VodafoneFastweb
Fastweb in vendita. Swisscom valuta la cessione a Vodafone per 5 miliardi
di Nino Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2014, alle 14:51 nel canale TLC e Mobile
La svizzera Swisscom sta valutando la cessione di Fastweb per circa 5 miliardi di euro. Fra i potenziali acquirenti troviamo Vodafone
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@gd350turbo, dove abito io in svizzera la pizza margherita cosa 10 euro, missà che ti hanno fregato eheh.
Vi sembrano cifre folli per una fibra 300 Mega?
Piccola precisazione... non è una 300 mega ma.... "FINO A..." e qui bisogna vedere la minima banda garantita perché sappiamo benissimo poi qui le cose come vanno...
Ah giusto, forse sono solo 250, allora il discorso cambia completamente...
vodafone.... hanno le tariffe mobile peggiori con le più alte limitazioni
no tethering (e non esiste legge o buon senso che tenga contro il no tethering)
no voip
no ip pubblico
no p2p
traffic shaping aggressivo
se vuoi queste cose le paghi a parte e anche molto caramente.
i loro modem adsl poi ? blindati che non te lo dico....
con contratto business per ufficio, per accedere alle funzioni classiche di configurazione in ambito business del modem, devi chiamare il supporto clienti e fartelo fare da loro.
boooh a me sembra che stiamo tornando indietro: gestori che ripropino la 7 mbit adsl per spingere la fibra che ti danno a 50/mese. Qualche anno fa con il prezzo delle 7mbit prendevi una 20 e a molti va benissimo !
I gb inclusi nei piani tariffari mobile stanno passando da 2gb/mese a 500mb - 1gb mese. poi se vuoi ne compri di più o ti fai il piano da 3gb o da 7gb.
Sento puzza di cartello del tipo "facciamo fuori tutte le tariffe che la gente usa di più, cosi o diventano utenti con esigenze minori, o gli offriamo molto di piu di quello di cui realmente hanno bisogno facendogli pagare un servizio che non usano" ....paghiamone 7 e usiamone 2 di giga.... compriamo la fiba 100mbit e andiamoci su facebook, tanto paga il cliente pure se non la sfrutta amen.
Una margherita anche meno, secondo i posti.
Vabbé che Basilea è molto cara (caffé al bar a 4 euro, questo sì
No, per nulla.
Però è vero che quel "fino a" induce a una certa diffidenza.
io con Sunrise pago 71.- circa 60€ per una 10Mega tutto compreso, però sono 10 mega reali sempre costanti non come in Italia... cmq è risaputo che in Svizzera le tariffe telefoniche e internet sono le più care d'Europa come d'altro canto anche gli stipendi sono i più alti d' Europa anche in base al caro vita.
Ma sicuramente 5800.- sono il minimo nella Svizzera interna forse, in Ticino il minimo è attorno ai 4000-. circa 3200€.
io con la 7mb di vodafone oscillavo tra gli 0.65 e i 3.5
Però come qualità dei servizi qui in CH la Swisscom é ottima, specialmente nel settore mobile offre una copertura 3G e 4G ottima e proprio attualmente ci sono cantieri qua e là dove stanno portando la fibra ottica direttamente alle abitazioni. Qui se si vuole un abbonamento mobile veramente buono (veloce e senza limiti sulla quantità di dati, vero flatrate, e senza strozzamento velocità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".