Fastweb

Fastweb porta la fibra a 200 Mbps nelle prime 24 città italiane: ecco la lista delle fortunate

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale TLC e Mobile Fastweb porta la fibra a 200 Mbps nelle prime 24 città italiane: ecco la lista delle fortunate

Comincia a gonfie vele l'esecuzione del piano di espansione dell'infrastruttura in fibra ottica di Fastweb: la società propone già oggi connessioni da 200Mbps in 24 città italiane

 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianluca.f24 Giugno 2016, 09:58 #21
queste notizie mi fanno venire la depressione.
dadbs24 Giugno 2016, 10:06 #22
Si poi sbagliato armadio in fase di attivazione e ti dicono che ci vuole 1 mese per fare il cambio...
LORENZ024 Giugno 2016, 12:11 #23
ma perchè leggendo la news via RSS come immagine di coopertina vedo il logo della Apple?!?! pubblicità occulta? messaggi subliminali?!
CatSitway24 Giugno 2016, 12:44 #24
nel 2016 c'è chi chiama, ancora, fibra una vdsl...
gsorrentino24 Giugno 2016, 18:12 #25
Originariamente inviato da: CatSitway
nel 2016 c'è chi chiama, ancora, fibra una vdsl...


Perché la vera fibra è molto rara in quanto non semplice da portare.

Lo stesso progetto Socrate degli anni 90 non portava (contrariamente a quanto si credeva) la FO negli appartamenti, ma solo nei condomini (o gruppi di essi) per poi proseguire con il cavo coassiale (tipo la TV via cavo americana).

In più la FO, per essere passante (ovvero arriva a me, poi passa al mio vicino), richiede un dispositivo elettronico come un qualsiasi cavo di rete 8 poli.

Quindi in Italia parlare di FO è al 90% parlare di un sistema ibrido.

In ufficio ho la terminazione in FO 40 Mbps bidirezionale di Fastweb (per tirare i 50 mt di FO è stato un casino). Ora si passa a TIM che mi porta 100Mbps bidirezionale e che dovrà tirare altri 50 mt di FO...

Tirare la FO (che non può fare curve strette) è molto impegnativo e quindi averla in casa è fattibile solo se è stato previsto. Altrimenti si devono fare lavori lungo le scale (o all'esterno) per arrivare alla porta di casa...se poi la si vuole un pò più dentro casa, vai di altri lavori (non basta una canalina in quanto le curve a 90° sono un casino).

Poi non puoi portare una sola fibra...se si danneggia?
FW ne porta 8...TIM ne porta 16...

I cavi in rame dentro gli appartamenti ci sono già, quindi è più praticabile una soluzione ibrida sfruttando gli stessi o, se si arriva dentro il condominio con la FO, sostituendoli con cavi di rete (ricordandosi di stare entro i 90 Mt per la qualità, cosa non sempre fattibile, magari in un condominio di 4 scale e 8 piani).
CatSitway24 Giugno 2016, 18:40 #26
Originariamente inviato da: gsorrentino
Perché la vera fibra è molto rara in quanto non semplice da portare.

...cut...

I cavi in rame dentro gli appartamenti ci sono già, quindi è più praticabile una soluzione ibrida sfruttando gli stessi o, se si arriva dentro il condominio con la FO, sostituendoli con cavi di rete (ricordandosi di stare entro i 90 Mt per la qualità, cosa non sempre fattibile, magari in un condominio di 4 scale e 8 piani).


e questo non toglie il fatto che si sta spacciando una panda 100hp per una 458 italia. sarà sempre FCA (N.V. e non srl/sa), però...

e poi questo è un forum tecnico, dove è/era prassi fare le pulci a cose e tecnologie e chiamarle per nome. altrimenti tanto vale spostarci su faccialibro...
junkman198025 Giugno 2016, 08:42 #27
Originariamente inviato da: ZannaMax
Da qui si capisce quanto valga la capitale in Italia


Originariamente inviato da: ionet
dai che finalmente e' arrivata Virginia

prima priorita' FTTH per tutti i romani e Gigalan simmetrica

buche e immondizia possono pure rimandare


Originariamente inviato da: leddlazarus
si ok
ma le dorsali?


Originariamente inviato da: fukka75
Chissà chi ci abita a Viterbo per portarla lì piuttosto che a Roma


cari miei co-utenti goliardici...
ormai la FTTC (o VDSL) 100/20 di Vodafone e' arrivata anche qua ( ) MA un par de mesi fa.
APRILE 2016! mej cojons!
Siamo la barzelletta d'Europa (anche se adesso son tutti distratti a prendere per il i britannici ).

buche e immondizia? No,no! Quelli ormai sono reperti storici! e chi li tocca!?
junkman198025 Giugno 2016, 08:50 #28
Originariamente inviato da: gsorrentino
Perché la vera fibra è molto rara in quanto non semplice da portare.......


purtroppo...
toccherebbe smantellare mezzo Paese...
In Italia la FTTC e' la piu plausibile, almeno per i prossimi 10/20 anni.
Abbiamo case, condomini e palazzine, in certi casi ultra centenarie ed abitate da pensionati... pensate che gli anziani siano disposti a farsi trapanare casa, pagare un sacco di soldi in condominio (oltre al disagio del rumore)? a loro basta navigare sui giornali on-line... figuratevi se gli serve piu di una 7mega...
E' vero che nello stesso condominio, magari vivono anche coppie giovani... Pero' finche restera' la regola del "voto unanime", ci "tocchera' aspettare" (chi ha capito, ha capito... )
phaolo25 Giugno 2016, 22:31 #29
Originariamente inviato da: junkman1980
incredibile...
un Paese, dove la Capitale vale quanto comuni a 10,000 abitanti...
con tutto il rispetto, eh! ma la situazione attuale E' RIDICOLA!!!

Eh, la vera capitale ormai è Milano.. :P
junkman198026 Giugno 2016, 03:45 #30
Originariamente inviato da: phaolo
Eh, la vera capitale ormai è Milano.. :P


lo dico da anni! e sincermente poco m'importa.
pero' quei porci di po****ci che aspettano a sgomberare ed andarsene af**ncu*o in Lombardia??? qui, sono alquanto sgraditi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^