I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 11:01 nel canale TLC e Mobile
Gartner mostra come per il 2015 si assisterà ad una crescita positiva ma ben più contenuta rispetto al passato nelle vendite di tablet; i PC si mantengono in positivo grazie ai dispositivi ultramobile e i telefoni cellulari continuano a rappresentare la quota principale nel mercato
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolti hanno tablet 7" 1024x600, 1gb di ram se va bene, 2-4 cortex a7 e la mali 400... niente 3g... chiaro che un attrezzo del genere lo tieni nel cassetto da quanto è triste e preferisci usare lo smartphone più moderno (da 5-6"
rimangono quelli che fanno le foto con l'ipad perchè se le fanno col iphone (che comunque ha una fotocamera migliore) non sanno come trasferirle sul ipad per vederle meglio
Un utente professionale non interessa stare al passo con i tempi quindi se sta bene col suo tablet (costoso all'epoca) non ha bisogno di un upgrade. penso che sia raro il contrario
Oppure chi ha un tablet lo tiene chiuso nel cassetto e lo prende solo per alcune occasioni (in gita in montagna)
Non ha senso
Comprate un bene facendo una piccola stima del futuro e di come progettate usarlo, allora sarete sempre contenti
C'è uno che conosco che compra entusiasmato e gelosissimo device costosi che dopo 1 o 2 anni poi snobba completamente
Questa stima riguarda questa categoria
secondo me
E domani corriamo tutti a comprare lo smartwatch, che non possiamo stare senza. Davvero, mi chiedo come ho potuto fin'ora vivere felice senza tablet e smartwatch. Probabilmente perché sono un ignorante non informatizzato, dopotutto di lavoro faccio solo il programmatore.
Infatti non intendevo dal punto di vista gaming, ma dal punto di vista educativo. Pienamente d'accordo che il tablet per giocare è molto triste, così come vedere tutti quei mxxxxxxni ai concerti o eventi che fotografano con il loro Tab ... portati una compattina che fai foto x-volte migliori... certo non potrai postarle subito su FB(magari con una SD-Wifi ci accedi pure con lo Smartphone e risolvi), ma fa' più figo farsi vedere in "diretta" all'evento piuttosto che ricordare a posteriori il momento.
I tablet me li vedo bene in campo educativo. Se i miei figli non dovessero portare 10/12kg di libri , ma avere tutto su un tablet , non sarei contrario.
Ottimo anche per i professionisti che hanno necessità di manuali , e non possono portarsi dietro intere enciclopedie ...
Per il peso ... non penso che 400gr sia un peso enorme contro i 2Kg per un NB .
Ripeto i tablet hanno un senso in alcuni ambiti.
Per il resto ci sono NB e Desktop.
VideoEditing non puoi farlo con il tablet,così come(a meno che di non possedere un NB serio)con un Notebook. Idem per sviluppo fotografico(e non parliamo dei 4 filtri offerti da Instagram), gaming, stampa, a parte qualche stampante che integra AirPrint e altri modalità avanzate di interfacciamento, ...
Quando sono nati , i tablet erano estensione degli Smartphone. Ora si prende un tablet come sostituto di un PC(desktop nella maggior parte dei casi) ... pura eresia.
Per quanto riguarda i tablet entry level.
Come ho scritto precedentemente, sto usando un AllWinner A13 , dualCore A9 da 1.2ghz, 512Mb di Ram DDR3, Mali 400, 7" 1024x600 con Android 4.1.2 ... e per internet, youtube, Teamviewer(non si sa mai dovessi averne bisogno per controllare i PC), Skype, Facebook(per quel pò che ci vado) ... va' degnamente. Peccato solo per l'estrema personalizzazione del brand, che al più presto vorrei rimuovere, o almeno bypassare .
Certo un Ipad Air/Air2 o un Galaxy S TAB è più reattivo, ha un display qualitativamente migliore ,... ma per il resto va' bene ... e costa 10 volte meno(è anche un prodotto per bambini dai 18mesi ai 6 anni!!!) .
ma uno che fotografa al concerto col tablet non credo abbia il senso della qualità...
Può essere un foglio A4 che riproduce quindi una qualsiasi pagina (elaborati, pdf, schemi costruttivi, scansioni)
Può essere una lavagna in cui prendere note al volo e creare schizzi
Può essere un riproduttore video da usare per scopi ricreativi (vedere film) o professionali (seguire una videoguida)
Può essere un dispositivo esterno da attaccare a videoproiettori e tv per presentazioni
Può essere "il web in tasca"
Può essere un ottimo risolutore di problemi matematici
Può essere un efficente navigatore satellitare con la possibilità di avere il PiP per magari informazioni relative
Può essere un dispositivo di immagazzinamento informazioni e di scambio dati (es. duplice ingresso microsd e/o ingresso usb)
Il problema, ad oggi, è che sono tutte condizioni in "forse", perché è già tanto se faccia (bene) uno o due di tutte quelle elencate.
Molti produttori hanno deciso che il tablet sia "un portatile per inabili informatici per internet, facebook e i giochetti".
ma per favore
tutto quello che citi lo faccio mille volte meglio col pc...
o col tom tom (se sono rincoglionito e non mi oriento colle mappe)..
dice bene l'utente che assimila questa moda a quella appena trascorsa dei cessbook.. faranno la stessa fine
(nel water, appunto)
E domani corriamo tutti a comprare lo smartwatch, che non possiamo stare senza. Davvero, mi chiedo come ho potuto fin'ora vivere felice senza tablet e smartwatch. Probabilmente perché sono un ignorante non informatizzato, dopotutto di lavoro faccio solo il programmatore.
you are da man
quotone ultra
Come non quotarti
"Eh ma io col mio iTab, Tab Galattico ho BEN 10Mpixel(sembra un nuovo personaggio di un cartone!!!) ... e taggo tutti gli amici !!!"
Poi le vedi su PC (già su un 15" del NB) e sono mosse ... sgranate ... piene di rumore ... insomma inutilizzabili .
Non richiede le conoscenze necessarie per utilizzare un PC (meno rischi di premere sul banner sbagliato), lo possono usare anche nel letto o in cucina e per vedere i figli/nipoti e videochiamare su skype, è un ottimo dispositivo.
Stesse identiche esperienze. Prima di vederlo in uso mi chiedevo quale potesse essere l'utilità di un tablet, ingombrante più di uno smartphone, performante meno di un notebook (e di uno smartphone magari
eh si cavolo grande utilità eh, più o meno quello che facevi co un portatile
Io lo trovo comodo per leggere una e-mail, o vedere un sito o un social velocemente, anche sul divano o a letto senza dover accendere il PC. Poi ci sono anche varie applicazioni specifiche che in certi casi risultano utili e interessanti.
idem e lo trovo una figata unica...
C.òàòàs.s-ùà-ùàs
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".