Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale TLC e Mobile Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?

 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8801 Febbraio 2015, 22:49 #91
Originariamente inviato da: rug22
...si,mi piacerebbe sapere quanti degli utenti di hwupgrade hanno esigenze simili,poi estendiamo la scala all'usufruitore medio del computer.


Io potrei desiderare 100 mega in upload anche solo per fare una stampa dello screenshot dello speedtest e farci una t-shirt, a te non deve importare nulla.
Shotokhan01 Febbraio 2015, 23:29 #92
In italia ci dobbiamo vergognare soprattutto per il fatto che l'offerta base è 7Mbps!!! Io ho un'adsl fastweb che DOVREBBE essere 20Mbps ed invece se va ben arriva a 12Mbps. Sono sei mesi che dovrei ricevere la fibra ma ancora niente... per non parlare del fatto che ogni tanto salta la connessione e ciao!
maxsy02 Febbraio 2015, 00:17 #93
Originariamente inviato da: tallines
Comunque siamo indietro e di molto, arriviamo sempre dopo...........


eh... misà che stavolta non arriviamo per niente

e' la scelta che manca, insieme alla qualita' in rapporto al prezzo.

le esigenze non c'entrano: 45€ al mese per una 7mega (non effettiva) e 0.38 in upload lo vedo come se mi stessero derubando. e l'unica alternativa è non avere internet.
WarDuck02 Febbraio 2015, 00:31 #94
Originariamente inviato da: rug22
Domanda...studi ingegneria o parli per sentito dire?


Ingegneria informatica per l'esattezza .

Più che altro mi sembra che tu parli per la tua esperienza, che evidentemente non è quella di altri, per cui non capisco perché ti ostini a dire agli altri che parlano per sentito dire.

Originariamente inviato da: rug22
...si,mi piacerebbe sapere quanti degli utenti di hwupgrade hanno esigenze simili,poi estendiamo la scala all'usufruitore medio del computer.


Non ti deve interessare. Mancano determinati servizi, questo è un dato di fatto.

Tarare tutto sull'utilizzatore medio vuol dire non aver capito cosa sia il progresso.

@GTKM: non esiste solo la documentazione in rete .
maxsy02 Febbraio 2015, 00:31 #95
Originariamente inviato da: rug22
...si,mi piacerebbe sapere quanti degli utenti di hwupgrade hanno esigenze simili,poi estendiamo la scala all'usufruitore medio del computer.


ha proposito di esigenze: mi aiuti a scoprire lo stipendio dei manager delle compagnie telefoniche? li si che cè da parlare di ''esigenze''.

non giustificarli, non se lo meritano
shoxblackify02 Febbraio 2015, 02:10 #96
Lo aveva promesso Obama al Congresso nazionale annuale degli Stai Uniti d'America , rete più veloce e così è stato.

Ah già.. parliamo degli U.S.A.
mike6502 Febbraio 2015, 11:49 #97
Originariamente inviato da: maxsy
eh... misà che stavolta non arriviamo per niente

e' la scelta che manca, insieme alla qualita' in rapporto al prezzo.

le esigenze non c'entrano: 45€ al mese per una 7mega (non effettiva) e 0.38 in upload lo vedo come se mi stessero derubando. e l'unica alternativa è non avere internet.


Concordo al 100%, la connettività andrebbe vista come acqua/luce/gas sono infrastrutture essenziali, non le voglio gratis (magari) ma almeno ne devo poter usufruire pagando una tariffa.

Dove abitano i miei c'è connettività quasi zero (3G e adsl intendo), riesci a telefonare col cellulare solo se hai TIM o, in certi giorni fortunati, anche con Vodafone ma devi uscire di casa per chiamare o ricevere, per gli altri operatori è uguale, quindi se vuoi essere contattabile dal resto dell'umanità devi tenerti il telefono fisso. Tutti i servizi per i quali serve il 3G sono semplicemente inarrivabili.

Per connettività internet non legata al 3G o 4G uguale non c'è adsl punto, fino a qualche anno fa si poteva fare una adsl "demo" a 640kbit/s, sconsolante ma potevi almeno farti una tariffa flat che ti veniva venduta naturalmente come Alice 7mega, poi hanno sospeso quella possibilità, chi ce l'ha bene gli altri nada. Nel tempo ho visto che la telecom ha fatto lavori di ammodernamento, sono passati con la fibra fino alle centraline (non armadi ma proprio container). Centraline che sono a 50mt da casa mia ma, al momento nada.
Adsl tramite wifi idem, eppure non sto parlando di un paese isolato sulla cima di una montagna dove si possa usare la "scusa" della realtà del territorio (certo che anche li deve esserci connessione) ma di un pease di 1500 persone nella pianura padana dell' "avanzato" Veneto.

Sentirvi parlare di 20-50-100mega e 4g è come se sentissi parlare di comunicazioni subspaziali e teletrasporto.
Graal9202 Febbraio 2015, 12:18 #98
Ma perchè l'Italia si dovrebbe "vergognare"!? Per non avere internet a 25/3mbps? E da quando in qua avere internet a quella velocità è un indice di civiltà? Ma stiamo scherzando? HWUpgrade ormai è buono solo a scrivere cose del tipo "l'Italia si dovrebbe vergognare", "l'Italia è arretrata" senza capire quello che dice e soprattutto senza indagare minimamente il fenomeno che prende in considerazione. E poi Nino Grasso sei capace solo ad aprire bocca e dare fiato, come il solito. Questo articolo (se cosi si può chiamare) è un accozzaglia di frasi fatte e luoghi comuni, utili solo a cavalcare il qualunquismo più becero e strappare qualche click. Però quando si sente parlare di fenomeni come Silkroad, nato e "cresciuto" in USA, nessuno dice che loro sono arretrati, quando le loro compagnie come Intel o Nvidia (per dirne due) truffano migliaia di utenti, nessuno dice che sono dei ladri... ma per piacere.

Nello specifico della notizia è sicuramente vero che la situazione di internet qui non è rosea, ma è vero che si stanno facendo passi avanti (vedi la velocità garantita che vuole introdurre l'AGCOM), ed è anche vero che qui ci sono problemi diversi (come il fatto che come scavi due metri di terra trovi 235654 reperti archeoligici, che è un BENE non un male).
amd-novello02 Febbraio 2015, 12:31 #99
Guarda che lo sviluppo di un paese oltre alle infrastrutture classiche lo si deve anche alla banda larga. Qualche azienda sceglie di aprire da una parte piuttosto che in un'altra anche per la banda larga
h4xor 170102 Febbraio 2015, 13:48 #100
Originariamente inviato da: Oenimora
Il Giappone ha una conformazione simile, con colline e montagne e un territorio lungo e stretto, ma da loro la rete ha una copertura quasi totale e una velocità media di circa 50 megabit


Il Giappone.... è un altro mondo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^