NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darios8112 Febbraio 2011, 10:30 #391
Originariamente inviato da: generals
Il fatto è che quando vedi un prodotto all'opera te ne freghi di quello su cui alcuni miopi forumisti battono continuamente sui forum, usb, flash e altro poichè vedi che il tutto funziona in modo eccellente, per i dettagli basta evolversi, io usb non la uso neanche su pc di casa o ufficio, ho google doc o dropbox con cui ho tutto quello che mi serve sincronizzato e ovunque.
Questo per dire che anche con wp7 se ho un cell funzionale rapidissimo me ne frego delle presunte limitazioni da smanettoni, apprezzo i punti di forza che fanno il successo dei prodotti, perchè come è stato detto con uno smartphone si fanno spessissimo alcune operazioni e vanno fatte bene, vedi navigazione, chiamata, mail, ecc delle usb o addirittura hdmi (vedi n8) ne posso fare a meno....mentre il contrario no.


Perdonami se spendo tra 400 e 600euro per un cell, deve essere allineato ai concorrenti.
Non ha senso che si va indietro con funzionalita', altrimenti mi dirigo su altro e piu completo sempre allo stesso prezzo.
Lotharius12 Febbraio 2011, 10:30 #392
Povera Nokia, è finita nella morsa distruttrice di WIntel. Non me li posso proprio immaginare i nuovi smartphone Nokia con dentro WP7 e altri terminali che montano addirittura l'Intel Atom... rabbrividisco.
Bah, ma a questo punto non potevano abbracciare, chessò, BlackBerry OS, oppure concorrere allo sviluppo del neonato WebOS? Così avrebbe mantenuto competitività nel settore business.
Non vedo niente di buono nel futuro di Nokia. Praticamente rimarranno i telefonini cesso di fascia bassa e quelli WP7 e MeeGo di fascia altissima; in mezzo ci sarà ben poco, per non parlare appunto dell'estinzione totale dei modelli business.
Peccato, bye bye Nokia...
insane7412 Febbraio 2011, 10:36 #393
anche qui sul forum abbiamo la classica situazione di "in italia ci sono 60 milioni di ct della nazionale"...

tutti più bravi a dirigere le multinazionali, tutti più bravi a creare in tempo 0 un OS mobile già completo di tutte le funzioni che tutte le categorie di utenti potrebbero mai sognare, tutti più bravi a disegnare interfacce innovative e rivoluzionarie senza quella sensazione di "già visto! ha copiato xyz!".

è un vero peccato che nessuno di questi ct della nazionale sia lì ad aiutare la povera nokia, o ad indicare a M$ come si fa un sistema operativo mobile.

raga, andate a riprendervi le discussioni sul [U]primo[/U] iphone, e leggete un pò i VOSTRI commenti, le VOSTRE lamentele sulle cose che mancavano e su come andavano fatte. poi cercate le discussioni sul [U]primo[/U] android uscito e rileggetele.
ora, per M$ dovrebbe essere diverso? doveva riuscire da 0 a fare quello che né apple né google hanno fatto, cioè avere alla release 1.0 tutto di tutto?
ma avete mai scritto qualcosa di più complesso di "hello world"?

PS: sviluppo SW, area industria, settore logistica, per l'italia e per l'estero. ovunque solo M$ (server, client, terminali RF, tablet, ecc ecc), 90% oracle, 10% sqlserver, 0% apple, 0% qt/linux/gtk/ecc...
darios8112 Febbraio 2011, 10:36 #394
Originariamente inviato da: Lotharius
Povera Nokia, è finita nella morsa distruttrice di WIntel. Non me li posso proprio immaginare i nuovi smartphone Nokia con dentro WP7 e altri terminali che montano addirittura l'Intel Atom... rabbrividisco.
Bah, ma a questo punto non potevano abbracciare, chessò, BlackBerry OS, oppure concorrere allo sviluppo del neonato WebOS? Così avrebbe mantenuto competitività nel settore business.
Non vedo niente di buono nel futuro di Nokia. Praticamente rimarranno i telefonini cesso di fascia bassa e quelli WP7 e MeeGo di fascia altissima; in mezzo ci sarà ben poco, per non parlare appunto dell'estinzione totale dei modelli business.
Peccato, bye bye Nokia...


