Enel, posa della fibra ottica a maggio: prima le città, poi le zone remote
di Nino Grasso pubblicata il 14 Marzo 2016, alle 09:20 nel canale TLC e Mobile
Enel avvierà a maggio i primi cantieri per la posa della sua infrastruttura in fibra ottica. Lo ha rivelato l'ad Francesco Starace durante la consegna del premio "Uomo dell'anno" da parte di Staffetta Quotidiana
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo vorrei sapere perchè si dice che fuori dalle grandi città non c'è ritorno economico, quindo le centrali telecom sono sature, se non ci fosse ritorno economico non sarebbero sature.
Poi questo problema è solo italiano perché all'estero i paesi sono raggiunti dalla fibra ottica, anche li non c'è ritorno economico?
Tra l'altro chi i paesi (tipo nei dintorni di torino) sono pieni di villette di gente che ha deciso di andar vivere fuori città, tant'è che la popolazione nelle grandi città come Torino è diminuita a vantaggio dei paesi limitrofi, e li non ci sarebbe ritorno economico?
Siamo governati da dei pagliacci.
infatti non è che non c'è ritorno economico , è semplicemente che di la ce n'è di più.
poi il cliente in campagna non scappa ( anche se io gli sono andato in
ma allora dico io invece di andare a mettere tutti la fibra nello stesso posto , spartisi le zone( come facevano i mafiosi XD) non era meglio? e a tutti si da un servizio. e poi giocando sugli scambi di connessioni per fare concorrenza.
poi il cliente in campagna non scappa ( anche se io gli sono andato in
ma allora dico io invece di andare a mettere tutti la fibra nello stesso posto , spartisi le zone( come facevano i mafiosi XD) non era meglio? e a tutti si da un servizio. e poi giocando sugli scambi di connessioni per fare concorrenza.
Il problema principale e che secondo quel pagliaccio di Renzi il piano ENEL serviva proprio a ridurre il digital divide in quei posti dove non arriva la fibra ottica, (anzi secondo renzi neppure una abitazione sarebbe rimasta senza banda ultra-larga .cit
poi il cliente in campagna non scappa ( anche se io gli sono andato in
ma allora dico io invece di andare a mettere tutti la fibra nello stesso posto , spartisi le zone( come facevano i mafiosi XD) non era meglio? e a tutti si da un servizio. e poi giocando sugli scambi di connessioni per fare concorrenza.
E infatti la Mafia è l'azienda con il bilancio più solido d'Italia. Da siciliano, è imbarazzante pensare come degli analfabeti sanguinari fossero in grado di mantenere in piedi una "Commissione interprovinciale" (al netto di qualche piccola divergenza risolta a fucilate), mentre aziende guidate da luminari "studiati" si scannino tutti per la stessa fetta di torta.
http://www.dailymotion.com/video/x3...a-vivienda_tech
Se funzionasse veramente, basterebbe solamente posare nuovi conduttori sino ai contatori Enel
Peccato che ad Enel di quel cavo non gliene può fregare di meno.
Perchè è una fibra annegata nel conduttore di terra, che riguarda il montante che parte dal picchetto di terra fino all'appartamento, che sono di proprietà privata, mentre la competenza di Enel finisce al contatore.
il futuro prossimo è la fibra. nel mobile ancora non si riesce ad ottenere banda sufficiente per una grande mole di connessioni.
poi col progredire puo darsi che si scopra una tecnologia che permetta di portare via aria dati come sulla fibra.( le tratto finale) anche se la luce è sempre la cosa più veloce .
E' quello che dico anch'io...
Porti una sola fibra, grossa ad un ponte, opportunamente dimensionato e sei a posto, ma ora è di moda la fibra, e direi che per altri 5 anni, non se ne parla !
Con l'arrivo del 5G, sicuramente...
a me sembrano pochi...a già e' vero, vedrai che in corso d'opera diverranno magicamente 40
Porti una sola fibra, grossa ad un ponte, opportunamente dimensionato e sei a posto, ma ora è di moda la fibra, e direi che per altri 5 anni, non se ne parla !
Con l'arrivo del 5G, sicuramente...
Possono anche arrivare a 10G ma se continuano a dare nei contratti 2Gb al mese con quelle velocità in mezza giornata gli hai finiti , in soldoni finchè non inizieranno a proporre dei contratti flat , e dubito lo facciano perchè la torta è molto succulenta così com'è , il mobile non decollerà mai al netto delle infrastrutture necessarie per renderlo funzionale....
Molto meglio la fibra che per altro non mi pare per niente una moda ma una necessità per uno sviluppo decente di questo disastrato paese....
Molto meglio la fibra che per altro non mi pare per niente una moda ma una necessità per uno sviluppo decente di questo disastrato paese....
Danno contratti limitati perche se tutti usano la banda 4g per scaricare si blocca tutto e va a 56 k.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".