Enel, posa della fibra ottica a maggio: prima le città, poi le zone remote
di Nino Grasso pubblicata il 14 Marzo 2016, alle 09:20 nel canale TLC e Mobile
Enel avvierà a maggio i primi cantieri per la posa della sua infrastruttura in fibra ottica. Lo ha rivelato l'ad Francesco Starace durante la consegna del premio "Uomo dell'anno" da parte di Staffetta Quotidiana
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ovviamente chi abita fuori città resterà diviso digitalmente a vita !
Peccato poi noi abbiamo una 640k e 13 pc sempre collegati
E ovviamente chi abita fuori città resterà diviso digitalmente a vita !
Si appunto , già adesso dei conoscenti che abitano in grandi città hanno la possibilità di scegliere la fibra di diversi ISP , e aggiungerne un' altro se ne sentiva proprio il bisogno....
Ovviamente i piccoli centri e paesi rimarranno come al solito con l' adsl , a 20M quando va bene se no anche meno , perchè portare la fibra in questi luoghi ""non è conveniente" , eppure mi pare che paghino esattamente come chi stà in città....
Insomma niente di nuovo sotto il sole , il solito magna magna e chi ha tutto e chi niente....
E ovviamente chi abita fuori città resterà diviso digitalmente a vita !
In realtà pure in città non tutti saranno coperti.
Piccoli palazzi con pochi appartamenti o case singole non avranno certo FTTH visto il costo, inoltre non solo c'è chi resterà digital diviso a vita, ma il divide aumenterà sempre di più.
Piccoli palazzi con pochi appartamenti o case singole non avranno certo FTTH visto il costo, inoltre non solo c'è chi resterà digital diviso a vita, ma il divide aumenterà sempre di più.
Sbagliano, a mio avviso, sistema...
Non ho certo la presunzione di saperne di più io, però io con questo sistema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950, ho una 100/30 con un ping di circa 25, e 200 gb al mese + numero telefono fisso voip, per 35 euro...
bene, ora se lo applichiamo in scala, potenziando per bene i ponti trasmettitori, e proponendo tariffe ad hoc, per i divisi digitalmente, i tali, in breve tempo, non lo saranno più...
E con i fondi che hanno destinato, copriresti N*3 persone in più !
Poi va be ovviamente il marketing, andrebbe a donnine allegre, ma non si può avere tutto !
http://www.dailymotion.com/video/x3...a-vivienda_tech
Se funzionasse veramente, basterebbe solamente posare nuovi conduttori sino ai contatori Enel
Ps. sta enel che si intromette su tutto non mi piace, prima il canone rai ora la fibra ottica, bha
Io vorrei sapere perchè si dice che fuori dalle grandi città non c'è ritorno economico, quindo le centrali telecom sono sature, se non ci fosse ritorno economico non sarebbero sature.
Poi questo problema è solo italiano perché all'estero i paesi sono raggiunti dalla fibra ottica, anche li non c'è ritorno economico?
Tra l'altro chi i paesi (tipo nei dintorni di torino) sono pieni di villette di gente che ha deciso di andar vivere fuori città, tant'è che la popolazione nelle grandi città come Torino è diminuita a vantaggio dei paesi limitrofi, e li non ci sarebbe ritorno economico?
Siamo governati da dei pagliacci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".