riuscirà più a contrastarlo! Penso che molte cose cambieranno in casa nokia, ma davvero molte!
la scelta è stata più "politica" che di reale necessità! Potevano benissimo aspettare e puntare su meego! ma qualcuno ha voluto cambiare!!!
E' la conseguenza di una scelta strategica fatta dall'azienda, la vittime sono Olli-Pekka Kallasvuo e Anssi Vanjok, capo della divisione smartphone...
Prendere Elop al posto di Olli-Pekka Kallasvuo è partito dal consiglio di amministrazione, Finlandese, non è stata invasa da Microsoft con i carri armati. Il cambio al vertice significa solo una cosa, la fiducia nel CEO stava crollando, le critiche provenivano non solo dall'esterno ma anche dall'interno, solitamente squadra che vince non si cambia, invece subito dopo è partita la richiesta di dimissioni di Anssi Vanjok, ...diciamo che ci fossero malumori all'interno. Apple ha sconvolto tutti nokia compreso. . Altrimenti si tenevano Olli-Pekka Kallasvuo che tra l'altro è ancora giovane e continuavano come hanno sempre fatto.
ma quale america???
quello è, il feudo motorola ed apple...nokia non la caga nessuno.
se volevano un cellulare windows compravano altre marche che già lo vendono figurati se ora cambia la cosa.
Seriamente, dimmi tu dove andranno a pescare questi fantomatici clienti WP7.
ce ne sn, ce ne sn
ma il mondo è grande e il marketing fa miracoli! riusciranno a vendere tanti WP e faranno ottimi utili (che cn gli smartphone da 500-600 euro è facile) ma per il futuro la vedo maluccio per nokia! Android prenderà il posto di symbian e nella fascia alta sarà sempre dura.
quello è, il feudo motorola ed apple...nokia non la caga nessuno.
se volevano un cellulare windows compravano altre marche che già lo vendono figurati se ora cambia la cosa.
nokia no, ma microsoft si! vedrai! faranno una pubblicità esagerata, contratti cn operatori! poi basta dire nokia, office e business nella stessa parola e sai quanti business man catturano?
non in america.
il business man compra blackberry(per ora) l'utente consumer apple o motorola.
NOKIA non è nessuno in usa...e non lo diventerà certo ora con windows phone che di suo già non si caga nessuno.
Prendere Elop al posto di Olli-Pekka Kallasvuo è partito dal consiglio di amministrazione, Finlandese, non è stata invasa da Microsoft con i carri armati. Il cambio al vertice significa solo una cosa, la fiducia nel CEO stava crollando, le critiche provenivano non solo dall'esterno ma anche dall'interno, solitamente squadra che vince non si cambia, invece subito dopo è partita la richiesta di dimissioni di Anssi Vanjok, ...diciamo che ci fossero malumori all'interno. Apple ha sconvolto tutti nokia compreso. . Altrimenti si tenevano Olli-Pekka Kallasvuo che tra l'altro è ancora giovane e continuavano come hanno sempre fatto.
ma infatti è così! ma nn è detto che sia stata la scelta migliore! In nokia in passato hanno sbagliato molto.......ma continuerebbero ad andare "male" pure cn windows phone e terminali cn cpu da 600 mhz e display cn bassa risoluzione
inoltre anziché sfruttare gli investimenti futuri il nuovo CEO ha preferito praticamente partire da zero e realizzare accordi cn la vecchia azienda per cui lavorava! Magari funzionerà anche ma nn è detto che sia stata la scelta migliore!
il business man compra blackberry(per ora) l'utente consumer apple o motorola.
NOKIA non è nessuno in usa...e non lo diventerà certo ora con windows phone che di suo già non si caga nessuno.
ma vedrai che cambierà e penso ci rimetterà per prima proprio BB! cmq vedremo fra meno di un anno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".