NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220412 Febbraio 2011, 16:47 #451
Mentre tornavo a casa dal lavoro, perchè io ogni tanto lavoro... ascoltavo su Radio 24 l'intervista a Steve Ballmer e Elop Stephen.

La sostanza del discorso è che Ovi maps passerà integralmente dentro WP7, sarà esclusiva di Nokia come bene aggiunto, probabilmente verrà rilasciato anche ad altri OEM sotto licenza, ma da definire. Nokia avrà libero accesso allo sviluppo di WP7 compatibile con i tempi che si determineranno. Microsoft punta molto su Nokia tanto che le relazioni saranno molto intensificate, Nokia avrà libero accesso alle applicazioni Office, e a tutta l'ecosistema di Marketplace il quale sarà integrato con OVi store.

Questo è quanto.

In riferimento al delinearsi del mercato entrambi condividono, anche il sconsiglio di amministrazione di Nokia, che sarà una partita a tre, anzi tre e mezzo considerando RIM, Apple, Google e Microsoft. Fuori da questo non ci sarà più spazio per sistemi esoterici.
zephyr8312 Febbraio 2011, 16:47 #452
Originariamente inviato da: javaboy
Ho usato il termine "di nicchia" non tanto per questioni tecniche ma per il fatto che non mi sembra ci sia mai stata la volontà/possibilità di imporlo come concorrente di android nel mercato degli smartphone. E' nato più che altro dalla volontà di intel di spingere atom ed è un prodotto pensato principalmente per tablet, netbook e smartphone di fascia molto alta.

scusa ma nokia allora che ci stava a fare? inoltre grazie alle QT il sistema sarebbe diventato secondario! potevi prendere un symbian o un meego e usare le stesse applicazioni! la transizione dal primo al secondo sarebbe stata indolore!
Anche LG ha fatto vedere l'anno scorso un terminale intel cn meego! E molti produttori tablet sn interessanti! Ci sn accordi cn BMW e altre case automobilitstiche! il cubovision di telecom doveva nascere cn meego (ora nn so che cosa hanno usato )! Gli interessi attorno sn tanti ed era promettete, doveva gareggiare ad armi pari proprio cn android e ios!
Donbabbeo12 Febbraio 2011, 16:56 #453
Originariamente inviato da: javaboy
Ho usato il termine "di nicchia" non tanto per questioni tecniche ma per il fatto che non mi sembra ci sia mai stata la volontà/possibilità di imporlo come concorrente di android nel mercato degli smartphone. E' nato più che altro dalla volontà di intel di spingere atom ed è un prodotto pensato principalmente per tablet, netbook e smartphone di fascia molto alta.


Capisco il tuo punto. Io l'ho visto come un unico OS per mettere in comunicazione PC, Tablet/Netbook e Smartphone.
Ho creduto che, visti i partner in gioco fosse un progetto che avrebbe sfondato.
Credevo che molti dei partner di Google avrebbero nel giro di un paio d'anni offerto anche loro soluzioni Meego e ne sarebbero stati positivamente colpiti per le maggiori libertà che offre (ovviamente riferito a loro si tratta di possibilità di customizzazione ancora maggiori rispetto ad Android).
Ormai mi pare chiaro che non devo più credere queste cose, tutt'ora però credo nella superiorità dell'SDK QT rispetto sia al .NET di WP7 che all'SDK Android.

