Ecco ogni indirizzo e ogni città dove ci sarà la fibra in Italia

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale TLC e Mobile Ecco ogni indirizzo e ogni città dove ci sarà la fibra in Italia

È stato pubblicato l'esito della consultazione Infratel sulla copertura entro il 2020 della fibra ottica in Italia per verificare gli investimenti dei diversi operatori coinvolti

 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober11 Luglio 2017, 14:16 #41
Originariamente inviato da: zappy
0 = Civico non coperto* al 2020
30 = Civico con livelli di servizio oltre i 30 Mpbs in download e 15 Mbps in upload al 2020
100 = Civico con livelli di servizio a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload al 2020

*da investimenti delle compagnie telefoniche private


ok, grazie...

mi resta il dubbio del perchè in quel file, oltre al mio civico e altri che sono fermi oggi in ADSL, hanno messo anche tutta una serie di numeri civici della mia Via che oggi sono già collegati in FTTC a 100 e 200mega con TIM (e i lavori proseguono anche adesso).

quindi in teoria nella mia Via ci sarà una rete FTTH indipendente che si "sovrapporà" a quella FTTC di TIM?
hockey11 Luglio 2017, 14:55 #42
Originariamente inviato da: zappy
questo è proprio l'elenco di dove intervengono i privati, in modo da tarare i bandi infratel in modo che openfiber possa intervenire altrove


Si questo è vero, ma il titolo l'hai visto?
Skylake_11 Luglio 2017, 15:09 #43

ues

Originariamente inviato da: Goofy Goober
la parte in neretto è una verita assoluta o una ipotesi?

perchè da me TIM ha coperto a 100mega e 200mega da un po', ma casa mia e le altre in rete rigida sono rimaste in ADSL anche se la centrale dista 50 metri a dir tanto.

secondo quanto dici il mio civico che è listato come 100 N dovrebbe ricevere addirittura un cavo di fibra ottica diretto per la FTTH entro il 2020?

sembra quasi un sogno ad occhi aperti, per questo chiedo la conferma che non sia solo una teoria quella della FTTH


Questo è ciò che dice la legenda dei files: 100 N significa che entro il 2020 è previsto che il tuo civico sia raggiunto da un servizio di almeno 100 mega in download e 50 mega in upload (cioè FTTH).
E' assolutamente probabile che servizi FTTH si possano sovrapporre ai servizi FTTS.
TheMonzOne11 Luglio 2017, 15:57 #44
Nella mia via un civico si ed uno no risulta con 30 e l'altro con 0.
30 sui civici pari, 0 sui dispari...indovinate io dove sto? al 27
Dato che il 26 ed il 28 risultano a 30 ed il 27 a zero, e dato che abito di una via di villette a schiera tutte sullo stesso lato della strada (potrei ancora ancora capirlo se i civici dispari fossero sul lato destro e i pari sul sinistro della carreggiata)...a me quell'Excel me pare 'na strunz**a
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Skylake_11 Luglio 2017, 15:59 #45
Dipende, se i civici pari sono collegati ad un armadio e i dispari all'altro è molto probabile che sia giusto.
TheMonzOne11 Luglio 2017, 16:04 #46
gli armadi sono le altre colonne prima della via? se si, sono tutti uguali.
maxfrata11 Luglio 2017, 23:51 #47
Originariamente inviato da: alexdal
Che significa l'ultima colonna linea lunga?

Se c'è scritto "s", allora vuol dire che il cabinet sta ad oltre 500m da casa tua. Oltre 500m, non vengono garantiti i 30 mbit in down e 15mbit in up
maxfrata11 Luglio 2017, 23:56 #48
Originariamente inviato da: Goofy Goober
ok, grazie...

mi resta il dubbio del perchè in quel file, oltre al mio civico e altri che sono fermi oggi in ADSL, hanno messo anche tutta una serie di numeri civici della mia Via che oggi sono già collegati in FTTC a 100 e 200mega con TIM (e i lavori proseguono anche adesso).

quindi in teoria nella mia Via ci sarà una rete FTTH indipendente che si "sovrapporà" a quella FTTC di TIM?


TIM ha risposto con dati probabilmente vecchi, o volutamente errati.
Goofy Goober12 Luglio 2017, 08:24 #49
Originariamente inviato da: maxfrata
TIM ha risposto con dati probabilmente vecchi, o volutamente errati.


Intendi che TIM ha detto che tot. civici non erano coperti da niente quando invece avevano già la VDSL attiva?
lidel12 Luglio 2017, 09:42 #50
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Intendi che TIM ha detto che tot. civici non erano coperti da niente quando invece avevano già la VDSL attiva?

vedendo la situazione del mio paese (che non risulta essere coperta dalla 200 mega tim) o del mio conoscente che vive in capoluogo di provincia con connessione ad 1 giga ed entrambi veniamo riportati come zone in attesa della 30 mega entro il 2020, qualche sospetto mi viene

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^