VodafoneFastweb

Fastweb in vendita. Swisscom valuta la cessione a Vodafone per 5 miliardi

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale TLC e Mobile Fastweb in vendita. Swisscom valuta la cessione a Vodafone per 5 miliardi

La svizzera Swisscom sta valutando la cessione di Fastweb per circa 5 miliardi di euro. Fra i potenziali acquirenti troviamo Vodafone

 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Carlo_08 Ottobre 2014, 16:59 #21
@Marci, sei sicuro che l'offerta è solo per internet? o anche tv? sul sito di swisscom non trovo nessuna offerta simile.

@gd350turbo, dove abito io in svizzera la pizza margherita cosa 10 euro, missà che ti hanno fregato eheh.
Cloud7608 Ottobre 2014, 17:01 #22
Originariamente inviato da: ripe

Vi sembrano cifre folli per una fibra 300 Mega?


Piccola precisazione... non è una 300 mega ma.... "FINO A..." e qui bisogna vedere la minima banda garantita perché sappiamo benissimo poi qui le cose come vanno...
ripe08 Ottobre 2014, 17:02 #23
Originariamente inviato da: Cloud76
Piccola precisazione... non è una 300 mega ma.... "FINO A..." e qui bisogna vedere la minima banda garantita perché sappiamo benissimo poi qui le cose come vanno...


Ah giusto, forse sono solo 250, allora il discorso cambia completamente...
Cloud7608 Ottobre 2014, 17:03 #24
sei molto ottimista!
ronzino08 Ottobre 2014, 17:03 #25
da migliore operatore a peggiore...la triste storia di fastweb. Me lo sono tolto per disperazione, senza linea per 6 mesi ed operatori che non parlano italiano.

vodafone.... hanno le tariffe mobile peggiori con le più alte limitazioni
no tethering (e non esiste legge o buon senso che tenga contro il no tethering)
no voip
no ip pubblico
no p2p
traffic shaping aggressivo

se vuoi queste cose le paghi a parte e anche molto caramente.
i loro modem adsl poi ? blindati che non te lo dico....
con contratto business per ufficio, per accedere alle funzioni classiche di configurazione in ambito business del modem, devi chiamare il supporto clienti e fartelo fare da loro.

boooh a me sembra che stiamo tornando indietro: gestori che ripropino la 7 mbit adsl per spingere la fibra che ti danno a 50/mese. Qualche anno fa con il prezzo delle 7mbit prendevi una 20 e a molti va benissimo !
I gb inclusi nei piani tariffari mobile stanno passando da 2gb/mese a 500mb - 1gb mese. poi se vuoi ne compri di più o ti fai il piano da 3gb o da 7gb.

Sento puzza di cartello del tipo "facciamo fuori tutte le tariffe che la gente usa di più, cosi o diventano utenti con esigenze minori, o gli offriamo molto di piu di quello di cui realmente hanno bisogno facendogli pagare un servizio che non usano" ....paghiamone 7 e usiamone 2 di giga.... compriamo la fiba 100mbit e andiamoci su facebook, tanto paga il cliente pure se non la sfrutta amen.
gioloi08 Ottobre 2014, 17:08 #26
Originariamente inviato da: Carlo_
@gd350turbo, dove abito io in svizzera la pizza margherita cosa 10 euro, missà che ti hanno fregato eheh.


Una margherita anche meno, secondo i posti.
Vabbé che Basilea è molto cara (caffé al bar a 4 euro, questo sì, però mi sa che ha beccato un delinquente travestito da pizzaiolo.
gioloi08 Ottobre 2014, 17:18 #27
Originariamente inviato da: ripe
Vi sembrano cifre folli per una fibra 300 Mega?

No, per nulla.
Però è vero che quel "fino a" induce a una certa diffidenza.
Luiprando08 Ottobre 2014, 17:46 #28
Originariamente inviato da: Marci
La simpaticissima Swisscom, in SVizzera, per una zozza 8Mb mi fa pagare 70€ al mese circa, vedi te! SI arriva anche a 200€ al mese se non sbaglio


io con Sunrise pago 71.- circa 60€ per una 10Mega tutto compreso, però sono 10 mega reali sempre costanti non come in Italia... cmq è risaputo che in Svizzera le tariffe telefoniche e internet sono le più care d'Europa come d'altro canto anche gli stipendi sono i più alti d' Europa anche in base al caro vita.

Ma sicuramente 5800.- sono il minimo nella Svizzera interna forse, in Ticino il minimo è attorno ai 4000-. circa 3200€.
leolas08 Ottobre 2014, 17:52 #29
nooooooo!!! mi sono appena liberato di vodafone per passare a fastweb, non voglio tornare ad essere sotto quell'orrenda compagnia

Originariamente inviato da: Cloud76
Piccola precisazione... non è una 300 mega ma.... "FINO A..." e qui bisogna vedere la minima banda garantita perché sappiamo benissimo poi qui le cose come vanno...


io con la 7mb di vodafone oscillavo tra gli 0.65 e i 3.5
globi08 Ottobre 2014, 19:42 #30
Qui in Svizzera la gente principalmente é contraria che la Swisscom (ente parastatale) investa i suoi soldi all`estero (e non lo fa solo con Fastweb) perché negli investimenti ci sono anche rischi, e adesso io non sono informato bene ma pare che la Swisscom ci abbia pure rimesso investendo all`estero. Altra cosa della Swisscom che fà arrabbiare la gente qui in Svizzera sono gli alti costi per telefonia ed internet (più alti in confronto al resto d`Europa) e la gente qui si vede spennata dalla Swisscom che poi con i suoi alti introiti và a fare dubbiosi investimenti all`estero i quali ai cittadini e consumatori del proprio paese non portano alcun vantaggio.
Però come qualità dei servizi qui in CH la Swisscom é ottima, specialmente nel settore mobile offre una copertura 3G e 4G ottima e proprio attualmente ci sono cantieri qua e là dove stanno portando la fibra ottica direttamente alle abitazioni. Qui se si vuole un abbonamento mobile veramente buono (veloce e senza limiti sulla quantità di dati, vero flatrate, e senza strozzamento velocità bisogna andare per forza su Swisscom perché ci sono altri due provider per il mobile (Orange e Sunrise) che però sono molto indietro in confronto a Swisscom in qualità reti. Poi ci sarebbero anche altri piccoli provider ma sono di ancor minor conto perché utilizzano le reti di Orange e Sunrise. La Swisscom funziona bene perché secondo me dopo la sua privatizzazione é rimasta ancora parzialmente di proprietà dello stato, invece gli altri provider sono solo di proprietà di gruppi di investitori stranieri che non si interessano a fornire il servizio migliore al paese ma principalmente ad incassare, per esempio qui in CH ci sono anche le reti via-cavo per la TV digitale con le quali é possibile pure avere l`internet e la telefonia fissa e c`é una società che si chiama UPCCablecom, la quale in diverse zone della Svizzera possiede delle reti (per fortuna dove abito io opera un`altra società per il via-cavo), che fà schifo come qualità dei servizi perché infatti é una società che più volte é già stata passata di mano in mano a investori diversi che incassavano offrendo a malapena il minimo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^