Sul fatto che intel lo faccia per spingere Atom è sacrosanto, ma è stata lei stessa ad affermare che Meego deve essere completo e funzionale e progredire in parallelo anche su ARM, altrimenti non se lo cagherebbe nessuno.
doctormarx12 Febbraio 2011, 17:04 #454
per me è una scelta eccezionale. io ho wp7 e come sempre tento di fare, cioè senza influenze di sorta, dico che mi sembra un sistema operativo ottimo, con mancanze assurde che necessitano di essere colmate. in primis multitasking almeno per navigatore e app per multichat. di conseguenza multichat e navigatore, per il resto è un sistema nuovo, anche graficamente rispetto a ios e android che un pò sanno di stantio. credo che nokia porterà milioni di utenti seguiti da migliaia di applicazioni, anzi, ho appena letto che wp7 raggiunge ora le 8000 apps, con una velocità simile a ios e più velocemente di android, ovviamente in periodi diversi.
tutto sommato però devo dire che mi sembra un S.O. dal futuro roseo se azzeccheranno le scelte giuste, e prendersi nokia mi sembra la più giusta. se poi vogliamo sovvertire la realtà e dire che l'azienda più penetrante della storia dell'informatica che si unisce con l'azienda più penetrante della storia della telefonia che ad oggi fanno insieme i 3/4 ad occhio) dell'intero parco computer-telefonia non debba portare uno scossone possiamo anche dirlo. ma per me è una scelta saggia, e che porterà anche ios ed android ad accellerare, buon per tutti
litocat12 Febbraio 2011, 17:04 #455
Ma quando uno dei fondatori di Meego, Nokia, produce smartphone e non tablet e quando l'altro, Intel, ha esplicitamente affermato di voler portare Atom su smartphone e ha addirittura mostrato un prototipo poche settimane fa... come si fa a dire che non c'è mai stata l'intenzione di far competere Meego sugli smartphone?

E come si fa a dire che Meego è buono solo per dispositivi di fascia molto alta? Meego può girare tranquillamente sui dispositivi di fascia medio-alta attualmente in commercio... tanto che Nokia ha dovuto cancellare l'N9, che era quasi pronto, proprio perché non era competitivo sul piano hw con gli Android attuali.
zephyr8312 Febbraio 2011, 17:10 #456
Originariamente inviato da: litocat
Mtanto che Nokia ha dovuto cancellare l'N9, che era quasi pronto, proprio perché non era competitivo sul piano hw con gli Android attuali.

no bhe adesso nn diciamo così! l'ha cancellato perché passava a WP che figura ci facevano se presentavano un terminale con meego meno limitato del primo WP di nokia?
litocat12 Febbraio 2011, 17:18 #457
Originariamente inviato da: zephyr83
no bhe adesso nn diciamo così! l'ha cancellato perché passava a WP che figura ci facevano se presentavano un terminale con meego meno limitato del primo WP di nokia?

Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.
insane7412 Febbraio 2011, 17:21 #458
Originariamente inviato da: zephyr83
scusa ma che vuol dire?


nulla di male.
semplicemente certi discorsi non li farai più, te l'assicuro, dopo 10 anni di lavoro nel settore.
non parlo certo per "saggezza", ma per mero "accumulo di esperienza".
lieto cmq di essere smentito!
Mr_Paulus12 Febbraio 2011, 17:22 #459
Originariamente inviato da: litocat
Quello di cui parlo è stato cancellato prima dell'accordo Nokia-Microsoft. In ogni caso ribadisco che Meego non è utilizzabile solo su dispositivi di fascia molto alta: su arm è pensato per dispositivi armv7. Hw adeguato si trova anche in alcuni Android da 250 euro.


si ma l'accordo mica l'han fatto ieri è una cosa che va avanti da qualche mese.
javaboy12 Febbraio 2011, 17:22 #460
Originariamente inviato da: litocat
Ma quando uno dei fondatori di Meego, Nokia, produce smartphone e non tablet e quando l'altro, Intel, ha esplicitamente affermato di voler portare Atom su smartphone e ha addirittura mostrato un prototipo poche settimane fa... come si fa a dire che non c'è mai stata l'intenzione di far competere Meego sugli smartphone?


Alla presentazione di meego:

"Kai Oistano, il vicepresidente responsabile dei device di Nokia, si è limitato a dire che il Nokia N900, un Internet tablet introdotto sul mercato lo scorso anno, è un buon esempio di dispositivo che potrebbe beneficiare di MeeGo"

Come vedi nokia produce dei tablet e come vedi era quello il target di meego.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^