Perdonami si deve vedere in quest'ottica se Nokia non aiutera' nello sviluppo dell'OS.
Nonsi sa niente dell'accordo.
Potrebbe anche essere un accordo bilaterale: io ti fornisco l'OS e tu mi aiuti a svilupparlo vista la tua esperienza in questo settore.
JackZR12 Febbraio 2011, 10:52 #395
Ok, presto Nokia avrà problemi ancora più grossi degli attuali e M$ o Intel se la compreranno.
generals12 Febbraio 2011, 10:58 #396
Originariamente inviato da: darios81
Perdonami se spendo tra 400 e 600euro per un cell, deve essere allineato ai concorrenti.
Non ha senso che si va indietro con funzionalita', altrimenti mi dirigo su altro e piu completo sempre allo stesso prezzo.


cioè scusa il cloud spinto dai vari google e Microsoft significa andare indietro? Quindi quando è stato abbandonato il floppy non inserendolo più su pc significava andare indietro? ah dimenticavo che dinanzi a questa scelta qualcuno a suo tempo si stracciò le vesti sul forum, infatti oggi chi potrebbe vivevere con un pc senza floppy
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta
Mr_Paulus12 Febbraio 2011, 11:45 #397
Originariamente inviato da: JackZR
Ok, presto Nokia avrà problemi ancora più grossi degli attuali e M$ o Intel se la compreranno.


a questo punto si spera in intel
darios8112 Febbraio 2011, 11:51 #398
Originariamente inviato da: generals
cioè scusa il cloud spinto dai vari google e Microsoft significa andare indietro? Quindi quando è stato abbandonato il floppy non inserendolo più su pc significava andare indietro? ah dimenticavo che dinanzi a questa scelta qualcuno a suo tempo si stracciò le vesti sul forum, infatti oggi chi potrebbe vivevere con un pc senza floppy
Il prodotto presunto più completo di cui tu parli in realtà è il meno completo poichè le funzioni principali ed essenziali sono inferiori a quelle degli altri, questo è il succo. A te la scelta


Quello che dici te e' un puro esercizio di stile per sviare come stanno le cose.
Se tu prendi un oggetto con determinate funzioni, e cerchi di innovarlo, inserendo features al passo coi tempi, stai veramente creando un prodotti diverso con nuove features.
Se tu decidi di cappare certe funzioni basilari in favore di altre, non tano diffuse, poco conosciute, o anche inutili, non innovi niente.
Fai solamente un bel passo indietro.
Non puoi di colpo rinunciare agli standard odierni.
Pier220412 Febbraio 2011, 11:51 #399
Ma pensate veramente che Ms sia cretina, che non sappia più fare il copia e incolla, e le 4 cagatine elencate ..ma per favore.

Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file.. altre verranno implementate tenendo conto del sistema.

Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema

Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)

A me mi sembra di essere in un forum di Talebani

Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?
Mr_Paulus12 Febbraio 2011, 11:56 #400
Originariamente inviato da: Pier2204
Ma pensate veramente che Ms sia cretina, che non sappia più fare il copia e incolla, e le 4 cagatine elencate ..ma per favore.

Alcune sono scelte come il bluethoot , che tra l'altro serve per gli auricolari e per i sistemi bluethoot nei veicoli, statistiche dicono che al 90% si usa solo per quello, se devo mandare un file uso la posta elettronica, non ho bisogno di essere a 10 metri per lo scambio di file.. altre verranno implementate tenendo conto del sistema.

Il sistema è sviluppato per un uso intensivo del cloud, le varie funzioni verranno via via implementate, gli aggiornamenti sono rilasciati da MS stessa, se il telefono ti casca in un pozzo la rubrica ce l'hai sempre, come le foto, i messaggi, la posta..e altre cose se vuoi, pensate che MS non habbia le infrastrutture per gestire il sistema

Riguardo la griglia, (ma mi gioco le p@lle che se la implementavano non saltavate su dicendo che hanno copiato da Apple e da Google)

A me mi sembra di essere in un forum di Talebani

Comunque qui si parla di un accordo che hanno stipulato gli amministratori di 2 delle più grandi società del mondo, avete anche la presunzione di classificare questi come idioti, come ragazzini appena usciti dal college... ma vi rendete conto?


ma si che lo sappiamo che le sa fare.
il problema è appunto capire quali sono scelte o no.
il bt bloccato a me è una cosa che da fastidio perchè avendo preso sempre nokia l'ho usato spesso per mandare foto o minchiate varie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^