HP

HP inizia i licenziamenti dalla divisione WebOS

di pubblicata il , alle 10:44 nel canale TLC e Mobile HP inizia i licenziamenti dalla divisione WebOS

Tagli previsti per oltre 500 dipendenti: ecco la prima misura concreta che segue l'abbandono delle attività legate alla divisione WebOS. Ancora ignoto per il momento il futuro di questo sistema operativo

 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phantom II21 Settembre 2011, 10:10 #21
Originariamente inviato da: grendinger
ma la demagogia sul posto fisso intoccabile è una malattia tutta italiota.

E' altrettanto demagogico ed ottuso il mito della flessibilità lavorativa che viene direttamente dal "paradiso" americano, dove la risorsa umana conta quanto in Cina.
Baboo8521 Settembre 2011, 10:21 #22
Originariamente inviato da: MaxArt
L'alternativa qual è?
"Teniamoli, teniamoli... tanto siamo il paese di Bengodi"?
No, seriamente: che se ne faceva la HP?


Li teneva per farsi un Android custom piu' leggero e funzionale, non come la mer*a che ti buttano sugli smartphone. Com'e' che online ti trovi versioni migliori (Cyanogen, MIUI, ecc)?

Originariamente inviato da: Korn
che li hanno comprati a fare sarebbe da dire... una gestione pagliaccesca oltre il limite del ridicolo condita da annunci falsi anche solo di qualche giorno quando affermavano ancora di credere in webos?


Quoto.



Comunque.....ma questo ultimo lotto di Touchpad a 99$ quando arriva?
Korn21 Settembre 2011, 10:21 #23
Originariamente inviato da: MaxArt
Oh ma che bravi... Fammi indovinare: azienda piccola, o media a forte influenza sindacale?
E ditemi, siete tutti contenti dello stipendio decurtato?


dovremmo essere sui 500 e nessuno è contento si spera che col prossimo anno si torni a regime
MaxArt21 Settembre 2011, 10:59 #24
Originariamente inviato da: Baboo85
Li teneva per farsi un Android custom piu' leggero e funzionale, non come la mer*a che ti buttano sugli smartphone. Com'e' che online ti trovi versioni migliori (Cyanogen, MIUI, ecc)?
E per farsene cosa? Forse non hai capito che HP ha dismesso tutta la divisione di computer e telefonia. Creava una custom ROM di Android e poi la regalava?
Baboo8521 Settembre 2011, 11:06 #25
Originariamente inviato da: MaxArt
E per farsene cosa? Forse non hai capito che HP ha dismesso tutta la divisione di computer e telefonia. Creava una custom ROM di Android e poi la regalava?


Ovviamente se non avesse dismesso tutta la divisione...
MaxArt21 Settembre 2011, 11:14 #26
Originariamente inviato da: Baboo85
Ovviamente se non avesse dismesso tutta la divisione...
Eh già, ma se HP fa una mossa così importante (direi proprio storica), voglio dargli un po' di credito e pensare che la cosa sia stata abbondantemente ponderata.
pabloski21 Settembre 2011, 14:51 #27
Originariamente inviato da: grendinger
Certo...così anzichè 500 dipendenti di una divisione in dismissione ne mandiamo a casa 20-30000 dell'intera azienda.
Ottimo ragionamento.


questo è il tipico ragionamento all'italiana, ovvero se non c'è Agnelli non si può fare impresa

quei dipendenti, in un sistema capitalistico che funziona, verrebbero assorbiti da altre neonate aziende

purtroppo il sistema s'è inceppato da un bel pò, perchè si sono create caste e crozze di incompetenti che non mollano e vanno avanti a colpi di prostitute, mazzette e ricatti

hai guardato recentemente i tg?

Originariamente inviato da: grendinger
Poi se vogliamo discutere di quanti calci nelle terga meriterebbero certi "manager" miopi ed ottusi, questo è un altro discorso, ma la demagogia sul posto fisso intoccabile è una malattia tutta italiota.


ma infatti io non sono per il posto intoccabile, sono però egualmente contro le aziende a "presenza fissa" nell'economia

il carrozzone Telecom sarebbe dovuto fallire e invece lo teniamo in piedi a colpi di prestiti e soldi statali e abbiamo un servizio pessimo

Trenitalia? non parliamone nemmeno

nel mondo sta prendendo piede la mentalità tutta latina del "io sono il boss e sto sempre sopra" e gli innovatori devono togliersi dalle scatole perchè lorsignori devono mantenere i loro privilegi
MaxArt21 Settembre 2011, 15:40 #28
Originariamente inviato da: pabloski
quei dipendenti, in un sistema capitalistico che funziona, verrebbero assorbiti da altre neonate aziende
In tempi di crisi?
Meglio permettere che il sistema assorba 500 persone licenziate piuttosto che 20-30 mila.

ma infatti io non sono per il posto intoccabile, sono però egualmente contro le aziende a "presenza fissa" nell'economia

il carrozzone Telecom sarebbe dovuto fallire e invece lo teniamo in piedi a colpi di prestiti e soldi statali e abbiamo un servizio pessimo

Trenitalia? non parliamone nemmeno
Va bene, fai fallire Trenitalia. E nel frattempo? Disastro, fino a che non verrà smembrata, venduta ai privati e verranno ripristinate le tratte per i pendolari e i viaggiatori... solo quelle più redditizie però, perché le altre ce le possiamo scordare, a meno che non vengano sussidiate dalle regioni che di soldi non ne hanno.
Nel frattempo il sistema economico collassa.
Per quanto ti possa sembrare assurdo, ci sono alcune aziende la cui "presenza fissa" garantisce che tutto un sistema non cada a pezzi, e per questo vengono sostenute.

Comunque pian piano ci stiamo liberando del monopolio Telecom, forse però troppo lentamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^