Ecco ogni indirizzo e ogni città dove ci sarà la fibra in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 10 Luglio 2017, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
È stato pubblicato l'esito della consultazione Infratel sulla copertura entro il 2020 della fibra ottica in Italia per verificare gli investimenti dei diversi operatori coinvolti
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosei anni !!!
Dove leggete 30, vuol dire che entro il 2020 si prevede (ammesso che non sia già così
la parte in neretto è una verita assoluta o una ipotesi?
perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.
secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?
sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH
Lampetto una domanda per cortesia.
Fastweb mi ha avvisato che mi colleghera in VDSL dal 17.7.2017.
Tuttavia mi sono trovato la linea telefono e ADSL scollegata (sempre con Fastweb)da martedi scorso 4.7.2017!!
Il loro servizio tecnico in Romania mi ha detto che fin tanto che la Fibra non verra collegata non avro piu servizio!
Il loro servizio di collaudo in Italia invece afferma il contrario!!
La mia domanda é: hanno scollegato anche te per alcuni giorni prima di attivare la Fibra?
Grazie per una risposta.
ENTRO il 2023.
magari domattina. i lavori in certe aree cominciano quest'estate, mi pare.
Fastweb mi ha avvisato che mi colleghera in VDSL dal 17.7.2017.
Tuttavia mi sono trovato la linea telefono e ADSL scollegata (sempre con Fastweb)da martedi scorso 4.7.2017!!
Il loro servizio tecnico in Romania mi ha detto che fin tanto che la Fibra non verra collegata non avro piu servizio!
Il loro servizio di collaudo in Italia invece afferma il contrario!!
La mia domanda é: hanno scollegato anche te per alcuni giorni prima di attivare la Fibra?
Grazie per una risposta.
mi sembra 'na stronzata. il servizio deve essere continuativo. reclama.
perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.
secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?
sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH
0 = Civico non coperto* al 2020
30 = Civico con livelli di servizio oltre i 30 Mpbs in download e 15 Mbps in upload al 2020
100 = Civico con livelli di servizio a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload al 2020
*da investimenti delle compagnie telefoniche private
Ma ovviamente l'indirizzo accanto e quello dopo si.
Centra qualcosa il fatto che vivo in appartamento? magari al mio amministratore di condominio non ha dato l'autorizzazione? sono a ben oltre 500 metri dalla centrale(il mio condominio è allacciato direttamente alla centrale e non ad un armadietto) e non c'è verso di allacciare la VDSL da me, solo la FTTH.
Il caso S indica un civico coperto al 2020 con tecnologie VDSL per il quali l'eventuale collegamento risulterebbe di lunghezza superiore ai 500m. Tutti i restanti civici che non rientrano in questa casistica sono etichettati con la "N".
Scusa non ho capito, quindi meglio N o S?
Stessa cosa qui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".