Synology DS925+ è ora ufficiale: arriva finalmente la rete a 2,5 Gbps
di Riccardo Robecchi pubblicata il 07 Maggio 2025, alle 16:51 nel canale Device
Synology ha presentato ufficialmente il nuovo DS925+, un NAS pensato per le piccole imprese e i professionisti. Finalmente arriva dopo tanto attesa la connettività a 2,5 Gbps come base
Synology ha lanciato ufficialmente il nuovo DS925+, il primo NAS della nuova serie Plus del 2025. Dotato di quattro vani, è rivolto principalmente alle piccole imprese e agli uffici.
Synology DS925+: il nuovo NAS a quattro vani per le aziende
Il Synology DS925+ arriva a due anni di distanza dal precedente DS923+ ed è esternamente identico; le differenze sostanziali sono all'interno del dispositivo, che vede un completo rinnovo dell'hardware.
La novità più interessante è rappresentata dall'arrivo della connettività Ethernet a 2,5 Gbps, a lungo attesa dagli utenti Synology; sono presenti due porte 2.5 GbE a cui si affiancano due porte USB 3.0 e una porta USB-C per l'espansione tramite unità come la nuova DX525 (l'altro dispositivo che vedete nelle foto). Completano il quadro il processore AMD Ryzen V1500B accompagnato da 4 GB di memoria RAM (espandibile: sono presenti due slot SODIMM) e da due slot M.2 per SSD NVMe.
Secondo Synology, il nuovo NAS offre letture più veloci del 131% e scritture più veloci del 150% rispetto alla generazione precedente.
"I modelli della serie Plus a 4 vani hanno ereditato oltre un milione di installazioni e sono sempre stati tra i nostri prodotti più adottati", ha dichiarato Jeffrey Huang, product manager di Synology. "Non solo sono apprezzati dai professionisti, ma sono anche utilizzati dalle aziende che hanno necessità di ambienti remoti e diverse filiali come server edge. Per questo motivo, abbiamo progettato il DS925+ per offrire prestazioni e affidabilità di livello aziendale."
Synology DS925+ è già disponibile sul mercato a un prezzo che si aggira intorno ai 700€.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa infatti.... bella bastardata
Sui nuovi si, hanno cambiato la loro politica.
Gia' gli ssd, che se non sono synology, non solo utilizzabili per storage, e le ram che, a parte qualche eccezione, mandano avvisi minacciosi. Ora anche i dischi, che perdono alcune funzionalita' se non sono marchiati synology.
Tenetevi stretti i vostri nas synology, e cominciate a ragionare su cosa fare in futuro.
Purtroppo non è più così:
https://kb.synology.com/it-it/DSM/t...bility_policies
da questa serie non è possibile inizializzare il nas senza un disco synology, se invece hai un vecchio sistema da migrare puoi ancora farlo (per ora).
Hanno deciso che.... moriranno. Perchè oltre alla tassa DSM hanno deciso di farti pagare la tassa HDD/SSD/nvme e la cosa non credo possa più essere accettabile per alcuno. Pure per le aziende è un grosso problema, come fai ad affidarti alla presenza sul mercato dei soli hdd synology? non hanno lontanamente la disponibilità di toshiba/wd/seagate
Si spera che siano partiti a certificare i dischi proprietari ma che con il tempo questa lista venga arricchita con dischi di altre marche mano a mano che vengono testati.
Se non fosse così sarebbe sicuramente un gran bel autogol.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".